Ah si, scusa, ma il discorso grosso modo non aveva senso e m'ero gia' scordato...
Contratti con gli operatori.
http://www.ibtimes.com/apple-leads-u...s-lead-1651476
Dove ti ripete esattamente quello che ti ho detto, Apple cresce ancora negli US.
Printable View
Ah si, scusa, ma il discorso grosso modo non aveva senso e m'ero gia' scordato...
Contratti con gli operatori.
http://www.ibtimes.com/apple-leads-u...s-lead-1651476
Dove ti ripete esattamente quello che ti ho detto, Apple cresce ancora negli US.
un air da 13" costa 1000 euro eh. Meno di un X1 carbon. Cmq un 13" retina ne costa 1300. Su quella fascia non esistono più configurazioni alternative estremamente vantaggiose, una volta la dell ti permetteva di mettere hw di fascia alta in pc di scocca medio bassa, ora no ergo o spendi tanto o ti compri la merda.
Il vantaggio più che altro è che la shell è nativa in quanto è basato su unix e come ho detto hai gran parte delle coreutils/ce le puoi compilare sopra. .net non va che è microsoft, ma di contro gli strumenti per c/c++, proprietari, sono ottimi. Java funziona anche su un tostapane - io lavoro prevalentemente su eclipse.
E hai ragione pure te è che scrivo di fretta da lavoro.
Sinceramente non vedo che benefici possa dare un mac in piu di un pc normale, ma puo essere che in campi differenti dal mio ci siano.
Siamo seri dai, se devo lavorare 8 ore al giorno davanti al pc un monitor da 13" è la cosa peggiore che posso avere, il fatto che la shell sia nativa davvero non ne vedo questo gran vantaggio se nn il risparmiare quei 10-20 secondi x scaricare putty, qui passano diversi consulenti e la maggior parte di quelli che han provato apple x lavorare, al momento del cambio macchina son tutti ritronati su "ibm-compatibili".
Non ho nulla contro Apple, hanno bellissimi prodotti, ma vanno bene x il management non certo per i tecnici. questa ovviamente è una mia opinione
iphone6 739€
nexus5 399€
penso di aver detto tutto :rotfl:
perchè in ufficio voi lavorare sullo schermo del portatile? :|
un monitor costa 200 euro.
cmq ripeto, osx è molto più vicino a linux di quanto non lo sia windows. Ergo, se uno lavora in ambiente linux/shell, ci si troverà molto meglio.
certo se lavori su windows server no -_-
Interessante vedere come basandosi su 3 mesi alla vigilia del lancio del nuovo tanto atteso iphone6 per determinare la tanto famosa crescita costante, spiacente l'articolo non ci dice nulla, se non che da marzo a giugno i contratti sono saliti dello 0,7%, troppo piccolo come campione, per fare un rapporto serio sarebbe bello vedere gli ultimi 3 anni di tendenza per poter affermare la tanto importante crescita costante. Sarebbe bello vedere la crescita che c'è stata con l'uscita del 5 e 5s. Anzi il dato importante è che apple non è la maggioranza ma è staccato da almeno 9 punti da Android che credevo in netta minoranza, altro dato importante laddove apple cresce di 0.7 samsung vende tipo il doppio con un aumento dell'1.6, non male per il maggior feudo Apple del globo terraqueo, i dati non vanno solo spiattellati così, andrebbero anche saputi leggere con cognizione.
Forse se la vita del mondo fosse di tre mesi magari avresti avuto ragione, ma questi dati a me non dicono un cazzo se non la solita mezza pubblicità.
E come monto un monitor esterno su un air??? mi devo comprare l'adattorino proprietario Apple, cosa che con un qualsiasi IBM compatibile da 700€ non devo neanche pensare, non credo esista azienda informatica che lavori tutto linux o tutto windows, nella mia personale esperienza (non so nella tua) gli ambienti sono misti, continuo a non capire la differenza tra la shell apple e la shell di putty, a si forse il fatto che nn devi installare nessun software per l'xserver, minkia!!!!
Forse non sono stato chiaro...stiamo parlando di lavoro non di figettitudine,certo poi 10€ non sono niente, ma se devo comprarne 50 x il mio parco macchine aziendale la cifra cambia...e se ho 1000 dipendenti???? Invece di continuare a parlare del sesso degli angeli ogniuno di noi si giri intorno e vediamo quanti IBM compatibili escono fuori e quanti Apple.
Questi dati dicono che ad Agosto 2014 avevamo Apple 42.1, Android 51.9.
Questi dell'anno scorso dicono che a maggio 2013 avevamo Apple 40.7, Android 51.6
https://www.comscore.com/Insights/Pr...r-Market-Share
Quest'articolo ti dice anche che e' grazie all'iPhone 5 che sono saliti al 40% dal 34% dove stavano prima, quindi il tuo flop ha fatto guadagnare ad Apple ben 6 punti.
http://www.nielsen.com/us/en/insight...e-market-.html
Most recently, Apple was able to increase its share among smartphone owners another 6 percentage points after releasing the iPhone 5, up from 34 percent a year earlier in Q2 2012.
Non ti basta? Vuoi di dati del 2011? April 2011, Apple 26%.
http://www.comscore.com/Insights/Pre...r-Market-Share
Ora, io i dati te li ho portati e tutti dicono che stai parlando a vanvera, dici che e' l'ora che inizi TE a mostrarmi un po' di dati che dimostrino come negli US Apple stia andando giu' ed il 5 sia stato un flop? Attendo fiducioso.
Quindi tolte le chiacchiere....quanti Apple e quanti volantini hai intorno a te Mosa??? Ai dipendenti dai qualcosa che funzioni con il tuo ambiente di lavoro e non è certo l'Apple la scelta migliore.
Ormai siamo clamorosamente OT.
Io gestisco il parco macchine dello studio dove lavoro, sto dismettendo gli apple perchè creano un casino sulle condivisioni coi pc, sopratutto a livello di file creati/copiati.
Il sistemista della holding di cui fa parte lo studio me ne è enormemente grato.
qui da noi siamo 70 dell 30 mac
Ma è una sede di sviluppatori e grafici, un poco particolare.
Cmq i nostri dell sono i7 con 8 giga di ram e ssd, abb leggeri, la controparte mac ci costa non poco in +. E molti che avevan mac ora han sto dell, ma ci montan sopra linux e son + contenti di prima.
Fidati Mosa, se ti servisse un Apple per lavorare lo avresti ;) così come si evince dalla risposta di Ache, di fatto nn ti serve e quindi va bene il prodotto migliore costi/benefici, poi con i tuoi soldi x il tuo sollazzo ti compri quello che più ti aggrada.
nota: da noi, non c'e' nessun problema a chiedere mac, ma spesso ci sono incompatibilità, quindi a meno che non ci sia un ambiente di sviluppo che funziona meglio su mac, viene richiesto il computer dove poi ci verrà montato linux. I dirigenti li lascio fuori da questo contesto chiaramente, visto che spesso usano il pc per vedere mail, andare su internet, e fare qualche presentazione, mentre il restante del tempo lo passano in riunione e vedere condivisione schermi di altre persone. Quindi per loro andrebbe bene dargli anche solo il telefono.
Non mi serve cercare dati quelli che mi hai mostrato sono decisamente buoni per la mia tesi, apparte il presunto flop del 5 che a quanto sembra è un successo, negli ultimi 2 anni la crescita mac non c'è stata come lo si vede dalle percentuali si attesta al 40% e li resta oscillando, il crollo c'è da parte dei BlackB e dei dispositivi non "smarth" che lentamente cambiano, infatti da tutti i grafici si vede che mac parte da 39 e fa un punto o due, poi se controlliano il report del trimestre dopo riparte dal 39 e fa il solito punto sintomo che il mercato si contrae e la proporzione finale resta la medesima, 40 mac 50 android, non ci sono cambiamenti sostaniziali, così come prima dell'esplosione del 5 coinciso con il crollo definitivo del BB, non sono certo questi i dati che servono, la tendenza ci dice solo che mac va a scalini molto probabilmente coincidendo con il modello nuovo in uscita e poi li resta, molte percentuali in salita sono docute all'allargamento del bacino e alla scomparsa di grosse fette come i sistemi basati su symbian e il grosso declino del BB se si guarda le stime Android è sopra del 10% dal 2011 a oggi, il chè ci dice che si sono cresciuti ma il divario è costante, quindi se diamo questa presunta supercrescita a Apple la dobbiamo dare anche ad android che tiene costante il divario, semplicemente dai grafici si vede che il mercato ormai è in lotta tra questi due, vediamo come andrà.
Da Spinoza:
"L’iPhone 6 si piega se tenuto in tasca. Sotto accusa il creatore del culo."
:sneer:
Che e' diverso da quello che avevi detto prima, ovvero che Apple stava perdendo terreno nella sua "roccaforte" e che l'iPhone 5 fu un flop.
Mo' evaporo che tanto non ammetterei mai di aver detto cazzate e mi fa fatica discutere di circonlocuzioni assurde.
bhe ma se parli di fare il sistemista ok, io faccio sviluppo/ricerca e per me osx è oggettivamente più comodo di windows. L'alternativa sarebbe linux (che usavo prima), ma almeno questo funziona senza tanti cazzi.
Da noi comunque ripeto, tutta la facoltà di informatica ha solo mac. Studenti compresi dato che glielo da l'uni. La scelta è ricaduta per 4 fattori, 1) immagine, 2) unix-like, 3) costa meno che avere un laboratorio pc e pagarci la manutenzione, 4) sono tutti uguali e si immerdano difficilmente, cosa non vera con l'alternativa. Il costo è una variabile non importante, spendere 200-300 euro in più a pc poco cambia sul bilancio complessivo rispetto ad altri fattori e rispetto ai benefici.
A casa uso windows che ci gioco, ma come portatile di lavoro ho sempre usato linux prima e osx ora e mi ci sono trovato sempre meglio. Poi non credo che i portatili di fascia alta mac valgano i soldi che costano, ogni generazione ha problemi hw sempre più stronzi (il mio è stato più di un mese in assistenza), e a stabilità non batte windows 7/8. MA è innegabile che funzioni bene e che siano un'ottimo strumento di lavoro, per molti versi migliore di laptop windows non tanto per windows in se, ma per il supporto che alcuni produttori di laptop danno ai loro sistemi (il dell della mia ragazza ha vga custom radeon e non becca un aggiornamento driver da 1 anno, col risultato che dopo gli ultimi aggiornamenti di sistema operativo a volte si impasta.)
Io non comprerei mai un fisso mac, ma i portatili windows all'altezza dei macbook sono proprio pochi (purtroppo).
La tendenza è innegabile se la crescita è quella postata del 2011 da te il vero exploit è stato di Android che partendo da una base piccola ora copre più del 50% a fronte di una crescita costante di Apple, quindi di che stiamo a ragionare? E ci basiamo sugli USA tralasciamo l'Europa e o mercati emergenti, anche li Apple è sotto la cappella in maniera costante.
Metti la tua ultima parola come al solito tanto sei smentito dai tuoi dati stessi (apparte l'iphone 5 di cui mi scuso perchè non conoscevo i dati).
Ma che stai dire? Android partendo da una base piccola? Leggi i dati, nel 2011 Android aveva gia' il 41% di utenze, di quale base piccola stiamo parlando?
Da luglio 2011 ad oggi siam passati da Android 41% e Apple 27% ad oggi Android 52% ed Apple 42%, chi e' cresciuto di piu'? Apple e' cresciuta di piu' sia in percentuale che in valore assoluto, non solo, nell'ultimo anno Android e' rimasto immobile, a fronte di una crescita del 1.5% di Apple, quindi a laddove Android negli US e' andato flatline, Apple ha continuato a guadagnare.
E ci basiamo sugli US perche' TE, Bortas, te medesimo, hai affermato che negli Stati Uniti Apple stava perdendo terreno ed aveva fatto il botto con l'iPhone 5, ed io ti ho appena fatto vedere che non sai di cosa parli, perche' Apple negli US rosicchia continuamente qualcosa ed il 5 e' stato un successo.
Ripeto, te hai parlato di mercato americano, per quello ci basiamo li, queste sono parole tue, rileggitele, poi chiedi scusa.
http://www.comscore.com/Insights/Dat...ne-in-Hardware dalla fila dai tuoi link esce questo dove si vede che android uscito nel 2008 abbia avuto una crescita più repentina, in base alla scomparsa di altri sistemi ha una crescita maggiore di apple solo nell'ultimo anno (cioè il 2013 nel grafico) ha una flessione ma rimane stabile al 2014 come gli ultimi tuoi grafici dimostrano, quindi iphone cresce di un 5% ogni anno in 3 anni e poi nel 2013 si ferma attestandosi al 40/41% e resta anche nelle analisi del 2014, quindi il rallentamento c'è la crescita sembra arrestata, te lo dico per la terza volta impara a leggere i dati ed a fare meno il sarcastico che non ci stai facendo una gran figura.
Vediamo se con l'uscita dell'iphone6 ripete l'exploit di 6 punti perchè i dati a settembre per ora lo pongono al 41/42, giusto per restare in america, io personalmente visto che ho parlato con varia gente negli states sembra che ci sia un malumore diffuso riguardo alle prestazioni annunciate, poi magari sono andatomi a cercare gli haters, ma non mi sembra ci fosse molto entusiamo tra la gente comune.
Cmq da quello che mi dite su android, apple farà la fine di macintosh con sta mania di fare la roba faiga, blindata e carissima.
Quando intel diffuse le specifiche delle sue cpu permettendo la creazione dei pc "compatibili", macintosh aveva tipo il 90% del mercato. Tempo pochi anni e scese tipo al 5%. Si i mac erano macchine spettacolari, ottimizate etc etc però i pc costavano un quarto e miglioravano costantemente, fino ad arrivare ai pc di oggi che gli imac se li magnano (lo ho a casa eh).
Oggi i mac sono dei pc.
Per il lavoro che faccio io dove il pc te lo porti sempre in giro, avere un macbook air da 13" invece che sto dell da 12" che ho farebbe la differenza. Molto più comodo da portare in giro, molto più leggero.
Senza contare quanto sia più comodo da usare e quanto meno si impalli, considera inoltre che noi usiamo tutta la cricca microsoft (outlook, lync, cagate varie) e la gente impazzisce.
https://www.youtube.com/watch?v=k-A9AL3_zTg
:rotfl: sempre dal tipo che ha fatto metal gear solid in poche parole
Se ti s'impalla il PC ci metti la merda te, il mio non s'impalla mai. Sono un filo passati gli anni del blue screen of death.
Ora, se dobbiamo discutere per fatti ci si pole stare, se dobbiamo andare per stereotipi e' inutile continuare.
Al proposito, sarebbe comunque inutile continuare perche' mi pareva si discutesse di telefononi qui dentro.
Sarà, sul mio pc del lavoro non c'è installato nulla a parte browser vari e alcuni tool.
Ė lammerda, almeno un paio di volte al giorno diventa così lento che ci mette MINUTI a switchare app.
Senza considerare le bellissime feature Windows come ad esempio se sbagli password al login a seconda di come gli gira puoi dover aspettare anche 10 minuti prima di riprovare :sneer:
Sono anni che lavoro sia su OSX (Snow Leop, Lion, Maver) che su Win7, sempre con gli stessi programmi, e non parlo di portatili di merda ma di Workstation e MacPro\iMac super carrozzati.
Si rallentano\impallano\crashano o van fluidi entrambi allo stesso indetico modo, basta con ste credenze popolari che Win7 si ingolfa e Osx no, la differenza la fa solo l'UTENTE.
Sul mio pc a casa ho installato pure Gesu Cristo, ha la sua bella croce, e pure con tutto il cazzo del tutto aperto viaggia come una scheggia e passo da un app all'altra in un attimo, per la cronaca, il mio pc a casa si accende piu' veloce che i 2 Mac che abbiamo a lavoro, e non e' niente di speciale, MoBo Intel ed un processore AMD che non era il top nemmeno quando l'ho comprato 4 anni fa, figurati oggi, pero' ho 8Gb di RAM :P
Ho semmai problemi col PC a lavoro, ma li piu' che colpa del PC e' colpa di quei coglioni in IT che non me lo vogliono aggiornare, 2Gb di RAM con Windows 7 ed Avira antivirus in modalita' difesa della terra, e grazie al cazzo che se altabbo ci mette una quaresima, ho meno RAM di un telefono e 2Gb li consigliano solo per il sistema operativo a 64bit...
Puo' essere che sia uguale per te, se le spec sono ridicole e' ovvio che l'altro funziona meglio.
PS. per chiarirci, ti dico solo basta con queste credenze di pc cacca pupu, sono credenze da utente OSX, la verita' e' che con gli stessi soldi di un Mac ci fai un pc che al Mac gli rompe il culo; poi, se vuoi comprarti un Mac perche' fa figo, ha il design spaziale, pesa 3 grammi meno o quali che siano le tue ragioni, li sono gusti personali, i soldi sono tuoi e trovo giusto tu li spenda dove ti pare, le mie sono solo osservazioni pratiche.
Per dirti, una volta ci mise a discutere con un collega che adora Mac, io gli ho fatto presente che preferisco il PC per il vantaggio della componentistica fai da te ed i costi ridotti, al che mi risponde che preferisce il Mac perche' gli garba il design nello studio ed ha un solo cavo che esce, in quell'ottica non ho potuto fare altro che dirgli bella scelta, perche' per i suoi requisiti e' la scelta migliore, per i miei, no.
Tornando al bendgate cito un articolo pubblicato sul solito hwupgrade con stralci di comunicazione apple
"Nei nostri primi sei giorni di vendite, nove clienti ci hanno contattato per la sostituzione di un iPhone 6 Plus piegato", ha dichiarato Apple nel suo comunicato ufficiale sul caso bendgate. Nel primo week-end sono state vendute circa 10 milioni di unità dei due modelli, pertanto un fenomeno che sembrava in un primo momento enorme adesso appare fortemente ridimensionato, almeno nella portata se non nella gravità.
"Con un uso normale, flettere permanentemente un iPhone è un'eventualità estremamente rara", continua Apple. "I nuovi iPhone integrano inserti in acciaio inox e titanio per rinforzare i punti nevralgici della scocca ed usano il vetro più resistente dell'industria". Di seguito riportiamo il comunicato per intero.
"I nostri iPhone sono progettati, sviluppati e prodotti per essere sia belli che robusti. iPhone 6 e iPhone 6 Plus dispongono di una scocca unibody ad alta precisione costruita dalla lavorazione personalizzata di alluminio anodizzato serie 6000, temperato per ottenere una resistenza supplementare. Sono inoltre dotati di inserti in acciaio inox e titanio per rinforzare i punti nevralgici e utilizzano il vetro più resistente nell'industria degli smartphone. Abbiamo scelto con molta cura questi materiali d'alta qualità per la loro robustezza e la loro durata. Eseguiamo anche test rigorosi durante l'intero ciclo di sviluppo. iPhone 6 ed iPhone 6 Plus soddisfano o superano tutti i nostri standard qualitativi per resistere all'uso reale di tutti i giorni.
Con un uso normale, flettere permanentemente un iPhone è un'eventualità estremamente rara e nei primi giorni di vendita solo un totale di nove clienti hanno contattato Apple per la sostituzione di un iPhone 6 Plus piegato. Come con qualsiasi prodotto Apple, se avete domande relative per favore contattate Apple."
Apple ha anche invitato le realtà mediatiche americane all'interno delle "camere di tortura" in cui vengono condotti i test qualitativi degli iPhone e di tutti i prodotti della società, fra cui quelli citati per evitare il presentarsi di torsioni permanenti non volute. Ha trattato in maniera particolarmente completa l'argomento TheVerge, che ha pubblicato in questa pagina le foto e le descrizioni dei macchinari di test utilizzati dalla società. Dan Riccio di Apple, nei panni di "guida" durante gli inviti, conclude così: "Il punto è che se si usa una forza sufficiente per piegare un iPhone, o qualsiasi altro telefono, questo prima o poi si deformerà".
Strano che si difendano con dati che danno loro ma che non possono essere confermati.... Tra l'altro sembra che allora sti' 9 stanno spammando dappertutto sui forum con utenze diverse e da diverse parti del mondo :sneer:
mi sembrerebbe una cosa stupida su cui mentire.
se ti vuoi parare il culo comunichi "una % minima sul totale venduto, abbastanza da ritenerlo un fatto relativamente isolato con grossa diffusione media virale, stiamo indagando"; qua invece sono andati sparati nel comunicare un numero preciso.
potrebbe essere vero, o cmq non troppo lontano dalla realta' (come fu per il 5s)