Ah ok che ero rimasto a pagina 19, allora nulla di particolare...
Printable View
come dicevano i marines
SNAFU (Situation Normal: All Fucked Up)
edit:al di la di acronimi e situazioni di merda ora hanno trovato la superstangata sull evasione.
la quale cosa mi fa riflettere ma per fare la stangata sull evasione si deve aspettare la crisi piu' nera?
Poi lamentiamoci se gli speculatori ad ogni mossa del governo ci ricoprono di guano.
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tm...asp?ID_blog=41
"Più li vedo all'opera, più i padani mi sembrano identici al popolo con cui confinano: gli italiani. ''
I lolled:sneer:
tutta questa roba sulla lotta all'evasione sono i soliti annunci. Non l'approveranno mai.
La situazione era di merda anche 2 anni fa quando la crisi Americana si propagò anche in Europa, in 2 anni si è solo agito su tagli rendendo i servizi a livello di terzo mondo, sul piano corruzione evasione ci si muoveva tra condoni e amnistie, ora che siamo lo stato più corrotto d'Europa e l'evasione è a livelli stratosferici, ora che siamo nella merda e commissariati dall'Europa come ultima ratio ci si muove a verso questa piaga emorragica, non per fare quello del "ve lo avevo deddo" quindi mi limito ad un semplice "I lol'd".
EU: la manovra non convince.
Gli Italiani: ma va...
http://www.corriere.it/economia/11_s...f8404a57.shtml
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:: rotfl::rotfl:
L'ultima strategia di tremonti
http://www.lifestylegaming.it/wp-con...y_island_4.jpg
http://www.youtube.com/watch?v=SjPcy...B61FA2C98F335C
meno male va...
.........................
CVD
REDDITI ANONIMI - Un altro emendamento della manovra prevede che la pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi su internet da parte dei comuni, ma senza nomi e cognomi. Compariranno i dati solo per aggregati e categorie di soggetti, senza dunque una identificazione esplicita del contribuente. Infine la norma sul carcere per i super evasori (oltre 3 milioni di euro) non sarà retroattiva.
che buffoni
bhe già per aggregati in certi piccoli paesi potrebbe voler dire qualcosa... resta da vedere come saranno composti questi aggregati.
Se mi fanno l'aggregato generico "commercianti" serve a un cazzo.
Certo sapere che a Milano o Roma gli idraulici dichiarano in media 22 mila euro sarà utile... ma già si hanno questi dati :gha:
beh hanno avuto solo 4 giorni.
Pubblicare i redditi era una cazzata quando l'ha fatta Prodi è una cazzata se la fanno loro quindi meglio cosi' se salta.
Forse hanno capito che fare una finanziaria sullo stesso stile del precedente governo e riproponendo pari pari alcune norme era leggermente incoerente però adesso non si capisce da dove usciranno i soldi :sneer:
Io intanto, nell'attesa delle argomentazioni contrarie, argomenterei sul perchè è tutt'altro che una cazzata, ed infatti, per paura di inimicarsi i propri elettori evasori, il popolo delle partite iva e degli autonomi, è stata subito annacquata, a dimostrazione che non c'è nessuna reale volontà di dare un giro di vite alla lotta all'evasione, me è tutto fumo negli occhi per coprire la marcia indietro su altri provvedimenti che ancora una volta rischiavano di scontentare le fila dell'elettorato di questa "destra di ok il prezzo è giusto".
È ovvio che, se i redditi dichiarati sono oltre che resi pubblici, pubblicati e di conseguenza l’evasione fiscale del singolo può essere percepita con facilità da chi lo conosce bene, testimoniata com’è dal contrasto tra reddito ufficiale ridicolo e tenore di vita elevato, gli evasori tenderanno fisiologicamente ad essere più “prudenti” nel non dichiarare.
Inoltre gli evasori si troveranno esposti alle denunce di chi non intende consentirgli di scavalcarli per ottenere degli illeciti privilegi (esempi di vita vissuta: posto al nido perchè te li trovi davanti in graduatoria visto che guadagnerebbero meno di te, buoni pasto gratuiti per le mense scolastiche, esenzione dai ticket sanitari, ecc) ; e anche questo costituirà una spinta all’onestà fiscale. Inoltre si metterebbe fine agli abusi: asili nido, mense, assistenza sanitaria gratuita, tutto indebitamente utilizzato, per di più sottraendolo a chi ne ha davvero diritto.
Infine il Fisco potrà smetterla di sperperare le sue risorse rincorrendo a campione presunte evasioni da quattro soldi o in verifiche su grandi imprese che si concludono con una manciata di “irregolarità formali”; e potrà dedicarsi a obbiettivi “mirati”.
Insomma, si recupereranno un sacco di soldi e si impedirà ai cittadini disonesti di vivere alle spalle degli altri.
C’è qualche dubbio sulla prevalenza dell’interesse pubblico, accertare e sanzionare l’evasione fiscale, recuperando quanto dovuto, su quello privato, la pretesa privacy del proprio reddito? Soprattutto con il paese sull’orlo della bancarotta?
Io non ne ho.
Ma perchè la gente dovrebbe farsi i cazzi miei?
Il fisco ha già tutti gli strumenti per trovare chi evade le tasse, chi ha uno stile di vita ben al di sopra di quanto dichiara.
La prossima mossa potrebbe essere quella di armare i privati cittadini ed utilizzarli per mantenere l'ordine pubblico
rendere il mio reddito visibile non mi complicherebbe la vita , bah si deve superare questa mentalità retrograda
Come dice War il fisco deve avere questi dati visto che ha gli strumenti e i mezzo non gli altri cittadini .
Conta poi che l'italiano medio è fondamentalmente invidioso e far sapere i redditi poi sarebbe solo di aiuto alla criminalità.
Fai una cosa manda una mail a Zuckerberg e chiedigli di aggiungerla come voce al profilo di Facebook :confused:
Da che mondo e' mondo più qualcosa e' trasparente meglio funziona. E' la ragione di mal funzionamenti di grandissima parte del nostro paese la mancanza di trasparenza. Cominciare a aprire qualche armadio non può che giovare
La denuncia dei redditi è pubblica, basta sbattersi e si possono fare tutte le verifiche del caso, ma, si può poi anche risalire in caso di crimini a chi ha richiesto la verifica, mettendola online stile portale è solo un incentivo per la criminalità organizzata, chi vive in piccoli paesi come il mio passerebbe le giornate a farsi i cazzi altrui e commentare i pochi o molti guadagni di altri, trasformare la gente comune in guardiani e controllori erano metodi da regime, che grazie a al progresso in certi paesi sono spariti.
Pensi quindi che la soluzione all'evasione sia quindi che il tuo vicino ti denunci al fisco perché secondo lui hai una macchina troppo bella?
ma è chiaro che cmq l'accesso ai vari redditi online va regolarizzata tramite chennesò cf o quant altro, oppure come in finlandia che basta un sms da 2 euro e puoi vedere qualsiasi reddito
Vista la lentezza della giustizia potremmo anche che ne so istituire dei tribunali condominiali per sveltire i processi.
Mi piace questa democrazia partecipativa
Perchè se non paghi le tasse sono cazzi di tutti, non tuoi.
Il fisco in realtà tutti questi strumenti non li ha, e soprattutto non ha i mezzi e le risorse per agire in maniera capillare.
La pubblicazione dei redditi come ti ho già scritto sopra renderebbe immediatamente e capillarmente a costo 0 tutti i piggoli, medi, grandi evasori molto più prudenti nel dichiarare meno di quanto evidenzia il loro tenore di vita.
Tra l'altro dovresti sapere che tale dato già è pubblico, quindi già oggi chiunque può "farsi i cazzi tuoi", solo che per farlo deve andare all'agenzia delle entrate o in comune (articolo 69 del Dpr numero 600 del 1973).
Aggiungo che se non hai nulla da nascondere non vedo perchè dovrebbe infastidirti veder pubblicata la tua dichiarazione dei redditi. A me non darebbe fastidio alcuno.
Il fisco ha gli strumenti, sui mezzi non siamo d'accordo.
La criminalità non ha certo bisogno della dichiarazione dei redditi per prenderti le misure, tranquillo, hanno sistemi infallibili e non serve certo a loro l'elenco delle dichiarazioni dei redditi, che peraltro potrebbero già liberamente consultare andando in comune o all'ufficio entrate.
Non ho mai visto sequestrare un vero nullatenente. Sta storia della criminalità organizzata è fumo negli occhi, è un'argomentazione risibile.
L'invidia in questo caso è un ottimo motore, ma conterei più che altro sul fatto che sapendo che vengon pubblicate qualcuno prima di scrivere nero su bianco che guadagna 10k l'anno, sapendo che la dichiarazione la leggono tutti quelli che lo vedono girare in porche, forse ci pensa 2 o 3 volte.
Se non hai nulla da nascondere qualsiasi segnalazione fatta a tuo carico ti può infastidire quanto una mosca sul naso di un altro.
Guarda che il 'se non hai nulla da nascondere' e' la tipica scusa per creare gli stati di polizia tipici dei regimi.
Per il resto sono solo un monte di cazzate, pubblicare i dati fiscali servirebbe solo a far si che la gente si faccia i cazzi altrui comodamente da casa, se vuoi cambiar le cose devono innanzitutto semplificare il fisco, e poi voler veramente cambair le cose, cosa cazzo pensi che facciano oggigiorno quando loro sono i primi evasori? Da ambo le parti.
Guarda incoma... c'è tanta gente che guadagna più di quel che mostra, gente onesta che per riservatezza e privacy preferisce non far sapere quanto guadagna ai 4 venti. Anche perchè non c'è evidenza in nulla, si instaura solo un un esercito di controllori invidiosi e sospettosi che non hanno le competenze per giudicare ma solo sospettare. Nei regimi questo sistema funziona, ma non in una democrazia che tutela diritti guadagnati negli anni.
E poi, bisogna tutelare la sicurezza delle persone, servire su un piatto d'argento tutta una serie di persone oneste e lavoratrici che hanno buoni guadagni e risparmi mi sembra un errore colossale, avrei un aneddoto che calza, di un commerciante locale, con cui ho giocato a pallone anni fa, guadagnava bene, ed era una persona onesta, viveva al di sotto delle proprie possibilità, tant'è che non si poteva pensare a quanto e cosa gli hanno rubato in casa quando 4 persone imbeccate da un suo fornitore che ha venduto l'informazione gli sono entrate in casa... peccato che il denaro fosse il meno, è stato picchiato, e hanno stuprato la moglie mentre nel letto c'era la più piccola delle figlie... questa persona non aveva il macchinone, una casetta normale, non aveva impianti di video sorveglianza, e nessuno avrebbe mai detto che negli anni avesse accumulato ori e denaro, ma l'informazione è stata venduta a delle persone senza scrupoli da uno dei pochi che poteva avere idea del giro di affari...
l'hanno gia' fatto
http://www.repubblica.it/2009/06/sez...a-fiducia.html
comunque usciti gli ultimi sondaggi sulle intenzioni di voto, sono clamorosi :rotfl:
http://www.demos.it/2011/img/1887screenshot001.gif
il PD al 29!!!! IDV quasi al 10% :rotfl: la sinistra unita sarebbe al 44% e il PD ancora che corre dietro a Casini....ma che cazzo
ma soprattutto questo sondaggio mi ha sconvolto:
http://www.demos.it/2011/img/1889screenshot003.gif
Di Pietro e' il leader che ispira piu' fiducia http://external.ak.fbcdn.net/safe_im...t0fdTo%2F0.jpg
qui tutti i dati: http://www.demos.it/a00622.php?ref=HREC1-1
Si, ma un discorso e' dover reperire tali informazioni per vie traverse o in maniera complessa, un discorso e' mettersi davanti al pc con l'elenco del telefono e passarsi tutti i nomi uno a uno.
Poi oh, intendiamoci, in linea di massima non trovo l'idea malvagia, solo che intanto a mio parere sarebbe da limitare alle cariche pubbliche, perche' trovo giusto che tu possa verificare cosa si mette in tasca il tuo primo ministro, ma trovo che i cazzi miei rimangano cazzi miei e non ti riguardino se io non ho intenzione di condividere, e poi, come ti ho gia' scritto, al momento non servirebbe ad un cazzo perche' comunque non hanno la volonta' di risolvere niente e questo creerebbe solo ulteriori casini.
Vuoi cambiare qualcosa? Inizia con il regolamentare il fisco in maniera intelligente, non con il dare alla Cesira della porta accanto la possibilita' di farsi i cazzi miei.
EDIT: LOL al sondaggio postato da Ipnotik!
Quando dico che il popolo e' composto da ritardati lo vedete che ho ragione! Di Pietro! Ed il 30% a Grillo! :rotfl:
Eh non ha riscosso tutto questo successo se ricordo bene.
Cmq senza fare paragoni che poco c'entrano, visto che i redditi sono già pubblichi, non vedo di cosa stiamo parlando, tutti questi giustizieri mascherati possono già fare la loro parte contro la lotta all'evasione