Il parcheggio medio orientale e sempre più probabile visti i ritrovamenti di oggi( pare bombe a mano e ak47)
Printable View
Il parcheggio medio orientale e sempre più probabile visti i ritrovamenti di oggi( pare bombe a mano e ak47)
per il momento hanno escluso un itervento di terra sia francia che russia, il nodo da sciogliere è sempre quello cosa fare di assad che per terra gia ci sta.
hador vuoi veramente spiegare a me la domanda di adesione degli stati all Ue ed il controllo su criteri di Copenaghen, si chiamano cosi sai? smettila.
non esiste un termine ma la turchia ha fatto da tempo richiesta quindi le sue intenzioni ad entrare in Ue sono palesi e continua su quella strada visto che l'ultimo report della commissione sugli standard è di meno di una settimana fa
ovviamente dipende da quanto tempo ci mettono ad adeguarsi SE si adeguano ma dire come hai fatto che "se ne parlava tempo fa ed i presupposti sono venuti meno" è una stronzata e tutta una cosa ancora in corso può avvenire in qualche anno come mai. la tempistica di adesione è cmq molto lunga ed è stata cosi per molti stati.
il discorso della Germania e' in riferimento al fatto che la più grossa comunità turca al mondo è in germania, ed e' una delle più propulsive forze lavoro in quella nazione atm, anche su questo documentati che ne sai pochino, poi se pensi che sia perche mangiano kebab fa pure
noto che almeno ti sei aggiornato sulla turchia. trovo cmq fastidioso, come sempre, che vuoi correggere gli altri senza saperne nemmeno tu, fa il passaggio inverso documentati prima e poi correggili pare il discorso del sp di win 10 che anche la Ms alla fine lo chiama senso lato SP e tutti i siti di news e quella era pure tua "competenza" eh ;)
invece dire che la turchia vuole entrare in europa spinta dalla merkel perché è piena di mangia kebab in patria è una profonda analisi politica da persona aggiornata :sneer:
Il senso della mia frase era esattamente quello detto nel post successivo: nelle cronache di un decennio fa la turchia era data come il prossimo importante membro europeo a "breve", oggi l'impressione è che ci vorranno minimo un paio di decenni. Se poi avevi capito altro, questo era il punto. E volevo sottolineare come la % di kebab tedeschi centrasse una minchia.
guarda te l'ho pure scritto eh dammi il tempo di rileggere
ora staccati dalla minchia, scarso.Quote:
il discorso della Germania e' in riferimento al fatto che la più grossa comunità turca al mondo è in germania, ed e' una delle più propulsive forze lavoro in quella nazione atm, anche su questo documentati che ne sai pochino, poi se pensi che sia perche mangiano kebab fa pure
Ma dai? Non lo sapeva nessuno che la germania fosse piena di turchi! Ora non vorrai dirmi che i kebab li hanno inventati proprio in germania! Una notizia shock dopo l'altra!
Poi oh se vuoi dimostrare che sei il massimo esperto del rapporto Merkel-Turchia e che noi non ne sappiamo un cazzo fai pure, non me pare ma te la do buona per sfinimento.
no io non sono un esperto massimo di nulla ma da una frase che indica "che popolo di merda sti turchi e vogliono pure entrare in europa spinti dalla germania"
ti sei svegliato a volere fare il professorino prima dicendo che e' cosa vecchia l'ingresso della turchia in UE magari pensando che la richiesta sia come chiedere la carta a punti in un supermarket, te la danno alla cassa e gg, o che fosse cosa vecchia.
Cosa che non è ti ho linkato come l'ultimo report sugli standard di adeguamento è della scorsa settimana l'intenzione della turchia e' ancora presente e viva, non ti e' passato dalla testa che potessi averlo scritto perché ero a conoscenza del report fatto della settimana scorsa no?
SBAGLIAVI, tra l'altro entrando a gamba tesa come al solito tuo.
Puoi ammetterlo nessuno pensa di te che sei più coglione se nell'atto di fare il professorino hai detto una cacata, capita proprio perché nessuno si aspetta da te che sappia nulla più degli altri.
invece continui a stracciare lo scroto con ovvietà e dopo che ti sei documentato ed ora siccome li non puoi dire piu niente se non arrampicarti sugli specchi ti attacchi e rompi con "spinti dalla germania" dagli il significato che vuoi il mio te l'ho scritto sopra, basta che non mi rompi, e ti ripeto sopratutto se vuoi fare il professorino documentati PRIMA oppure stai pronto a sorbirti la ramanzina o derisione di chi correggevi sbagliando se hai detto stronzate, in relazione a quanto fai girare i coglioni al prossimo, mi pare una cosa più che normale.
edit: nel merito del discorso perche eì'ì di questo che parlavo prima dell intervento a gamba tesa e dicendo "e questi vogliono pure entrare in Ue:
uno stato come la grecia ha fatto la sua prima domanda d'ingresso in UE (ai tempi non si chiamava cosi oviamente) nel 1961, è entrata in europa nel 1981 e stiamo parlando della grecia. la turchia ha fatto domanda nel 2005 da li sono iniziati i negoziati ancora in corso, siamo nel 2015 non e' passato cosi tanto tempo considerando le condizioni peculiari della turchia sopratutto in seno al primo principio di copenaghen cioe' il rispetto della carta dei diritti fondamentali dell uomo
fermo restando che le relazioni tra turchia ed cee sono anche risalenti nel tempo , un primo accordo in seno alla cee è del 1963, un trattato di associazione in relazione alla libera circolazione dei lavoratori.
Se vogliamo ancora andare di più nello specifico in Turchia hanno riconosciuto le minoranze curde ed abolito la pena di morte solo ed esclusivamente per rientrare in detti parametri.
il primo obiettivo dovrebbe essere l'arabia saudita
lo ho rotto di nuovo :(
ferma la bava la bocca, rileggi quello che scrivi, che poi sai che fine fai :sneer:
Tornando a noi, l'operazione di guerriglia a parigi è finita, non è chiaro se abbiano preso il belga considerato la mente dell'attentato o meno. Hollande ha parlato poco fa, dicendo che settimana prox ha un incontro a tre con Putin e Obama. Sinceramente questa cosa che si sia preso l'iniziativa mal cagando tipo tutti gli stati europei mi pare decisamente discutibile - anche se molto francese.ma i saud moderni van anche bene, finché se ne stanno a casa loro a contarsi i soldi che cazzo ci frega a noi se non fan guidare le donne. Non potessero guidare neanche da noi :sneer:
Il problema è vedere se riusciranno realmente a concludere il percorso di modernizzazione del paese o no.
secondo me son proprio loro che finanziano l'isis
arabia saudita emirati yemen e qatar
assad fa parte di una bega usa vs putin
ps io non guido, so di esser pericolosa non ci vedo bene
Io un li so ma so curiosA ergo.. sparlate!!!
Se veramente hanno ritrovato quel che dicono nel covo a Saint Denis... altro che basisti...
Cmq.. tutti ora discutono di come sia labile i confine tra eccesso di sicurezza e legittima limitazione dei diritti...
Secondo me essere liberi vuol anche saper limitare le proprie libertà per il bene comune. Nel 2015 possiamo benissimo non aver più paura dei totalitarismi in europa, non siamo su V per Vendetta.
cmq sta cosa dell'ingresso della turchia in ue è ciclica e da 10 anni che se ne parla io mi ricordo ancora uno dei primi bossi che ne parlava spesso poi chi ha interesse a farla entrare io son sempre dell'idea che so gli americani piu paesi hanno a rompere il cazzo all'europa seria e meglio eh.
ieri set ntivo alfano a di martedi, sembrava di essere in uno stato di polizia in italia ha parlato di decreti di espulsioni per il solo sospetto di terrorismo( cosa che sembra in francia non hanno) di lotta al terrorismo interno con le stesse metodologie e leggi della mafia perciò intercetazioni e compagnia bella molto flessibili neanche sembrava di star in italia dove tutti pensiamo o diciamo che non ce so le ggi per combattere il crimine.
naturalmente la vendo per come l'ho comprata sta cosa inesattezze probaibli comprese.
doppio
*
infatti per questo non mi piacciono nemmeno per nulla i discorsi di Hollande sui maggiori poteri e l'eventuale fenomeno a catena che possono avere anche negli altri stati "per non essere da meno"
per tornare nel merito e rendere la discussione più civile lo scrivevo poco sopra.
l'intenzione di un ingresso in ue non e' solo attuale ma concretamente la turchia sta cercando di farlo cercando di adeguarsi ai parametri che deve rispettare, per questo mi fa ridere, a denti stretti ovviamente che il popolo becero dello stadio, come in ogni stadio, si metta ad urlare allah u akbar nel minuto di silenzio per la commemorazione dei parigini , che alla luce di un ingresso in Ue, non vicino ma sicuramente non pretestuoso, ed una libera circolazione fa venire i brividi
Mc e Hador datevi una calmata, vediamo di evitare questi toni da faida, non fa male a nessuno se cercate di capirvi un attimo, ho da moderare questo canale e non è semplice, non rendetemelo più complicato. non mi scrivete in pvt su chi pensa di avere avere ragione so leggere, però di stuzzicarvi la finite qui ed ora.
Voi ritenete possibile il ritorno a totalitarismi o caccia alle streghe? O entrambe le cose?
Sapete cosa mi ha fatto piacere ieri?
Articolo Corriere <--- Cliccami
Sapete cosa mi ha fatto incazzare ieri? La stessa cosa sopra citata.
Perchè?
Se da una parte ho applaudito ad un evento del genere, anche se magari non era dovuto perché non erano coinvolti nei fatti di Parigi in prima persona, ma in quanto mussulmani si sono sentiti in "dovere" di compiere un atto distensivo e di forte critica verso l'estremismo, da un'altro lato non ho letto di altri eventi simili.
Magari poi ce ne sono stati, magari anche più eclatanti ma l'unica altra nozitia che mi salta all'occhio è questa...
http://corrierefiorentino.corriere.i...665a0e7c.shtml
manco iniziato.
In merito, ancora, al discorso turchia-eu, la grecia non mi pare un gran esempio. I paesi che sono entrati in EU di recente, quelli dell'est, ci sono entrati in 5-6 anni dalla richiesta. Tralasciando gli stati piccolissimi tipo l'Estonia, la Romania con tutti i problemi di ostruzionismo che potevano esserci ci ha messo 6 anni.
io non so concretamente in cosa possano estrinsecarsi poi all'atto pratico i "maggiori poteri", ma penso che sia ovvio che potranno andare a limare sicuramente le libertà dei singoli cittadini fino appunto a poter diventare anche una vera e proprio inquisizione come dici
in genere in queste cose poi ci passa di mezzo anche la gente comune.
da un punto di vista di riskico ho apprezzato come mossa il fatto che holande si sia appellato all Ue per trascinarsi dentro anche la russia che chiaramente non fa parte della nato
ma per i paese dell'ex blocco sovietico lo scoglio grande era la questione economica mica quella economica/umanitaria cioè tolto la poverta generale data dal sistema economico messo in piedi dall'ursss dove in estonia si produceva solo latte per tutti tanto per fa un esempio a livello di diritti per le persone non erano diversi da noi anzi in alcune cose il comunismo gli aveva dato una marcia in piu che qui ancora in acluni posti ce la sognamo tipo per citarne uno a me caro la laicità dello stato.
se vuoi te la spiego come in un bignami perché non basta vedere su internet la data di richiesta e di ingresso che non vuol dire nulla, ed infatti non ho fatto l'esempio della Grecia a caso.
per l'ingresso in Ue serve rispettare i principi di Copenaghen che sono 3 criteri che riguardano aspetti politici, giuridici ed economici:
1° rispetto dei principi di democrazia, diritti fondamentali dell uomo e minoranze, non devono solo dimostrare di rispettarli ma anche promuovere tali valori in ambito internazionale
2° instaurazione di un economia di mercato che possa SOPPORTARE le regole e pressioni della libera concorrenza
3° capacità di assumere gli impegni dell adesione, accettazione e promulgazione degli obiettivi dell'unione.
ora il secondo ed il terzo criterio sono sempre necessari MA in genere sotto regime di deroga (le deroghe esistono basi pensare che shengen fu firmato solo da 5 stati all inizio o che la grecia entro nella moneta comune dopo) o in base ad un regime transitorio ci si passa sopra o cmq basta che lo stato vada in quella direzione
Questo anche se gli obiettivi/criteri non sono pienamente centrati ed anche perché di fatto è abbastanza difficile sapere ex ante se un economia , tanto per fare un esempio, sopporterà la libera concorrenza in ottica comunitaria quindi con ANCHE la concorrenza di tutti gli altri stati dell'Unione.
Per quanto riguarda il primo criterio invece no è assoluto, ed è anche molto più facilmente valutabile rispetto agli altri, come è palese.
inoltre con il trattato di Lisbona nel 2007, alla carta fondamentale dei diritti del uomo e' stato dato valore di atto giuridico VINCOLANTE per l'UE con quello che ne comporta con il passaggio da norme vaghe e programmatiche sui diritti dell uomo all'assunzione nero su bianco su cosa siano i diritti fondamentali dell uomo e dandogli valore di atto giuridico vincolante. Nel discorso che facevamo questo rende ancora più concreti i punti del primo criterio di copenaghen
infatti ti facevo l'esempio della Grecia e la sua richiesta di adesione nel 61 che di fatto fu poi bocciata perché in grecia nel 1967 si instaurò il regime dei colonnelli, una dittatura militare ovviamente incompatibile con il primo principio. Quando tale regime e' caduto nel 74, sono iniziati nuovamente i negoziati che hanno portato da li a 7 anni alla sua adesione all'Ue.
quindi e' ovvio che uno stato come alcuni paesi dell est che rispettavano comunque il primo principio abbiano avuto un ingresso più rapido spesso sotto regime transitorio rispetto a chi invece deve ancora lavorare su di esso
Per questo la turchia, ripeto, in ottica di adeguamento all UE ha riconosciuto le minoranze curde ed abolito la pena di morte semplicemente perché rientrano tutte e due in alcune delle circostanze che di fatto impedivano l'adeguamento al primo principio di copenaghen
quindi l'esempio della grecia, hador, è un ottimo esempio di come la mancanza dei requisiti del primo criterio di copenaghen abbiano allungato il suo processo di adesione a 20 anni, e di come la turchia invece in ottemperanza al primo suddetto criterio, che di fatto è una condicio sine qua non, stia attuando norme interne per facilitare la sua adesione.
la turchia vuole entrare in EU e la cosa non solo e' concreta nels enso che cis tanno lavorando in turchia per rispettare i paramentri ma anche attuale, vedi il report della commissione della scorsa settimana che ha detto "ancora non ci siamo"
Lo so benissimo, è esattamente quello che ho scritto la pagina prima, ma tu come al solito parti partendo dal presupposto che qua non sa un cazzo nessuno e devi fare gli spiegoni. Gli spiegoni non servono, sono cose che sappiamo, e che erano il punto di partenza della discussione. Discussione che non verteva sulla spiegazione puntuale delle regole europe, che anche chissenefrega, ma che voleva dire che la turchia all'epoca della domanda era partita bene e fatto riforme in tempi stretti, dimostrando una forte volontà di rientrare nei parametri europei, per poi avere una battuta di arresto - e anzi andare in direzione opposta sia su questione relative alle libertà personali dei propri cittadini, sia in merito alla politica estera.
Attendo con ansia il bignami numero 800 che mi spiegherà qualcosa che sicuramente non so.
- ps. stiamo dicendo sostanzialmente la stessa cosa, però ad ogni post devi cercare di dimostrare che non sappiamo un cazzo, non si capisce perché.
se tu avessi saputo o conosciuto tutte queste cose del bignami anche in maniera meno analitica non avresti risposto a questo
CON QUESTO
Nel merito a me non piace fare gli spiegoni perdo tempo e mi rompo i coglioni, e si penso veramente che molti parlino spesso per dare fiato alle trombe, d'altronde siamo su internet o mi vorrai dire che il thread sulla difesa legittima e' un simposio di menti fini ed elevate?
Gli spiegoni divengono necessari anche sotto il punto di vista "e' questo controllatelo e vedi se ci sono cose errate", e quindi non e' quello che "penso" io o quello che "pensi" tu ma FATTI
E tutto questo in relazione alla circostanza che se io ti dico che la turchia ancora oggi vuole entrare in UE e sulla base di un risultato di report di una commissione di 7 gg fa CHE HO LETTO, tu te ne esci con " see ma l'ingresso della turchia e' una cosa vecchia 10 anni e che ormai non esiste più che sono venuti meno i parametri" e non contento quanto uno ti dice non e' cosi ed anzi che sta lavorando per attuarli quei paramentri attualmente, continui a tergiversare o guardi su wikipedia la domanda e data di ingresso di alcuni stati
quindi se non vuoi gli spiegoni
1) non entrare a gamba tesa sugli altri, che male che vada è sempre buona educazione.
2) se vuoi ugualmente farlo documentati prima, non e' cordiale ma meglio di nulla almeno nel merito sarai competente.
3) accetta che gli altri possano avere una certa competenza o conoscenza di un fatto e che tu possa non averla o averla inferiore.
ora siccome bortas aveva GIA' chiesto di smetterla ed io ho parlato solo nel merito se vuoi provocarmi ed alla fine arriviamo ad un ban che io posso avere e tu NO: :wave:
famoce 2 sorrisi va
Mc io apprezzo che tu faccia l'analisi logica delle mie frasi ma cerca di interpretare, quel che volevo dire, come detto nei settordici post successivi, è che sono anni che la Turchia non solo non si adopera per rispettare i parametri europei ma è andata più volte nella direzione opposta, e che oggi non è realistico pensare che la turchia entri nella UE a breve. Lo ho scritto a cazzo di merda mentre buttavo la pasta? Si, te lo ho chiarito il post dopo, cerca di fare uno sforzo e fidarti di quel che ti si scrive - perché se ogni chiarimento secondo te è un tentativo di coprire il fatto che tu sei riuscito a sbugiardarmi non la finiamo più. Se ti dico che il senso era quello, era quello, cazzo devo fare, la parola di scout? Giurin giuretta? Il poligrafo?
Detto ciò, e chiudendola qua per dio, notiziona è morto un cane poliziotto nei raid di stamattina e i social so esplosi. http://www.repubblica.it/esteri/2015...0/?ref=HRER1-1
Tipo sticazzi dei poliziotti feriti, ma #prayfordog
noi occidentali dovremmo essere piu cattivi e abbandonare sti buonismi del cazzo
prova a vedere se andranno mai a rompere i coglioni in cina o sud america
io devo ancora capire questo binomio occidente buonista. esattamente, in che epoca storica l'occidente è stato buono col resto del mondo?
la situazione odierna è frutto di un sacco di cose dove l'occidente ha delle responsabilità, ma di sicuro l'islam radicale non ce lo siamo inventati noi.
btw opinione interessante e un po' fuori dal coro http://www.internazionale.it/opinion...stato-islamico
è nato semplicemente perchè è mancata una guida, che aveva unito le 574839578934 tribù beduine e dei territori troppo sterminati per essere controllati da una dinastia, per quanto potente fosse. è sempre un troiaio quando il reggente non ha eredi riconosciuti eh, non solo in europa.
la nostra "fortuna" è che il cristianesimo si sia invece sempre più gerarchizzato e si sia abbandonata l'ottica conciliarista. l'ultima crisi interreligiosa cristiana di una certa portata ha dimezzato la popolazione europea :sneer:
Lo leggevo prima e lo volevo postare, sembra un punto di vista interessante anche se non capisco in che altro modo si possa intervenire, ok cessare bombardamenti, ok fermare Assad (spalleggiato dalla russia) e poi? Escludendo un intervento via terra, cosa è meglio fare? Lasciare milioni di civili in mano all'ISIS in modo tale che una popolazione prenda coscienza e li combatta? Mbo mi pare una cazzata...
nel frattempo sentivo i poteri che ha chiesto Hollande e che verranno garantiti cosa produrranno in termini concreti in Francia:
fermi, obbligo di firma, arresti e detenzioni domiciliari non solo per i soggetti ma anche per parenti ed amici/conoscenti di chi è sospetto, ispezioni di auto, abitazioni, computer tutto senza mandato. Praticamente l'inquisizione.
Cosi ho sentito al tg de la7 mentre ero a cena non ricordo se mi e' sfuggito o ho capito male qualcosa, ancora online di scritto non ho trovato nulla.
https://www.washingtonpost.com/world...mepage%2Fstory
secondo il washington post nel bliz di oggi e' stato ucciso Abaaoud
bè certo ma non è che vengono a farsi esplodere a causa di questo eccesso di buonismo, che poi qualcuno dovrebbe spiegarmi cosa si intende per buonismo non solo da un punto di vista storico come suggerisce rand, ma proprio da un punto di vista pratico visto che a leggere forum, social e quotidiani pare che tutto quello che non sia processo inquisitorio superveloce a chiunque sia anche solo "sospetto" (e basta) è visto come eccesso di buonismo.
poi vabbè si leggono cose in giro ridicole tipo di studentesse musulmane a varese se non sbaglio che sono uscite dalla classe durante il minuto di silenzio per le vittime degli attentati di parigi con gente che commentava di espellerle e rimandarle a casa a nuoto... ma dioca cosa espelli che con tutta probabilità sono cittadine italiane -.-