il Torino lo vedo leggermente in fase calante, leggermente.
Sta a vede che all'ultima diventa una sfida decisiva, staa vedee..
Printable View
il Torino lo vedo leggermente in fase calante, leggermente.
Sta a vede che all'ultima diventa una sfida decisiva, staa vedee..
Non c'era nessun fuorigioco sul primo gol.
Sul secondo era di braccio, ma onestametne live era piuttosto difficile da capire; sembrava che la prendesse il difensore atalantino di braccio.
Comunque direi che non abbiamo rubato nulla, avendo giocato nettamente meglio dell'atalanta.
Allora oggi repubblica nella pagella dice chiaramente che l'unico caso dubbio è l'espulsione di Bonera e in quel caso l'arbitro ha visto bene...
A me delle moviole interessa poco, quello che mi interessa è il regolamento e il regolamento è chiarissimo parlando di falli quello della FIGC, non stampato ad Arcore dice:
Un calcio di punizione diretto è accordato alla squadra avversaria del calciatore che a giudizio dell'arbitro, commette per negligenza, imprudenza o vigoria sproporzionata uno dei sei falli seguenti:
· dare o tentare di dare un calcio ad un avversario
· fare o tentare di fare uno sgambetto ad un avversario
· saltare su un avversario
· caricare un avversario
· colpire o tentare di colpire un avversario
· spingere un avversario
Un calcio di punizione diretto è accordato alla squadra avversaria del calciatore che a giudizio
dell'arbitro, commette per negligenza, imprudenza o vigoria sproporzionata uno dei sei falli seguenti:
· contrastare un avversario per il possesso del pallone, venendo in contatto con lui prima di raggiungere il pallone per giuocarlo
· trattenere un avversario
· sputa re contro un avversario
· giuocare volontariamente il pallone con le mani (ad eccezione del portiere quando si trova
nella propria area di rigore)
Ho messo in neretto le parti che ci interessano
Ora trattieni il fiato, rilassati e poi dimmi con serenità se tu leggi in un qualsiasi punto della regola la parola spalla o l'accenno a qualsivoglia parte del corpo.
Detto questo consentimi di ricordarti una cosa in merito al tuo delirio di onnipotenza rossonero:
E' vero noi non abbiamo giocato le coppe... è vero lo scorso anno noi eravamo in B...
Ma sai qual'è la differenza sostanziale tra noi e voi?
A noi ci hanno mandato in B, l'hanno successivo siamo tornati in A e al primo campionato di A siamo statio da subito competitivi avendo la possibilità da subito di tornare in champions 8dirò che siamo in champions solo quando la matematica lo confermerà;
A voi vi hanno mandato in B, siete tornati in A subito e poi al primo anno di A siete nuovamente retrocessi in B sul campo, dopo un campionato vergognoso...
:wave:
PS salutami Tampere quando ci vai ;)
Si bravo jamino, peccato che fosse un normalissimo contrasto di gioco :rotfl:
domenica si chiudono le speraze scudetto dell'inter:sneer:
da come la VUOI leggere TU si evince che:
in OGNI calcio d'angolo ci deve essere un rigore
in OGNI rimessa lunga del portiere ci deve essere una punizione
visto che è fallo:
- contrastare un avversario per il possesso del pallone, venendo in contatto con lui prima di raggiungere il pallone per giuocarlo
in aggiunta a ciò dobbiamo dire che:
Un calciatore deve essere espulso (cartellino rosso) dal terreno di giuoco quando commette uno dei sette falli seguenti:....
...
- usare un linguaggio o fare dei gesti offensivi, ingiuriosi o minacciosi
...
cosa che ha fatto DP verso l'arbitro con maxi-inquadratura in TV.
Visto che vogliamo giocare al fanta-regolamento, allora ha ragione Axet, avete rubato, perchè DP andava espulso.
Contento così?
EDIT:
leggiamo invece le disposizioni FIGC riguardo la regola 12:
punto 6:
La carica è permessa soltanto quando viene fatta lealmente (ossia spalla contro spalla, senza uso delle braccia, dei gomiti, delle mani o dei fianchi) o nel caso in cui un avversario frapponga ostacolo ed il pallone si trovi a distanza di gioco dai calciatori interessati, che siano sul punto di giocarlo effettivamente. Pertanto, se un calciatore carica lealmente un avversario che non frapponga ostacolo o che non abbia a distanza di gioco il pallone e non sia sul punto di giocarlo effettivamente, sarà punito con un calcio di punizione indiretto.
EDIT2:
oppure:
Il calcio è uno sport di competizione dove il contatto fisico tra calciatori è una normale ed accettabile parte del giuoco,
comunque i calciatori devono rispettarne le Regole ed i principi del Fair-play.
oh ma ancora state a discute di juve-milan?