Quote:
Originally Posted by
Spidey
McLove io, come già detto, credo che il risultato nelle competizioni sia un aspetto fondamentale da valutare, ma non l'unico. Che le squadre italiane siano, ad oggi, nettamente inferiori a quelle inglesi (almeno per quelle di fascia alta) nessuno lo mette in dubbio, ma se parliamo di campionato tedesco, io ho i miei dubbi che non mi schiodi neanche con quelli che tu consideri dati incontrovertibili (il ranking uefa) per il semplice fatto che, secondo me, esso NON è indice assoluto di competitività di un campionato.
qua la premessa che fai e' sbagliata il ranking non significa che un campionato e' piu competitivo dell altro, la spagna sta sopra ma di fatto il campionato si gioca dal 3° posto in poi.
il ranking e' indice di chi vince di piu' e di meno nelle competizioni europee, se il coefficente dell italia e' pari a quello tedesco vuol dire che i tedeschi con l'aggravante di avere meno squadre che giocano tornei europei (ne portano una in meno) vincono come noi anzi di piu'
ma andiamo ad i motivi che io chiamerei, perdonami, scuse.
Quote:
Provo a ri-spiegarti i motivi che, secondo me, sono i più importanti:
1 - Calciopoli: abbiamo praticamente perso un anno nelle competizioni importanti a causa del fatto che, ad esclusione di Milan, Inter e Roma, abbiamo mandato in Europa squadre del calibro di Chievo Verona, Livorno, Empoli ecc. Senza considerare che i contraccolpi di quello scandolo si sono sentiti anche negli anni successivi (Juve che veniva dalla serie B fuori dall'Europa e Fiorentina e Lazio che partivano con la penalizzazione, tornando a mandare qualche squadretta allo sbaraglio in giro per l'Europa);
questa e' una causa del fatto che abbiamo perso punti, ma di fatto contraddice il tuo punto di partenza, perche se fosse vero che il campionato italiano e cosi piu duro bello difficile, meetti l'aggettivo che vuoi, della bundes allora le squadre arrivate dal7 al decimo posto dovevano reggere il confronto con le scarsissime tedesche cosa che non e' stata, concordi?
quindi o una o l'altra o ti contraddici o non e' una circostanza rilevante.
Quote:
2 - Mentalità italiana per la quale l'Europa League è una coppa che serve a far disperdere energie per il campionato: improprio il paragone che fai con la coppa uefa degli anni precedenti al 2000. All'epoca entravano in CL solo le prime due (o solo la prima in alcuni casi), con la conseguenza che alcune tra le migliori squadre d'Europa facevano quella che noi chiamiamo adesso coppa merda. Adesso ti ritrovi a giocare i primi turni a 48 ore dal turno di campionato contro squadre di pastori fuori dal mondo con la ovvia conseguenza che poi in campionato ci sono dei deficit mentali e psicologici.
anche qua c'e' una visione monoculare, anche le squadre di pastori giocano il loro campionato e presumo, non conoscendo le rose delle squadre di pastori, che anche loro facciano turn over, il discorso di risorse mentali pisologiche e fisiche vale per tutte le squadre siano esse italiane di pastori della bundes e pure inglesi (anzi in molti campionati la coppa nazionale ha un grosso rilievo e non la giocano solo i primavera).
Poi vi e' una ulteriore contraddizione, nuovamente, in quello che dici, prima dell apertura della champions a più squadre per nazioni, a fare la uefa erano si juve, milan, inter a turno in relazione a chi non vinceva lo scudetto, sarebbe stato piu opportuno snobbare la uefa, il torneo dei secondi in quell' epoca che invero corrisponde al perido di maggior vittorie italiane, una squadra blasonata vuole il meglio, invece le italiane, e questi sono fatti le vincevano quasi tutte, e non c'erano pippe mentali di forma fisica mentale campionato risorse e cazzi e salcazzi.
Ora, dal 98 esattamente, alla uefa/europa league partecipano squadre dal 5 al 7 posto, squadre non di prima fascia, in quanto tali di entità spesso medio piccole un torneo europeo non e' cosa da snobbare, tu che la vedi con la metalita del tifoso milanista e' un discorso, ma le trasmissioni sportive locali qua a palermo cosi come i quotidiani indicavano ad esempio quanto fosse importante per il palermo arrivare in zona uefa per i soldi dei diritti televisivi, e' chiaro che per una squadra con balsone giocare la El e unammerda ma ti ripeto quest anno al di la della juvetta rifondata ci giocano napoli, samp e palermo che tutto sono tranne che squadre blasonate che possono permettersi di sputare su trofri che mai hanno vinto o quasi e se vinti 20 anni fa, ed anzi e' eccezzionale che giochino un torneo di livello europeo. ora chi gioca la el ha poco da snobbare andare avanti da soldi, blasone per squadre che non vincono qualcosa da anni, la vittoria da un posto champions o sbaglio?
Poi se c'e' gente come De laurentis, uno dei presidenti piu coglioni dell universo che vuole fare capire che il pidocchio ha la tosse, che faccia, il napoli non e' inter milan roma (e spero juve al piu presto) che se si trovano in el pagano lo scotto di una stagione storta, e un successo per il napoli esserci arrivati, 5 anni fa erano in c1 ed a parte il periodo magico con diego in campo non hanno mai fatto un cazzo, quindi che blateri quanto vuole per atteggiarsi a quello che non e'. per un coglione come De laurentis che minimizza, c'e' un altro che si incazza come un treno per la prestazione di ieri del palermo cioe Zamparini, come sempre valutate solo le cose a favore della vs tesi cosa che non vi da ne onore ne merito. ;)
Quote:
3 - Il risultato. Il ranking uefa si basa sul risultato il quale, nonostante sia il sistema migliore e più meritocratico in uno sport come il calcio, non è certamente esente da difetti: il Bayern che tu citi come mattatore della Roma, l'anno scorso ha dovuto rubare per passare il turno con la nostra undicesima forza del campionato. Senza parlare della finale persa con la italianissima, vabbè per modo di dire, Internazionale. Il passaggio del Werder vabbè, la fortuna ha giocato la sua parte indiscutibilmente.
certo anche quest anno il bayern e 11mo in classifica con 4 punti in 3 giornate, e sui singoli episodi si puo discutere quanto vuoi, di fatto il bayern era in finale altre italiane no a parte lì'inter , sul passaggio del werder visto che puntualizzi con la samp, in casa il werder ha fatto quello che voleva e poi pazzini ha fatto il goal del 3-1, poi la samp ha peccato di inesperienza a genova e si e' fatta bucare.
Voi considerate sempre le squadre della bundes una merda ma di fatto sono la ed il werder in pochi anni ha fatto punti ranking su il milan eliminandolo dall europa league, snobbata quanto vuoi, ma mi ricordo tutti titolari in campo, ed eliminato la samp dalla champ, ha perso una finale di El dopo avere battuto anche l'udinese ad i quarti: e' una realtà in europa certo non e' blasonata come il bayern ma e' una squadra che negli ultimi anni in europa e' andata avanti e spesso a spese dei club italiani, non penso che siano mostri che abbianoa vuto tutti gli episodi a favore che abbiano due squadre di titolari che non giochino ogni 3 gg oppure che non possano aver pensato di snobbare la EL per vincere lo scudetto ed andare in champions, quindi?
insomma valutare gli episodi e' relativo l'unico dato oggettivo che resta e' chi vince e chi perde, la ladder.
Quote:
Mclove quello che voglio spiegarti è che io non sto rigirando niente, la penso in maniera diversa e ti ho spiegato il perché e non considero, a differenza tua, il ranking uefa come indice idoneo a dirci qual'è, tra questi due (perché sto parlando di campionato italiano e tedesco), il campionato più competitivo.
E ricorda, "solo un sith parla per assoluti" :D.
non parlo per assoluti valuto i dati che vanno in una direzione quando con discorsi pretestuosi si vuole indicare l'opposto dei dati.
alla fine sono d'accordo con salta secondo me vedete molta poca bundes che di fatto non e' un campionato di merda come indicate.
il calcio in Germania sta salendo molto anche come livello, ne e' testimonianza il ranking e pure le belle prove della nazionale, in ultimo quanti giocatori che giocano in bundes molti club italiani vorrebbero, ma non vengono o vanno in altre destinazioni come spagna o inghilterra
Questi sono i fatti, se ne puo discutere quanto si vuole con cause ed effetti... resta un unica verità il dato incontrovertibile che in europa i club tedeschi vincono piu di quellli italiani, quelli italiani stentano e se dovesse capitare quello che molti paventano tutto sommato e' giusto che sia cosi.