Ora però voglio vedere come gestiscono i controlli, sono proprio curioso.
Printable View
Ora però voglio vedere come gestiscono i controlli, sono proprio curioso.
OT
ma il san marino come si comporta ? sta sotto il decreto italiano in questi casi ?
se sono corriere però potrei lamentarmi col datore che mi costringe a lavorare..
boh, chissa..
il problema sono i controlli.Quote:
Il punto di sto provvedimento è quello di far smettere i minus habensis di andare in giro al pub la sera perché "io mi devo divertire". Che a quella gente che s'è vista in vari video in rete leverei il diritto di voto per sempre, e gli brucerei la tessera sanitaria. Testedimerda colossali.
Infatti dovrebbero costringere la chiusura dei bar, dei pub e dei ristoranti. Mi spiace per chi ci lavora, però...
Oggi qui a Firenze, i proprietari hanno chiesto di concedere aiuti finanziari perchè dicono che tenere aperto per così poca gente non conviene e comunque si rischia di essere un mezzo di diffusione anche involontario.
Mi riferivo in particolare ai controlli all'interno delle città, ma anche solo sulle strade, perchè per farlo bene richiederebbe un dispiegamento di forze numericamente non compatibile ne con esercito e ne con le forze dell'ordine, sono pronto a scommettere che la gente continuerà un pò a fare di testa sua anche se in misura minore rispetto a questi giorni.
Cmq Il 3 Aprile è veramente lontano se uno ci pensa essendo al 10 Marzo, l'atmosfera è veramente pesante inutile negarlo.
Se le merci sono fisiche, c'è poco da poter fare, il teletrasporto ancora non ce l'abbiamo.
Quello che sfugge alle menti deboli, cioé al 90% circa del popolo ritardato di sta nazione, è che il problema non è tanto uscire di casa, ma farlo con abbastanza distanza gli uni dagli altri. Quindi se una parte della popolazione resta in casa (quelli che possono fare remote working), si proteggono sia loro, sia quelli che son costretti ad uscire.
Il covid-19 non è un cazzo di spell GTAOE che dove passa, resta.
Ah, dico che siamo un popolo di subumani perché, again:
https://www.greenme.it/informarsi/it...o-supermercati
Abbiamo un cantiere a San Marino, pare seguano le regole di Rimini per questa cosa.
Ieri abbiamo impostato il lavoro da remoto e ridotto i cantieri in costruzione al minimo; per le manutenzioni é un problema, soprattutto quelle ad emittenti televisive, agli operatori di telecomunicazioni e agli ospedali. L'unica è girare con mascherina ffp2 (a trovarla) e guanti in nitrile, ma la copertura va garantita.
no ma tranquillo che non ti fanno entrare dall'italia senza comprovato motivo
questione del buon senso........eh fermi un attimo il buonsenso per un negozio di vestiti mi puo andar bene i pantalomi me li compro tra 3 mesi ma per un negozio di generi alimentari diventa piu complicato, altrimenti han ragione le persone che asaltano i supermercati.
e ricordate sempre in sto paese non ci siamo solo noi con il telelavoro la giovinezza e le belle speranze c'è tanta gente che ste cose manco sa che sono perchè magari lavora in una fabbrica che non chiude o perchè è in pensione e non sa usare un pc e via discorrendo.
Benino ma non benissimo.
Capisco si cerchi di evitare il collasso economico, ma finchè non metti norme restrittive affinchè quotidianamente non ci siano mlioni di persone che si spostano e condividono i luoghi di lavoro, e non vieti non gli spostamenti tra i comuni (che hanno fatto), ma l'uscita dal proprio domicilio se non per comprovate ragioni essenziali (comprare da mangiare - curarsi) prevedo gli effetti saranno abbstanza blandi sulla diffusione, vista la diffusa mancanza di buon senso, al quale si fa sistematicamente appello, vista anche l'oggettiva difficoltà a controlli capillari.
Certo, molto meglio di niente, ma a questo punto tanto valeva bloccare il paese 15gg stile Whuan con isolamento assoluto (no lavoro se non per i servizi essenziali, tutti esercizi commerciali chiusi salvo alimentari e generi di necessità primaria, uscita di casa consentita ad un solo familiare ogni 2gg per acquisto dei generi di sussistenza/emergenza) e risolversela in breve.
Così abbiamo un mese di blocco parziale che danni all'economia ne farà comunque una caterva, e se le previsioni dell'ISS di picco in Lombardia a metà aprile ed a seguire via via nelle varie altre regioni, non basterà un mese di decreto, lo prorogheranno fino ai primi di maggio.
Secondo me una volta deciso di farle andavano fatte scelte più drastiche e più dolorose, ma almeno sarebbero durate meno.
Se la gente ha cervello siamo già lì. Ripeto, gli ospedali devono lavorare, i supermercati devono lavorare, le centrali di polizia e carabinieri devono lavorare, tutta l’infrastruttura di telecomunicazioni nazionale deve lavorare. Tutte queste cose sono tenute in piedi da imprese private che fanno manutenzione ogni giorno, che hanno magazzini con pezzi di ricambio, che richiedono rifornimenti costanti dal sistema di trasporto.
La politica non poteva solo dire “tutti a casa”, da qui il “comprovate ragioni di lavoro”.
Il prossimo passo semmai è il sequestro nazionale delle produzioni di DPI atti a contrastare il virus, e la redistribuzione da parte dello Stato per motivi contingenti alla sopravvivenza del Paese. Che uno con l'impresa di pulizie si compri con p.iva tonnellate di mascherine adducendo motivi di lavoro, salvo poi vendersele sotto banco a n volte il prezzo sfruttando la psicosi collettiva mondiale a me non sta bene.
Non posso mandare un manutentore a sistemare un impianto in un ospedale senza mascherina, specie se si avvicina alla terapia intensiva; se lo mando con il semipieno facciale non lo fanno entrare perché sostengono che diffonda il panico tra le persone ricoverate... ok, allora datemi voi i DPI adeguati, altrimenti lo lascio a casa. Poi la ventilazione assistita vediamo come funziona.
L'OMS mi pare non abbia ancora dichiarato ufficialmente la pandemia... qualcuno mi ha detto che stanno aspettando di superare metà mese per non far pagare le assicurazioni, che sarebbero costrette a sborsare un mezzo miliardo di risarcimenti in più su polizze specifiche, in scadenza appunto al 15 marzo.
Non so se sia vera sta cosa o una bufala... vediamo comunque quando questa pandemia sarà ufficializzata e in base alla data facciamoci qualche domanda.
Non ce l'ha. Già ampiamente dimostrato.
La più recente di un milione di situazioni analoghe
Coronavirus:corteo funebre,48 denunciati
Carabinieri intervengono a Porto Empedocle
Edit un'altra https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...415185c5c.html
Fai collassare l'intero sistema economico, già siamo con le pezze al culo, se blocchi la circolazione delle merci e impedisci la produzione alle aziende rischi di trovarti non so quante persone in cassa integrazione e aziende che andranno a chiudere causa perdite considerevoli di fatturato. L'unica cosa da fare è limitare il più possibile gli spostamenti e mantenere la produttività del paese pena il collasso totale.
Foto dei giocatori del Napoli Callejon, Ospina e Llorente in fila ai supermercati notturni per fare la spesa....
Cioè, ma se persino loro si dimostrano così idioti (considerando che non penso che gli faccia problemi pagare i 10€ di spesa a domicilio della Esselunga/Coop/salcazzo), siamo proprio messi male..
Pensi che avremo effetti diversi diluendo la minestra su 2/3 mesi? Io non credo. Già alla fine di questo mese diverse PMI non hanno la liquidità per pagare gli stipendi.
Perchè non durerà meno gestendola così, eh.
Si è perso un mese traccheggiando, ovvio che ora devi continuare con la linea della progressività. Col senno di poi, ma sono buoni tutti, andavano fatte dal principio scelte più drastiche (modello Cina) o delle non scelte (modello Germania). La via di mezzo non è ne' carne ne' pesce...
concordo con te sul fatto che sia stata gestita molto male la cosa dall'inizio sottostimando la portata del virus, ma paralizzare l'intero indotto economico a mio avviso è veramente rischioso
Eh lo so... ormai è andata così, vediamo che succede ma prevedo enormi cazzi economici comunque
Nelle ex zone rosse non sono mai state impedite le uscite di casa, come nell'attuale arancione.
Ovvio che se non piantoni tutte le uscite dalle zone sistematicamente h24 l'italianomedio fa il furbo. dal decreto zone rosse ai primni controlli su strada son passati credo 2 o 3gg
I cecchini peddè...
Edit: eccallà
(ANSA) - ROMA, 10 MAR - "A Codogno l'isolamento ha funzionato, è una bella notizia. Ma perché funzioni in tutta Italia bisogna chiudere TUTTE LE ATTIVITÀ (salvo quelle di vitale pubblica necessità) per due/tre settimane, con garanzia di copertura economica totale da parte dello Stato, dell'Europa e della BCE, e su questo cercheremo di convincere il governo".
Bello, ma copertura economica totale da parte dello stato (Europa e BCE già mi viene da ridere) la configura a livello di boutade. Mi dicono servirebbero una sessantina di mld
Attachment 11308
comunque assurdo come cose di 500 anni fa siano attualissime...
Codogno e Lodi, ieri mostravano come da quando sono state chiuse, si è avuto la discesa del numero di contagi e giustamente la strada è questa.
Purtroppo mentre in quelle zone, i culi si sono stretti, altrove abbiamo la gente ancora che non ha "toccato con mano" il pericolo e si comporta in modo sconsiderato.
i tipi che sono andati in montagna, non erano usciti dalla zona rossa quando il blocco era già stato confermato?
C'erano i posti di blocco... poi se il tipo sia passato dalla stradina di campagna sterrata non segnalata, non lo so
qua se ne stanno sbattendo il cazzo e i contagi aumentano in maniera estremamente veloce. Vediamo...
svizzera, tra l'altro io sto in ticino che è sostanzialmente in lombardia
La Lombardia chiede stop a fabbriche, negozi e mezzi pubblici. La linea Leghista-FDI mi pare chiara.
sessanta mi pare oltremodo ottimistica.
Specie considerando che dovresti sostenere (ad esempio) tutto il settore turismo e ristorazione almeno fino alla prossima stagione invernale....
E figurati se qualcuno ce li presta a fondo perduto.
Pensare poi che sia lo stato italiano a farsene carico è ridicolo anche solo come ipotesi
la moglie di un collega, la quale lavora in ospedale, è risultata positiva.
la notizia non è girata troppo (ma penso ci metterà poco) anche perchè qui siamo il 10% (tutti gli altri sono a casa).
per fortuna con questo non ho avuto contatti diretti negli ultimi 14 giorni...
però...
Incoma, visto che di riflesso sei il più preparato qua dentro sulle questioni mediche, ti volevo fare una domanda. Tenuto conto della linea che sembra prevalere in Lombardia, immagino che anche nel resto d'Italia verranno estese le stesse misure. Ieri sera Conte è stato abbastanza deciso sul fatto che, essendo un problema ormai nazionale, non hanno senso divisioni di questo tipo sulle limitazioni imposte nelle regioni.
Ok, poniamo che stasera Conte dice che si chiude tutto per tre settimane-un mese. In questo modo si dovrebbe riuscire a debellare il virus perché chi l'ha preso guarisce, o muore, e non ci saranno nuovi contagi statisticamente rilevanti in quanto quei pochi sarebbero stra-controllati con misure di isolamento. E se, finito questo bel lavoro, riapriamo tutto ed entra un francese/tedesco/salcazzo col virus non rischiamo di tornare al via?
Darkmind in questo momento, purtroppo, questa non è la priorità. L'economia è fondamentale, te lo dice uno laureato in Economia e Commercio, ma in questo momento secondaria rispetto al problema sanitario. Prepariamoci ad affrontare la più grande crisi economica dell'era moderna. Però, prima, pensiamo a salvarci il culo. Grazie.
cosa salvi se tutto viene bloccato e l'intero sistema va in default? Qualora dovesse scattare un blocco totale come è stato in Cina sarebbe la rovina dell'intera economia Nazionale e poi a cascata a livello Europeo e mondiale.
Così facendo metti in difficoltà la possibilità di sostenere i ceti medio bassi che si vedono venire meno la possibilità di entrare economiche che garantiscono la loro sussistenza.
L'economia non va assolutamente fermata, ma garantita con le dovute misure di contenimento al fine di garantire alle persone contagiate, in quarantena o semplicemente in ferie causa impossibilità di svolgere il loro lavoro,
la possibilità di avere un lavoro e una continuità di reddito una volta finita l'emergenza.
fosse successo in molise il blocco totale non se ne accorgeva nessuno, sul nord l'impatto è leggermente diverso :nod:
Forse non avete capito la gravità della situazione. Se la gente va in giro il virus si diffonde. Se il virus si diffonde il nostro SSN va in crisi e ci sarà una ecatombe. Non lo dico eh, lo dicono TUTTI i virologi. Ma pensate, davvero, che i nostri governanti ci stiano mandando in recessione economica per divertimento?
Se ascoltate il discorso di Conte ieri sera, tra le righe, ha detto proprio questo. In sostanza ha detto che ci sono altri interessi meritevoli di tutela (quelli economici) ma che, al momento, la priorità è quella di sopravvivere all'epidemia.
che poi si mette alla prova anche sto cazzo di sistema europeo a sto giro, non saremo l'unico paese ad accusarla (mi auguro, sennò c'è qualcosa di strano), il debito dovrà essere gestito in maniera intelligente sto viaggio e l'Europa non potrà fare strani giochetti o appellarsi a cagate varie imo
This, ci pensavo pure io. Tutto bello, ma poi visto che non c'è immunità (perché solo una piccolissima percentuale della popolazione si andrà ad ammalare, assumendo che le restrizioni funzionino) né vaccino né cure, al prossimo giro che uno stronzo si prende il COVID-19 si ricomincia da capo.
E non è solo una questione di stati europei, ma mondiale. L'unica soluzione che vedo è che, una volta debellato il virus in Italia, o bisognerebbe mettere in quarantena chiunque entra od esca dal paese. Che venga dal Sud Africa, dagli States, dalla Francia o dalla Cina. Tutti in quarantena.
Si questa è un altra cosa preoccupante, sperando che il caldo faccia qualcosa di positivo bisogna stringere i denti un 70 giorni, sennò quarantena fino al vaccino