hanno inventato gli ebooks
Printable View
hanno inventato gli ebooks
Eccolo :sneer: la lettura è qualcosa di sacro, i libri vanno sfogliati, tenuti in mano, annusati, pastrugnati e poi riposti in libreria a tenersi compagni gli uni con gli altri.
Sti caxxi di ebooks possono andar bene per lavoro, forse per studiarsi qualcosa, ma di sicuro non per lo svago, saranno indubbiamente comodi e praticissimi, ma non fanno ancora per me, snaturano totalmente il piacere ed il gusto del libro stampato.
Il mattone da 20 euro è incagabile da portarsi in giro, tutta la vita le versioni da 10 euro
Io penso che prenderò la versione da 20€ solo per l'ultimo libro. Inutile avere fretta adesso, quando poi chissà quanti anni bisognerà aspettare per gli altri due. Spero solo che la serie tv lo spinga a darsi una mossa e a completare il tutto prima che gli venga un coccolone.
Ieri sera è cominciata su sky 1, qualcuno l'ha vista?
visto le prime due puntate.. che doppiaggio scadente..
no io mi rifiuto di vederlo ita. I sottotitoli > all.
che voi sappiate nei primi libri ci sono inserite cartine e mappe del regno (tipo stile Signore degli Anelli)? Io ho preso il mattone volume I che comprende i primi 4 racconti ma non c'è un tubo.
merdosi... quanto suko. E ora come faccio senza le cartine? Secondo voi sono utili?
beh fanno sempre comodo per aver un'idea più chiara del territorio. Cmq su internet qualcosa di stampabile lo trovi sicuro
si si ho già recuperato un po' di roba a questo indirizzo: http://www.terra-di-mezzo.it/mappe.html
Spero vadano bene quelle che ci sono li sulle Cronache
al massimo usa il tom tom
ah bene, perchè mi stavo preoccupando.. prendendo spunto da LotR/Silmarillon non vorrei trovarmi invischiato in centomila nomi di luoghi e impazzire. Comunque, ho scaricato delle mappe che mi hanno tolto eventuali preoccupazioni. Ho pure trovato un albero genealogico, anche se si rifà alla prima serie TV.
Ho iniziato ieri il libro in italiano, e sopresa sorpresa il prossimo è previsto per aprile. :gha:
@necker: scusa eh, ma basta andare a pagina 1 di questo meraviglioso thread :dumbnod:
minchia mondadori che cazzo di ladri....
la serie in ita nn la guardo cmq, eng+sub (anche perchè parlano come gli zotici nn si capisce una mazza) e passa la paura
btw la saga dei sassoni di cornwell nn è finita? fanculo anche a cornwell la mollo al quinto libro, pare il remake della saga di excalibur con i nomi cambiati e i romanzi in prima persona mi fanno cadere le palle, specie se non sono nulla di speciale.
no death of kings è il prossimo libro della saga dei sassoni che vedremo qui forse nel 2012. quanto mi sono girate le balle quando ho finito l'ultimo scoprendo che la saga andava avanti. il lato positivo è che rispetto a martin qui si SA come finisce....hastings e tutti a casa uthred o non uthred:sneer:
la saga vero che non è niente di speciale ma imo è meglio di quella di erbulibur che è una centrifuga di leggende assortite.
ah mann dovrebbe dirigere il film sull arciere di azincourt.
Mann gran regista...
Beh vero excalibur è una ricostruzione "possibile" di un periodo storico perduto nel nulla, però almeno è originale e la storia si sviluppa in modo più armonioso. Nei re sassoni ha preso derfel, gli ha cambiato nome e l'ha piazzato in tutte le vicende/battaglie di quel periodo storico facendolo saltellare avanti e indietro per albione con alterne fortune. Sto poveraccio ha già fatto su e giù tra la polvere e gli altari che napoleone in confronto ha avuto una vita "noiosetta" :D
Cmq alla fine si lascia leggere dai.
BTW anche con martin più o meno si capisce come finirà, epic-battle sulla barriera con draghi e trolli dei ghiacci e john snow che si incarretta daeneris :p
bhe ma cornwell è un paraculo, bravo si, ma sempre paraculo rimane.
prima si fa artù pescando a piene mani nel filone dell'artù storico
poi ha preso la guerra dei cent'anni l'ha mischiata con il santo graal e ci ha fatto su una trologia prendendo come protagonista uno sfigato facendolo rimbalzare tra disastri e fortune una pagina si e l'altra pure.
poi gli era rimasta fuori una battaglia, ha preso un altro sfigato di arciere così a muzzo (ah no non proprio a muzzo perchè si va a leggere gli archivi e prende nomi reali) per portarlo tra un mezzo disastro ed il successivo fino ad agincourt.
dopo si è dedicato ai sassoni in cui cala vicende effettivamente non proprio nuove in un diverso periodo storico.
stonhenge, si può lasciare fuori? ovvio che no e ha creato una storiella che funziona intorno alla leggenda.
a me piace anche perchè è sfacciato nel paraculismo di prendere una leggenda o un evento storico e scriverci intorno. soprattutto, poi, si fa leggere anche se sei completamente rincoglionito dal lavoro. una specie di scacciapensieri.
rimanendo sullo storico ma di altro spessore, se non la hai letta mi farei la trologia di magdeburg di altieri. molto più cruda, molto più dura sia per il periodo della guerra dei trent'anni, sia per come scrive lui.
Raga, non per rompere i coglioni, ma se lasciassimo stò thread SOLO per parlare delle Cronache Del Ghiaccio e Del Fuoco?
In effetti... peccato che esca una news ogni sei mesi e allora uno divaga, martin vecchiaccio dimmerda!
piccolo (n-esimio) ot, di alan d. altieri ho letto da poco "Kondor" e la raccolta "underworlds" molto molto molto bravo, totentanz poi come racconto è geniale. Mi fionderò su sta trilogia grazie della dritta.
siamo Ot, quindi con questo chiudo. per la verità non siamo poi nemmeno così Ot visto che altieri è quello che traduce martin.....:sneer:
Kondor è parte in realtà di un ciclo. I romanzi sono a sè stanti ma sono in un continuo ideale (se non altro temporale). quindi te li consiglio tutti: città oscura, città di ombre, kondor che hai letto e poi ultima luce.
Poi ci sarebbe anche la trilogia dello sniper ma anche se la scrittura è a livello abituale ed il personaggio ha carisma a pacchi, è imo un po' sotto il resto.
magdeburg sono in serie eretico -furia -demone.
comunque come scrittore merita in toto anche negli altri suoi romanzi stand alone
Ho finito ora il settimo libro, I Fiumi Della Guerra... l'infamità regna sovrana proprio...ma oltre ai personaggi parlo di Martins...
Va be ma la prima regola per leggere Martin è mai affezzionarsi a qualsiasivoglia personaggio, perchè c'è sempre il rischio che lui lo venga a sapere, e allora...
http://26.media.tumblr.com/tumblr_lm...uukyo1_500.png
ci sta che fa crepare personaggi popolari, il problema vero e' che resuscita quelli insopportabili
Dai rumors temo che pure sto volume dovrò schiantarlo su un muro come dopo le nozze rosse....Martin ci gode quel cicciobagordone di merda
Finito ora di leggere A Dance with Dragons su kindle.
Ne sono rimasto molto deluso, non so decidere se sia peggiore questo o A Feast for Crows, per quanto mi riguarda poteva benissimo uscire un libro unico che racchiudeva questi due come doveva essere in origine, tagliando via molta della fuffa presente in entrambi.
Ma andiamo ai mega spoiler
Spoiler
Non so se è già stato postato ma Martin ha fatto uscire il sample del sesto libro Winds Of Winter: http://www.georgerrmartin.com/if-sample.html