Trump però è capace a sua volta di inguaiare Musk molto seriamente.
Essendo le aziende di Musk e gli USA legati a doppio filo il tutto causerebbe danni per entrambi, Civil War.
Printable View
Trump però è capace a sua volta di inguaiare Musk molto seriamente.
Essendo le aziende di Musk e gli USA legati a doppio filo il tutto causerebbe danni per entrambi, Civil War.
Dai si auto detonano :sneer:
Oltre alla guerra alle università i tagli proposti per servizi come CISA e CVE sono di un ignoranza sopraffina.
L'unica cosa buona é che l'eu sta finalmente recando di disallinearsi dall'America.
e invece sta cosa che hanno annunciato che Trump nelle prossime due settimane deciderà se attaccare l'Iran? Ma questo come fa a essere ancora lì?
cmq Israele non ha mai firmato i trattati per la non proliferazione nucleare e ha circo 80 nuke insomma fa sempre come cazzo gli pare e attacca chi vuole e decide se l'Iran possa avere o meno la nuke, lo stesso Iran che nonostante abbia un regime, non ha mai attaccato nessuno se non in difesa.
E' un mondo meraviglioso dove comandano i soliti e non lo avrei mai detto ma forse Putin non ha tutti i torti quando dice che l'ordine mondiale deve cambiare.
Netanyau che piange per gli ospedali colpiti e le città distrutte dai missili iraniani quando da anni sta facendo uguale a Gaza... pazzesco.
Le mosse fatte da Trump durante la precedente presidenza, unite ad un sonoro colpo di culo (ha potuto nominare 3 giudici ultra-con alla corte suprema in un mandato, l'ultimo con enormi polemiche perchè non è uso nominare un giudice negli ultimi 6 mesi dell'incarico, si lascia al presidente successivo) che hanno portato uno squilibrio mai visto tra giudici conservatori e progressisti (6 vs 3), come ipotizzato sta pagando molto bene.
Prima la sentenza sulla legittimità dell'abolizione dei fondi federali alle associazioni che tra le attività sanitarie coprono le spese per aborto, ora quella che limita, in realtà praticamente annulla, ogni possibibile azione dei giudici di primo livello nei confronti degli atti esecutivi del Presidente qualora rilevassero principi di incostituzionalità, sempre finite 6 a 3.
Sarò pessimista ma vedo chiari segni di deriva verso l'autoritarismo, oltre che verso un secolo addietro sul tema dei diritti civili.