Non dovevi arrivare si supplementari.....
Se partiva con questi pensiero malemale
Printable View
Non dovevi arrivare si supplementari.....
Se partiva con questi pensiero malemale
Mourinho: "Noi abbiamo giocato e la Lazio a fumare le sigarette con Sarri" :rotfl:
“Ma è proprio in virtù della qualità degli assenti e delle loro peculiari caratteristiche tecniche, che Massimiliano Allegri avrebbe dovuto concentrare il proprio lavoro di allenatore. Se non si può avere imprevedibilità tecnica individuale, bisogna costruirne una di natura tattica. La partita contro il Villarreal, non per la prima volta, hanno invece messo in luce una manovra poco dinamica, un’occupazione statica delle posizioni e un palleggio troppo prudente e reso faticoso dalla scarsezza di movimenti senza palla.
Alcune costanti del gioco proposto da Massimiliano Allegri sembrano ormai ignorare la realtà o comunque cozzare con l’idea che abbiamo di lui come tecnico flessibile e attento alle caratteristiche dei giocatori. Un esempio da questa partita: la posizione e l’interpretazione del gioco di Arthur e Locatelli. Il brasiliano è stato quasi sempre libero di ricevere senza alcuna pressione avversaria, ma si è limitato a distribuire orizzontalmente il gioco, soprattutto verso Danilo (35 passaggi verso il numero 6 bianconero), e non ha quasi mai forzato il passaggio in profondità o accelerato la transizione del pallone da una fascia all’altra giocando sul lungo. Al contempo Locatelli ha giocato tutta la partita schiacciato sulla linea degli attaccanti, nella zona di centro destra, lontanissimo da Arthur. Un possibile punto di forza della squadra, il palleggio corto del brasiliano – che notoriamente non ama il gioco lungo e preferisce il palleggio interno e un compagno vicino – e il supporto alla manovra di Locatelli, che invece è abile a inserirsi nell’ultimo terzo di campo dopo avere palleggiato coi compagni, è stato depotenziato dall’interpretazione del ruolo assegnata ai due da Allegri.
La bassa qualità della prestazione contro il Villarreal non è purtroppo un caso isolato per la Juventus di questa stagione: fallito l’obiettivo minimo di raggiungere almeno i quarti di finale in Champions League, impone al tecnico e anche alla dirigenza del club una seria riflessione sul percorso intrapreso e sul futuro tecnico-tattico della squadra.”
Da Ultimouomo.com
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
E' la prima cosa detta ieri con amici... non esiste uno che fa un passaggio in verticale, nessuno azzarda una miriade di passaggi orizzontali fini a se stessi e lenti.. che danno modo a tutte le squadre di assestarsi in difesa e muoversi con la palla quindi non troverai mai la superiorità su un lato o nel centro... poi a parte Cuadrado non hai nessuno che punta l'uomo e crossa... hai un cc di rottura ma non di costruzione...
Con gli infortunati hai visto che non puoi giocare sulle ali... quindi adattati.
Detto questo, la juve nel primo tempo (poi ho smesso di guardarla perchè mi hanno spoilerato il risultato) poteva benissimo essere 4 a 0 ma non sempre hai culo e vinci le partite tirando 1 volta, ne vinci tirandoci 10...
Il gioco latita stop
Da una parte ci sono le caratteristiche dei giocatori ma se poi non ti muovi/ti muovi male/sbagli i tempi/sei messo male in campo, anche se hai la visione di Gesù e il piede con il mirino vai comunque in difficoltà.
Questo per dire che spesso bisogna fare attenzione a giudicare male certi giocatori o sottovalutarli in un contesto disfunzionale.
State vedendo si come sta giocando Kulu al Tottenham?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ma se lo ho gia detto io, che non capisco nulla o quasi, che Arthur non fa mai un passaggio filtrante o lungo in avanti ma solo di alleggerimento o laterale... ci voleva l'espertone :nod:
Comunque il valore di mercato degli 11 "rimaneggiati" della Juventus Mercoledì era superiore a 300 milioni, complessivamente. E questo già è tantissimo (quasi l'intera rosa dell'Atalanta ha quel valore di mercato). Poi se ci metti che era almeno 100 milioni superiore agli 11 del Villareal.
Il valore di mercato è relativo.... il Milan aveva una rosa spropositata ai tempi di Galliani con tutti i parametri zero... lo stesso sta facendo la Juve...
Oltretutto normale che se in uno spogliatoio hai un monte alto chi arriva vuole adeguarsi...
E cmq l'assioma +soldi = +vittorie è una cazzata come si evince dal PSG esempio.
La juve ha dei campioni, un paio di crack e poi modesti mestieranti non da juve....
Relativo fino a un certo punto.
Lo si sta contestualizzando. Ho letto che la Juve era rimaneggiata. Aveva in campo 100 milioni e passa in + al Villareal.
Il PSG è un'eccezione, fermo restando che è uscito contro il RM, per un episodio arbitrale, e con Messi che sbaglia un rigore all'andata. 900vs800 M di valori di mercato. Non è uscito contro il Villareal. Peraltro nel gioco e nelle occasioni mi sentirei di dire anche che meritava il PSG, che ha preso letteralmente a pallate il RM all'andata. Inutile che prendi sempre l'eccezione o il dato decontestualizzato, altrimenti fai come Feltri che intitola "riscaldamento globale? Ma se fa freddo" il 10 Gennaio, oppure l'antivaccinista che prende il dato dei vaccinati ricoverati.
+ soldi = + vittorie è in realtà un dato di fatto. Basta vedere chi vince da anni e anni. Come fai a dire di no?
In Serie A il VdM più alto è la Juve (che vinceVA sempre), poi l'Inter. La Juve è l'anomalia del campionato.
in Germania vince sempre il BM, con VdM > tutti.
In Francia il PSG ha VdM > tutti e vince.
In Inghilterra sono più o meno con stesso enorme VdM M.City, Liverpool, Chelsea, e vincono infatti sempre loro.
In portogallo hanno stesso VdM Porto, Sporting, Benfica, e vincono sempre loro.
In Cl vincono sempre quelle 4-5.
Inutile, ripeto, che confronti PSG con... chi?
Ci sono 4-5 squadre che stanno tutte tra gli 800 e 1000 milioni di valore di mercato. Quelle vincono, infatti.
Il M.City ha un VdM > Liverpool > PSG > Real Madrid > Bayern Monaco > Chelsea, che sono appunto le squadre che vincono sempre. Le differenze tra loro sono veramente minime, anche perché a quei livelli basta un episodio o la giornata storta di uno piuttosto che di un altro. Sempre in 11 si va in campo e tra 830 e 900 milioni non è che cambiano i valori in campo.
è relativo perche se spendi 100M per un giocatore e lo paghi vagonate di M all'anno e poi ti rende come uno da 10M come ci comportiamo?
https://www.tuttomercatoweb.com/seri...ventus-1660000
SICURAMENTE è per il proGGetto sisi ... non perché gli dovrebbero dare MINIMO 36M netti sull'unghia più buonuscita se andasse via .. nono :rotfl:Quote:
Nelle analisi post eliminazione della Juventus dalla Champions League è inevitabilmente finito anche il tecnico Massimiliano Allegri. L’allenatore bianconero, però, difficilmente sarà messo in discussione visto anche il suo contratto lungo ed oneroso: Allegri infatti ha firmato nel 2021 un quadriennale, quindi fino al 2025, con ingaggio da 9 milioni netti all’anno. La sua posizione però, spiega Tuttosport, resta ben salda al di là della questione economica: in società infatti confidano molto nel suo lavoro, c’è la convinzione che sia lui l’uomo giusto per costruire un nuovo corso vincente a medio-lungo periodo.
Attachment 11626
questo è un anno di transizione, dall'anno prox si torna a vincere il tutto del cazzo del tutto sisi dil cortomuso in the face :confused:
Ma infatti io ho parlato di valore di mercato non di quanto spendi per campagna acquisti (che anche quella conterebbe). Ho parlato di valore di mercato non della rosa (quasi a livello dei top club di CL) ma di quella degli 11 che hanno giocato la partita. Per dire che quei giocatori proprio brocchi non erano e di certo erano -sulla carta- ben più forti di quelli del Villareal. Non era una Juventus "rimaneggiata" e in emergenza che aveva le seconde linee scarse contro il Villareal. Poi certo che alcuni giocatori possono rendere più o meno.
Poi, a parer mio, non ha giocato nemmeno male e poteva tranquillamente chiuderla il primo tempo. Anzi, considerando il leggendario culo di Allegri e la tradizione della Juventus (sculata anche lei) se rifanno la partita altre 10 volte così come è stata fatta, la Juve vince 8 volte 2-3 a 0 a fine primo tempo e poi amministra il secondo tempo. Cioè, all'andata ha fatto 1 lancio lungo a inizio partita, goal di Vlahovic e poi dietro a difendere e a farsi dominare. In teoria ha giocato molto meglio questa partita. Gli episodi sono andati contro a una squadra che per tradizione vince la maggior parte delle partite proprio per episodi. Almeno quella di Allegri.
Metà delle partite in campionato le ha giocate molto peggio, e le ha vinte 1 a 0.
Anak io c’avevo provato a fare un discorso sul valore e forza delle rose e gente qui dentro mi è saltata alla giugulare con discorsi raffazzonati e traballanti a dir poco.
Personalmente condivido tutto quello che hai detto, fa piacere trovare gente che vive sulla Terra e non su Marte :D
Una squadra da x mila euro che non è la formazione titolare secondo me anche se di valore superiore, avrà sempre qualcosa in meno di una squadra che gioca sempre insieme ed è compatta.
Poi ricordiamo chi c'era in Panchina. Emery, l'uomo delle coppe che in campionato può anche andare in serie B ma tanto vince la coppa.
Potrebbe essere giusto il discorso sul vdm però (come già fatto notare all'amico milanista che parla più di Juve che della sua squadra da qualche settimana forse perché ormai sicuro dello scudo :sneer:) il vdm è una variabile che dipende dalla domanda. Rabiot che vdm avrebbe? Per me ora vale meno di metà centrocampisti della serie a..)
Tutto bene in famiglia Angiolini? :rotfl:
Io credo che il discorso di Anak sia più applicabile sul campionato rispetto una qualificazione A/R dove una squadra sulla carta più debole può battere la più forte.
Il Villarreal a Torino ha fatto la partita che doveva fare e gli ha detto tutto bene, ed anche la Juve sinceramente ha fatto lo stesso, solo che nn gli è andata così bene, se fosse stata lei a fare il primo gol probabilmente il risultato sarebbe stato l'inverso.
Credo che sia chiaro x tutti che visti i costi Top le ambizioni non possono che essere Top e che visti i risultati di oggi, mai stati in corsa scudetto e fuori dalla CL ai quarti, la stagione sia deludente ma non è che si sopperisce a 30+ gol stagionali con la bacchetta magica è!
E infatti a Gennaio hanno speso 90+milioni per aggiudicarsi il centravanti della SerieA e una delle migliori prime punte giovani in circolazione.
Dal punto di vista economico alla Juve non gli si può proprio dire niente per lo sforzo profuso anzi, dopo la finale di CL persa con il Real Madrid è sul gradino del podio (forse anche al primo posto) tra le spese fatte per cartellini e valore della rosa, ma poi ti ritrovi dopo quella finale che non solo non sono riusciti più ad arrivarci, ma non hanno più passati i quarti di finale e nelle ultime 3 edizioni sono usciti agli OTTAVI contro squadre con MOLTO meno valore della Juventus.
Con il potenziale di fuoco della Juventus (che è uno dei maggiori club a livello mondiale per forza econonomica) DEVI aspettarti di più.
Cioè una squdra come la Juventus ogni anno dovrebbe come MINIMO risultato raggiungere i Quarti di CL ovvero essere tra le prime 8 squadre di Europa.
Poi da lì in po incontri squadroni, quindi ci sta che un anno vai avanti e l'altro esci ma:
Se esci, il COME esci fa tutto la differenza del mondo. Le occasioni e la "fortuna" va anche e soprattutto saputa ricercare, se in una partita fai 30 tiri, 10 nello specchio e poi esci oh, ci sta, andata di sfiga a quel giro ma puoi essere sicuro che se continui su quella strada la volta successiva vai avanti.
È questo che manca soprattutto alla Juve, quel tipo di struttura sportiva (quindi non solo allenatore inadeguatao ma anche poca compattezza societaria nella visione, nella dirigenza) che la metta nelle condizioni di porvarci con CONVINZIONE e non sempre sperare nell'episodio favorevole con un atteggiamento per la maggior parte delle volte, PASSIVO.
E parlo di sfide contro top club eh, l'uscire contro Lione Porto e Villareal neanche dovrebbe essere preso in considerazione e se ti succede per 3 ANNI DI FILA evidentemente c'è + di qualcosa che non va, a partire dalla dirigenza e poi finendo all'allenatore.
Nella Juve sto rivedendo quello che un pò è successo al Manchester United (top3 club in europa a livello di ricchezza), con tante scelte sbagliate, soprattutto a livello di dirigenza.
O quello che è accaduto al Barça, con la differenza che a sto giro l'allenatore per tornare il Barça che tutti conosciamo l'hanno già messo dentro e gli va dato solo tempo e fiducia (oltre ad avere cmq giovanissimi in rosa fenomenali)
La Juve dovrebbe partire da un allenatore MODERNO e da un DS/struttura Scouting in grado di foraggiarlo, non necessariamente con giocatori da 80 milioni ogni volta ma con giocatori con caratteristiche giuste e di qualità (si parla sempre di Juve quindi non è che deve andare a prendere i giocatori a 5 miliioni visto le possibilità che ha)
Con Allegri per me questa cosa è impossibile in partenza perchè non ha un gioco Allegri quindi non puoi di conseguenza prendere giocatori per una certa idea di gioco visto che non esiste. Ma a prescindere di avere un allenatore con una certa idea (tipo Sarri che già lo avevi) poi va alimentato nella giusta direzione avendo la pazienza di sostenerlo. Cosa che non è accaduta.
Da quando hanno sciolto la coppia Marotta - Paratici è stato solo un declino da questo punto di vista, è un dato di fatto.
Ops ottavi mi sono sbagliato.
X il resto boh che dirti, non comprendo l'accanimento portando affermazioni tra l'altro personali e opinabili come fassero assiomi assoluti.
Ma guarda che non ho mai scritto da nessuna parte che è un assioma assoluto quello che scrivo.
È una mia opinione, che argomento e illustro, poi se uno non è d'accordo amen, però ogni tanto mi piacerebbe leggere da chi non è d'accordo, anche altrettante opinioni logiche e ben argomentate ad avvalorare quello che si dice, a prescindere che poi uno si possa trovare d'accordo o no.
Sinceramente l'unico che ho letto è stato Anak (con cui peraltro mi trovo d'accordo) per il resto poca roba, mi sembra quasi che vogliate far passare per normale che un club come la Juve esca fuori per 3 anni di seguito con Lione,Porto e Villareal imputando solo alla sfortuna o ad episodi sfavorevoli, tralasciando il COME si è arrivati a doversi attaccare alla sfortuna ed agli episodi sfavorevoli.
In realtà a me dispiace solo che i club italiani in CL non siano competitivi, me la prendo di più con la Juve per il semplice fatto che è la società che da anni ha le possibilità di fare meglio in CL rispetto a tutte le altre squadre italiane, visto il livello economico e di blasone che ha raggiunto fino al 2016/2017 (ultima finale CL). Per come la vedo io ha il DOVERE di fare meglio, mica pretendevo dall'Inter che passasse vs Liverpool o che il Milan superasse quel girone che gli è capitato. Va sempre contestualizzato il tutto rispetto la forza della squadre e delle avversarie.
Se la Juve giocasse che so tipo il Bayern, City, Chelsea, Liverpool ecc. ecc. gli farei solo i complimenti perchè esprimerebbe un livello di calcio altissimo. E occhio a dire che non è possibile arrivare a quei livello considerando quanto ha speso la Juve in questi anni, ovvio che se invece di costruire ogni anno cacci l'allenatore (spesso ingiustamente) non dandogli supporto a livello di costruzione di squadra ovvio resti sempre fermo (o peggiori) mentre gli altri vanno avanti.
Cioè un foum dovrebbe servire a questo se no ho poco senso usarlo, ci sono ormai piattaforme più evolute per il resto.
Ripeto, non ho parlato di valore della Rosa (sarebbe troppo facile... poi c'è gente infortunata, fuori forma, e via dicendo), ho parlato di valore degli 11 titolari di quella specifica partita o di quella dell'andata. Quella in cui avete detto (e continuate a dire) che la Juve era rimaneggiata e acciaccata perché non aveva particolari cambi.
Ma quella Juve aveva Morata e Vlahovic in avanti, aveva a centrocampo Rabiot, Arthur e Locatelli (che non saranno i fenomeni che pensavate fossero, ma giocherebbero titolari inamovibili, e facendo bel calcio in squadre come appunto Villareal, Porto, Lione, Ajax, Fiorentina, Sassuolo).
Quella Juve aveva in campo più di 300 milioni (Rabiot ha un valore di 18 milioni, non credo sia sopravvalutato o tanto sopravvalutato, no? Poi 18 milioni su 310 milioni fa il 7%?), il Villareal a malapena toccava i 200.
Poi, ovviamente, bisogna vedere cosa fanno in campo. Non è che bisogna vincere a prescindere. Però mi sembra un dato oggettivo che più di 300 milioni in campo (riserve? Benissimo, riserve che valgono + di 300 milioni) senza avere nessuna carenza strutturale a livello di ruolo (nessun attaccante ha dovuto fare il centrocampista, nessun centrocampista il difensore, nessun difensore l'attaccante), è una squadra messa in campo di tutto rispetto, con cui si può fare sicuramente molto di più anche a livello di gioco. Però ad oggi squadre con praticamente metà del valore di mercato della rosa della Juventus giocano nettamente meglio e meritano la vittoria (e vincono contro la Juve), da anni. Porto, Ajax, Villareal, Lione, in CL. Ma anche Sassuolo, Fiorentina, e compagnia bella fanno un calcio molto più bello di quello della Juventus.
Nelle partite secche questo fa la differenza, più che in campionato.
Son tutte squadre che toccano punte di 200-250 milioni comprendendo tutti e 20 i giocatori. La Juventus 250 milioni in campo li mette quando ha i vari Chiesa e Dybala infortunati, senza contare le riserve.
Direi che un po' di colpa all'allenatore in primis e poi alla società che costruisce a cazzo la squadra da anni, gliela si dovrebbe dare.
Sono 2 giocatori che da soli vengono pagati quasi come l'11 titolare di una squadra come Sassuolo e Fiorentina. Ci sarà un motivo, no?
Quindi non possiamo nemmeno dire che il M.City ha uno squadrone perché quando mette 450 milioni in campo, metà la hanno 3 giocatori no? De Bruyne 85 milioni, Foden 85 milioni, Dias 80 milioni)?
Comunque questo è il problema di tutte le squadre che spendono un botto tra cartellini, commissioni e ingaggi. Giocatori considerati schiappe vengono sbolognati senza ritegno a Società che poi riescono a metterli in campo in maniera degna o più che degna.
ma io non dico che è un discorso sbagliato ma non sono d'accordo sul nesso tra il valore €€€ e il rendimento in campo perche il primo è un valore certo mentre il secondo è una incognita legata a tanti fattori.
Questo è fuori di dubbio.
Ma non concordi che i giocatori attuali, allenati in un certo modo, possano rendere di più e produrre bel gioco e anche risultati migliori? Invece sento dire che la Juventus non ha giocatori da Juve oppure che ha troppe schiappe in campo. Ma secondo me la realtà è che quasi tutti giocherebbero titolari (o concorrerebbero per un posto) in quasi tutte le squadre (Tranne i top club d'Europa) - ed è qui che metto in mezzo il VdM. I giocatori della Salernitana non giocherebbero da nessuna parte o quasi, ma infatti il VdM... Quindi tanto male non è.
E che eventualmente alla Juventus per migliorare ancora basta puntellare qua e là con giocatori funzionali e non cercare il solito fenomeno/campione che poi paga 50-100 milioni tra cartellino e commissioni e 6-10 milioni di ingaggio netto?
Quindi facciamo 11 Vs 1 perché il valore è uguale.
Ma che stiamo dicendo?!?
Anak, sei sempre intelligente.. Ma questa cosa no.
Un giocatore può fare quella differenza a livello di parità di squadre, ma ritengo sempre superiore un 11affiatato sia meglio di una squadra che gioca insieme ogni tanto..
Per me alcuni giocatori non sono da Juve
Comunque qui dentro credo di essere sempre stato uno di quelli che diceva che Allegri non è un top allenatore come gioco ma sin dai tempi del Milan
E allegri al Milan ha vinto lo scudetto... Sarei curioso se tutte ste analisi e teorie si facevano all'epoca dei ferri da stiro cc e palla lunga avanti.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Nuova CL... Unico girone https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...082f0711ae.jpg
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Ma che è?
è una formula interessante anche se premia il ranking almeno vedendo cosi sembra vada in questa direzione.
Ma anche ora il ranking determina cmq la formazione dei gironi, la differenza è che non ci sono gironi e gli accoppiamenti sono determinati dal ranking.
Inoltre si gioca di +, minimo una squadra gioca 10 gare contro le 6 di ora (= + soldi) e sono tutte gare singole contro 9 squadre differenti.
E hanno introdotto il Tier B (cioè i playoff) che è alla fine una specie di girone dei "perdenti" dove per poter accedere agli ottavi veri e proprio si gioca un turno in + in scontro diretto a/r per accedere agli ottavi.
Per me è molto figo come format, inoltre proprio perchè si giocano + partite minimo il ranking sarà + dinamico (es. il Milan quest'anno ha giocato solo 6 gare in europa).
Di sicuro sarà molto importante, un ranking alto di sicuro ti offre un percorso + agevole ma per avere un ranking alto devi cmq accumulari tanti punti e quindi vincere le partite.
Tra 2 stagioni cmq è ancora presto, figurarsi se quelli della SuperLega non se ne escono con qualcosa nel frattempo :sneer:
dipende come fanno il girone ,se ilranking se è tipo classico le 9 piu alte vanno in prima fascia a differenza di ora che sono le vincenti dei campionati, e sappiam benissimo che le 9 piu alte del ranking sono le più forti e se queste nel girone tra di loro non le fanno affrontare ( cosa che non so) praticamnte sarebbe un bel contentino per quelli che volevano la superlega perchè gli garantisci più partite e perciò più soldi.
aspetto di leggere come funzionera il meccanismo del girone.
Non ho capito che intendi, le teste di serie (prima fascia) anche oggi sono determinate dal ranking UEFA e vengono distribuite nei vari gironi visto che non si possono incontrare tra di loro.
Immagino adotteranno un criterio simile o forse permetteranno anche di scontrarsi, magari utilizzando dell'eccezioni per quelle della stessa Nazionalità. Dipende da come strutturano il girone.
Se fanno ad es. 36 squadre 6 fasce, ogni squadra gioca con 2 squadre delle fasce alle quali non appartiene (magari appunto evitando lo scontro tra Nazioni dello stesso Paese)
O magari qualche altro criterio tipo Sport Americani
Bah non so non mi convince molto.
Non accontentano le grandi squadre, a loro fotte sega del ranking, loro vogliono i piccioli e ne vogliono tanti. Se la CL incassa cifra a caso 2miliardi, non vogliono darne 80% alla UEFA e il resto ai club. Vogliono spostare 80% club 20% UEFA e io la vedo anche giusta così.
La UEFA è una società terza che può benissimo essere mandata in culo, le società più grandi si iscrivono ad un torneo PUPPACILAFAVAUEFA ad inviti che organizzano loro con la TELAPRENDINDERCULOUEFATEEILMERITOSPORTIVO SpA si fanno le loro regole, si trovano i loro sponsor e fanno che gli pare.
UEFA e federazioni nazionali bubano e chi si iscrive all'evento PUPPACILAFAVAUEFA manda in CL, EL, coppasfigagi la loro seconda squadra.
Ciaone.
P.S.
Chi e cosa determina il ranking? :sneer: Sai le risate....
il problema Shub è che i calciatori sono dipendenti.
E come gli Stati hanno dato 800 agevolazioni prima alle squadre per la gestione di un club, ecco che possono fare marcia indietro. Vedi BJ che minacciò i club inglesi di mettere restrizioni per i calciatori stranieri e tassazione diversa (mi pare...).
Gli stadi in europa sono credo tutti di proprietà quindi non ci sarebbero problemi per quella gestione, ma le federazioni e lo Stato mi sa che sono parecchio connessi in ogni nazione quindi sarebbe un rischio grosso.