Vabbè non si vuol capire. Imo se fai uscire il gioco alla data "x" a prescindere di com'è, è perché il publisher ti sta col fiato sul collo -> devi fare profitti.
Obsidian ha fatto uscire una storia, buggata quanto si vuole (che comunque a me non ha dato problemi) e che ha patchato in relativamente breve tempo. Un'espansione non è un dlc, non è un insieme di patch che di fatto modificano l'esperienza di gioco. Integra completamente il gioco, sfruttando il titolo originale come base, è diverso.
Per dire, l'enhanced edition di The Witcher 2 ha dei cambiamenti abbastanza rilevanti
http://it.witcher.wikia.com/wiki/The...hanced_Edition
se io non avessi più voglia di reinstallare tutto e rigiocarlo da zero, di fatto mi perdo non pochi contenuti.
esempio di cosa poi è cambiato nella EE e non mi è piaciuto in The Witcher 2 vanilla (quindi che avrei gradito vedere da subito, da day one buyer):
E questo senza contare le missioni aggiuntive che tuttavia uno può fare a gioco finito (forse, bho; comunque non sono la cosa più fastidiosa, ci stanno dato che non influenzano il resto).
Per me anche il tempo è denaro. Dedicarlo due volte ad uno stesso gioco per rifare la stessa storia è un po' un peccato.
Tutto rigorosamente imo.