A livello europeo non esiste una comune strategia informatica di sicurezza. E' tutto frammentato. Si dovrebbe cominciare da li.
Inoltre, sarà invasivo quanto vuoi, ma per aree densamente popolate, mettere CCTV e riconoscimento facciale non solo è possibilissimo, ma sarebbe buona cosa. In piu', anche mettere
algoritmi che dato tot individuo vestito in maniera equivoca e con zaino pesante, gli si manda il poliziotto, non solo è possibilissimo, ma è proprio buona cosa.
Stato di allerta blabla, grande fratello, no un cazzo, resta tutto anonimo, sono solo telecamere come già ci sono, l'unica differenza è montarci sopra algoritmi.
E questo è un esempio, del 2014, di quello che già si puo' fare adesso:
http://arxiv.org/pdf/1412.6632v5.pdf
Quindi, per me: si comincia a unificare tutto, si investe su politiche di sicurezza informatiche (tutta la comunicazione si muove li).
Comunque, qualunque cosa si possa fare: il problema si puo' mitigare, ma non risolvere.