https://www.youtube.com/watch?v=Xg2b...tefanoCecchini
Printable View
io ho questo sul manubrio e va benone.
https://www.amazon.it/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1
grazie di tutti i consigli!
Io lo tengo nella tasca esterna all'altezza del petto, funziona il 95% delle volte, se nn apre svincolo e via, mi fa la foto ma essendo la targa collegata all'abonamento telepass paga il pedaggio e nn fa la multa.
nel frattempo, dopo tanti anni che sognavo di farlo, abbiamo prenotato per nordkapp !
dal 22/07 al 12/08. 9k km
Si parte da ginevra -> hirtshal -> fiordi -> trondheim passando dalla scala dei troll -> lofoten -> tromso -> nordkapp col sole di mezzanotte per il mio compleanno -> ritorno dalla lapponia con tappa a rovaniemi (villaggio di babbo natale) e si conclude con Oslo prima di rientrare
Sono gasatissimo, a parte il cambio inatteso delle valigie (quelle ducati di plastica non van bene) e mi tocca comprare le mytech in alluminio da 58lt + 48lt + 41 lt
ci ho parlato direttamente, con attacchi, borse interne e paraschiena per il passeggero mi fanno 2100, considerato che Ducati mi spara oltre i 3500 direi che e' sostenibile, ma si, una bella mazzata
ah dimenticavo: ho cercato delle GIVI trekker outback ovunque (37lt x 2) + top case 38lt. Costava un po' meno, tipo sui 1300. ma NON ESISTONO attacchi laterali per il multistrada V4 S, assurdo, anche perche' le valigie in alluminio laterali ducati sono GIVI, ma l'attacco che vende ducati e' tipo 850 euro da solo...
In ogni caso, dopo aver mandato a fanculo Ducati connect + Sygic per la navigazione (il male dell'umanità) ho preso il garmin XT2, qualcuno vuole una review?
Ho avuto occasione di farmi un gran giro in zona colli bolognesi-appennino per castelli e laghi, insieme ad una bonneville t120.
Gran moto, bel motore, tanta coppia ai bassi. Ciclistica mediocre, e resto largo. Alla fine sono due moto da passeggio, ma la v7 gli appoggia le palle in testa anche con minor cubatura (che a dir il vero non sembra nemmeno tanto evidente) sia a livello di comfort generale, sia come "risposta" del motore. E poi, particolare non di poco conto imho, una volta abituato con 21 litri di serbatoio non si torna indietro. Soprattutto non si torna ai 14 scarsi della bonnie.
https://i.ibb.co/80hK240/1.jpg
https://i.ibb.co/L5ZWrdL/2.jpg
https://i.ibb.co/GdwcXx9/3.jpg
come fate a guidare con le gomme quadre lo sapete solo voi :facepalm:
gomme che?
figa, sono piatte :achehm:
Ma cosa vuoi piegare con quelle sospensioni? Figa ma avete 78 anni, cosa volete piegare?
ho tolto la Sporty ed ho preso la NextLvl :) https://www.tiktok.com/@georgelorenz...58007653977371
Era più bella la Iron.
te sei pronto per la nuova R1300GS?
Non sto nella pelle guadda.
9000 km in 21 giorni.
Da Ginevra a Nordkapp, foto incredibili, esperienza incredibile. siamo stanchissimi.
La ducatona e' stata eccezionale, viaggio che consiglio a tutti
Comunque ho tolto la sportster ed ho fatto upgrade :D https://www.tiktok.com/@georgelorenz...30805010566432
fixed.
Onestamente regà, ci mancherebbe pure che una moto da 25k non vada bene e non sia da consigliare. Tolte le HD ovviamente :nod:
Meanwhile qualche tempo fa ho fatto il testride della Ducati Scambler 800 2023. Moto che di base rimane uguale alla versione precedente ma con tutta una serie di aggiunte (tecniche ed estetiche) che vanno a migliorare il pacchetto. Strumentazione e quickshift su tutte. La nota dolente al solito è il prezzo, se fosse prezzata 2k in meno sarebbe un successo planetario meglio della Panda.
Io me ne fotterei delle robette nuove: https://www.moto.it/moto-usate/ducat...021-22/9243621
1. Se mi dai ancora del Gala ti vengo a bucare le gomme e rigare il serbatoio.
2. Il quickshifter in strada per me è del tutto inutile.
il quickshifter anche in strade pubbliche se si guida un qualcosa che riesce a fare un minimo di curve è comodissimo. Se non si piega, concordo sia inutile
Fosse per me terrei giusto l'abs, il resto di tutta sta merda elettronica ve la potete tenè.
che uso sulla moto e/o ritengo utili:
- abs cornering
- cruise
- quickshifter
- mappa rain
- sosp semiattive (comode per quando viaggio con donna)
E' ora di salutare la verdona. Quasi 50.000km (e ne farebbe altrettanti e oltre), ma più che altro ho ricevuto un'offerta troppo allettante per rifiutarla. Ha quasi 5 anni dopotutto, ma ha anche un gran mercato anche perchè in Europa il modello cafè non lo fanno più. E così al 99% ci salutiamo.
Dopo attenta riflessione, senza dover rinunciare al 4 in linea, la candidata più seria a raccogliere l'eredità è una moto che conosco bene avendola provata in tutte le salse e in tanti percorsi. Ne ho trovata una usata, già visionata, condizioni impeccabili e nemmeno 10.000km. Anno 2022 con già parte delle mod che avrei voluto comunque fare. E sì, c'è anche il qs più tutto il resto dell'elettronica che vi piace tanto. Non è la solita modern classic, decisamente meno comoda sui lunghi tratti (ma per quello c'è la v7), ma conserva tutte le caratteristiche del 4 in linea che adoro con un po' di spinta in più e in generale più aggressione. E' la black edition.
https://i.ibb.co/25vpdZM/1.png
gran bel ferro!
portatarga incagabile
scarico con padellozzo da togliere immediatamente
Sì, il portatarga a braccio è molto cringe. L'SC suona divinamente però.