Concordo al 100%!
Il tuo reame lo sentivi come casa tua, e tutti gli altri dovevano morire male. Era fantastico.
Printable View
Ma sbagli a dire che queste cose non ci sono + eh, ci sono eccome, ovvio non è il casual che si mette a studiare le meccaniche del gioco, è + una tipologia di giocatore differente (giocatore solitamente con un approccio + competitivo rispetto al casual), poi il gioco più offre spunti in questo senso più interessa a chi piace questo aspetto.
La differenza sono le alternative e la condivisione delle info, mentre 20 anni fa conoscere le varie meccaniche di un gioco richiedeva molto + tempo di ora, ora se ti informi non ci vuole niente a conoscere le varie meccaniche considerando i vari reddit/forum/streaming/videos etc. che ci sono in giro, idem se non ti piacciono le meccaniche o ti manca la classe X whini 1,2 volte poi sticazzi e passi all'alternativa, la differenza è che 20 anni fa le alternative non c'erano e quittavi facendo altro, ora le alternative le hai praticamente in ogni sfumatura e quindi passi semplicemente ad un altro gioco che ti offre di + rispetto a quello che tu vuoi.
Poi stiamo parlando di MMORPG quindi giochi massivi, quando intendevo che per molti era un passaggio da una chat IRC ad un mondo 3d intendevo appunto che per la maggior parte delle persone era così, rage, XxX avevano gente dentro che giocava FPS o le versioni USA di Daoc ma in ogni caso erano una grossa minoranza rispetto alla maggior parte delle persone, una nicchia. Ma in ogni caso passare da un FPS o altro gioco 3d ad un MMORPG come Daoc era cmq un salto totalmente differente visto che era una roba totalmente differente da un FPS, che ti dava in pasto un mondo 3d dove le interazioni sociali erano fondamentali e dove tante tante meccaniche erano un'assoluta novità all'epoca.
In Italia poi oltre tutto questo come avete fatto giustamente notare c'era una community italiana vastissima che si riuniva in un unico luogo per "chattare" (il forum GR), questa dal mio punto di vista è stata una caratteristica veramente unica di DaoC Ita che non ho mai ritrovato in altri vg (nel senso di community ita così vasta e riunita in uno stesso luogo a parlare) e per chi apprezza particolarmente il lato social in un MMORPG fa assolutamente la differenza (soprattutto per gli italiani che vogliono parlare italiano con altri italiani).
Cmq stiamo andando un pò OT, il discorso tornando a CH è cmq proprio questo, cioè un mmorpg nuovo quando esce deve scontrarsi con i competitors e se non è all'altezza dei competitors in molti aspetti l'utenza lo piscerà in automatico perchè ha semplicemente di meglio da giocare secondo le proprie esigenze/gusti. E considerando quanto è vasto un MMORPG la difficoltà in tal senso "di fare colpo velocemente" è veramente complicato se non hai subito gli elementi giusti.
umh no tutto e molto semplificato e banalizzato non solo come dinamiche o metagame ma anche come semplice iterfaccia, ad esempio molti mmo indicano se un tgt è a range o meno, sono cose che paiono da poco ma che facilitano moltissimo come la skill che si illumina se puoi usarla mentre è scura se non sei a range bada è solo un esempio, ora è meccanico a prova di coglione prima serviva l'occhio.
cose come il non poter castare se menato che comprotava la protezione di determinati tgt per fagli fare il loro compito, mai più viste, con le boiate del losing casting time , un sistema di interrupt cosi vasto come daoc ma al contempo che non si prestava a robe come lo stunlock o similari per via della immunità, mai visto in altro al massimo abbozzi semplificati perche il carebear non puo venire amamzzato da inerte "deve" giocare.
vero sui video etc ma le alternative? a meno che non consumi anche mmo di merdissima tutte queste alternative non ci sono mai state al di la dell onnipresente wow c'e' sempre stato un mmo che doveva spaccare i culi e che è durato qualche mese.
cioe il fatto di avere tante alternative e cambiare se non ti piace mica è vero c'e' stato il periodo di daoc quello di wow che per alcuni è continuato, quello di gw, quello di warhammer, age of conan, quello di ff online, quello di gw2 ma tutta sta scelta contestuale di mmo NON è mai esistita sopratutto perche la maggior parte dura 2 mesi al massimo e poi viene abbandonata.
sul discorso poi del playerbase di daoc secondo me trascuri moltissimo quanta gente si conosceva ed aveva gia realtà di gaming competitivo, ovvio che gli arcanum vox etc erano casuals e gente da irc, ed infatti chattavano e cercavano di scopare, ma gli xxx erano player di cs/team frotress, lo stesso neme era tritacarne su team fortress, gli Rh erano gli Hunters di counterstrike (toorc era freeman su cs e beast era blackbeast su cs), ai tempi uno dei clan italiani più forti a cs al punto che erano gia andati in corea a giocare, i rage erano tutti quakers e molto forti, cosi come gli slavers di Lua Kat Carny e Vert che poi si unirono ad altri player con i controcazzi e formarono i Rush. questo solo per fare alcuni esempi famosi ma moltissime delle gilde e che giocavano a daoc non facevano salottino da tea erano player di altri giochi, molti più di quanto credi che volevano giocare il gioco per il gioco ed in maniera competitiva venivano da giochi competitivi, gli altri queli che venivano da Irc erano la carne da macello. Analoghi discorsi si possono fare anche per le famigerate gilde usa.
Ora io non so quanti anni hai ma quando usci daoc il gaming online competitivo era gia una realtà ed estremamente diffusa ed anche in italia su ngi, gib c'erano un sacco di tornei, i clan affittavano gia i server per allenarsi tot giorni a settimana etc. semmai il discorso di gente che non sapeva un cazzo di giochi lo si trovava in seguito in wow che è stato lo spartiacque alla massa dei MMo dove un concetto base come stare out of sight diventava chiave di volta di encounter come in blackwing lair, laddove il mediocre player di daoc sapeva gia benissimo che se si metteva dietro un muro con il cazzo che l'antipatico wiz ti firboltava in bocca, ma in wow lo dovevi spiegare alle masse di retard che per prima volta giocavano ad un gioco online.
chi giocava online specie a team fps sapeva perfettamente il concetto di ruoli e teamplay, per es il tipo con l'awp che deve controllare una porta e quello deve fare sempre se non viene richiamato ad altro, una mappa la pianifichi con posizioni e compiti in un fps, cosa che sicuramente era avulsa al chatter che si buttava in mezzo alla mischia credendosi brave heart. sicuramente chatter che si sono evoluti ci sono e saranno stati ma non è un caso che tutte le gilde di più successoa vevano un playerbase di gente che giocava da anni online ed alla abse aveva un organizzazine e disciplina al Gameplay sopra la media non era per nulla vero che chi proveniva da altri giochi era una nicchia ma proprio per nulla anzi probabilmente era la maggiorparte, poi quando divenne piu famoso daoc sicuramente l'aspetto di newcomer da irc si amplio, ma trovavano gia una playerbase che sapeva cosa andava fatto.
tu ti sei appassionato a Gw2, ed hai contiuato a giocarci, ma la realtà dell'evoluzione storia dei mmo per me è un altra.
daoc era un gioco di nicchia decisamente complesso che strizzava l'occhio al diffusissimo competitive gaming portandolo su altro tipo di giochi, wow poi ha reso tutto molto più casual per coptare i subscribers tra appunto i newcomer, li ho provati tutti i mmo usciti alal ricerca di uno buono putroppo l'unico che aveva dinamiche complesse da daoc ad oggi e stato Blade and soul ma in quanto coreano necessitava anche un minimo di farm e non era per nulla user friendly ed infatti anche quello è durato per la massa 2/3 mesi.
Personalmente non ho mai considerato una mancanza di informazioni un pregio anzi, dal mio punto di vista + la info è chiara su schermo e si capisce meglio è, ma questo è un discorso generale senza poi entrare nel dettaglio nelle meccaniche di ogni gioco, sistemi di GtAoE dove cmq serve l'occhio c'erano pure in GW come sistemi di LoS, ma ripeto è un discorso cmq inutile da fare qui.
Sul discorso che c'erano giocatori su daoc che provenivano da giochi competitivi mica lo trascuro anzi ne sono consapevole, probabilmente però sei tu a sopravvalutarne il numero rispetto alle migliaia di giocatori che popolano un mmorpg, poi non è che abbiamo i dati sottomano ma in ogni caso è così per ogni mmorpg con pvp, per un giocatore competitivo che gioca anche fps con una scena competitiva attorno, ci trovi minimo 10 giocatori casual che magari del pvp gleiene frega quasi un cazzo.
Ah tra l'altro proprio questa cosa fa capire quanto erano diverse le cose 20 anni fa, un giocatore competitivo vero ora che gioca abitualmente a giochi come CS/LoL/Dota/Overwatch etc , non gli passerebbe neanche per l'anticamera del cervello di passare ad un pvp su un gioco massivo per sticcarsi al capotreno di turno, se vuole giocare team vs team resta sul gioco competitivo dal quale proviene, dove ci sono tornei e premi in palio, un mmorpg pvp non ha nulla a che fare con tutto questo, a meno che non abbia una parte strutturata istanziata tipo GW dove cmq c'era una scena esport (piccola ma c'era) con tornei e soldi in palio, non di certo sul Reame vs Reame che è casual pvp per definizione.
Daoc all'epoca rappresentava una vera novità anche in ambito PvP massivo e dunque ha attirato anche gente dal competitive perchè appunto non s'era mai vista una cosa del genere, oggi giusto qualche malato di mente farebbe un passaggio del genere o giusto perchè vuole una roba + casual, non di certo perchè cerca una competitività maggiore.
niente la pensiamo in maniera differente. al di la che la massa di info sono gia la prima cosa che distingue chi si adopera nel gioco per scoprirle e chi invece si limita a leggerle, tutti sappiamo leggere pochi hanno la dote di capire come funziona una cosa se non spiegata, consideri il pvp di daoc solo quello massivo che c'era ed era anche a modo suo divertente se finalizzato al possesso delle relic/siege war ma il fulcro dei pvp di daoc era quello di gruppo in 8 talmente ben congeniato che in 8 potevi anche farmarti 40 nemici , ovviamente sprovveduti, laddove ora nei mmo e tutto imperniato a bg con even team semplicemente perche in qualunque altro mmo se 40 beccano 8 li implodono, in daoc invece poteva capitare e capitava anche l'opposto a meno che non si spargevano le voci dei "7 gruppi rush ad odino" (cit treno segato da un party rush che se facevano un gruppo e mezzo nelle sere di grassa, era grasso che colava) :sneer:
non cerano regole potevi anche girare in 8 in daoc non perforza dovevi sticcarti al treno, gli slavers giravano in 4 arrivati su albion, il party di neme in 8 era molto forte cosi come il party da 8 dei rage (fanculo Biuti che era semplicemente immortale), ma dovevi sapere dove giravano in otto e quando o sfidarli, non erano due gilde che giocavano al treno più grande, lo facevano quando si giocava per le siege wars.
poi ovviamente stava a quanto te la cavavi vendere cara la pelle o segare il treno (nb in daoc chi aveva molti rp spesso era chi giocava in pochi semplicemente perche ne facevi molti di piu che in zerg), che presupponeva looping, ottimi cc scegliere i tgt, la conformazione del territorio, avere info, il momento in cui incare etc. insomma molte piu doti rispetto ad un bg ready... start.. go sull even team e poi la gestione del metagame tra l'altro indottrinato anche ai coglioni con tooltips e guide e video diventa tutto molto meccanico.. questo si è sempre fatto sia in italia che in usa.
bg per bg molto meglio the dust a cs.
Ah guarda io su Daoc la maggior parte delle mie ore le ho spese girando in gank da 8 con Hador zi piè Gramas Kat etc. su qualsiasi reame in USA ma anche in ITA quindi era assolutamente la mia principale visione del gioco e la parte che mi faceva divertire di +.
Però questa era una tiplogia di gioco che non aveva cmq le regole base da gioco pvp competitivo "classico", inteso come modalità istanziata dove trovi solamente 8 da una parte e 8 dall'altra, con un punteggio, un tempo, mappe ecc. cosa che è la base di qualsiasi piattaforma competitiva team vs team (dagli fps ai fpsrpg alle instance di gw, agli rts etcc. ecc.).
Una modalità nella modalità tra l'altro, mai riconosciuta ufficialmente da Mythic (dove la priorità era cmq il pvp massivo con le relics) e dove i giocatori a cui lo zerg non piaceva si sono semplicemente distaccati per crearsi un gioco di roaming in 8.
Una cosa simile tra l'altro è accaduto anche nel GvG sul WWW di GW, con la differenza che il GvG a sostenerlo c'erano solo quelle persone a cui piaceva giocare in + di 5 (1 party) visto che appunto quelli che facevano team vs team andavano direttamente sull' spvp.
Ma in ogni caso rimane un ibrido che all'epoca teneva incollati molti players (me compreso) perchè di fatto non c'erano alternative su 8vs8 rpg, poi è iniziato a venire fuori gw, gw2 ed oggi se ti va di farti un team vs team con classi "fantasy" che non sia un RTS ti giochi direttamente Overwatch perchè è il + giocato/strutturato/popolare etc.
Di sicuro se oggi prendi anche solo l'idea di aspettare CH per farti un team vs team stai sprecando energie mentali veramente in maniera clamorosa.
ma guarda io rispetto le tue idee ed il modo di vedere non ho mai pensato di avere "ragione" per partito preso. ma ho sempre preferito un gioco libero che puo essere anche frustrante se becchi in giro il treno di scarsi, ma che da più mordente rispetto ad un game set go dove il pvp è una zona dove puoi beccare di tutto e giocare in mille modi, il mio daoc era omincomprensivo dall andare con il pala in solo a stanare le ombre ai gate a girare in 3 o in 8, anche a fare la siege war e la conquista delle relic e tutto era liscio senza una scelta c'era un "vado a fare pvp" non mi metto in coda per un bg o per i duels.
come sai bene girare in 8 presupponeva oltre alla necessita di un ottimo teamplay ed affiatamento e ruoli niente tgt a cazzo (piu scoprire i vari metagame che potevano cambiare di patch in patch, nb "scoprire") anche scappare avere info, provarci, il girare la camera e lo stare attento oltretutto la possibilità di fare il numero against all the odds, cosa che NON puoi mai trovare in un pvp instanziato. la stessa siege war che non era banale se contribuivi o la conducevi presupponeva pianificazione gente sveglia a dare info, bloccare i punti importanti della mappa o di passaggio, la relic run era coordinata con chi ti scortava per rallentare, per liberare i gate, era un gioco diversissimo da un 8vs8, ovviamente mooolto meno tecnico, ma non era per nulla lo zerg vs zerg senza fine ed alla cazzo, hai giocato con kat e sai quanto era forte nbe kat lo zerg lo schifava (al massimo lo faceva rellare :sneer:) ma si adoperava un botto per la siege war se finalizzata ad un RR, era solo una "modalità diversa". poi ovvio se la siege war non la vivevi da protagonista gli altri si ricordano solo la lag ed il non capirne un cazzo.
Per la modalità un even team punteggio etc io ho sempre preferito gli fps anche perche un even team in un rpg ha poco senso se mantieni la costruzione del pg/gear etc (paradossalemte il gioco puo essere piu even in 16 vs 8 specie se non è previsto un sistema di caps , vedi il nonsense non prevedono i caps per non limitarti la progressionehh ma li prevedono in bg insomma politica cerchiobottara, cresci ma non cresci sei diverso ma sei uguale), invece perdi del tutto le feature del tuo unico pg se c'e' un sistema di downgrading del gear per renderlo uguale ed allora diventa un tps, che ammicca agli fps ma senza la necessaria mira, a me fa cagare. de gustibus.
io non sto aspettando Ch , gli ho dato quei soldi perche se li meritavano, poi se non esce amen non avrei ora il tempo di giocare come ai tempi di daoc, la mia è stata una donazione a gente che mi ha fatto divertire.
Come gia detto rispetto le tue idee, ma sono fermamente convinto delle mie che ti riassumo: i mmo sono sempre piu stati in declino semplicemente perche sono sempre più diventati più semplici ed user firendly per coaptaare le masse di casual di "mamma guarda sono su intenet" laddove ai tempi di daoc gia solo per avere un pc dovevi essere nerd (altro che newcomer da irc) e pure benestante , un pc e buono costava 4 milioni di lire ai tempi ora un pc a casa l'hanno quasi tutti come il tostapane ai tempi. l'avere già tutto spiegato tutto su binari tutti guidati da quest a tooltips a spiegoni della minchia, alle zone dove ti dicono "guarda sono troppo alti di livello" ammazza la bellezza di un mondo da scoprire, in tutti i suoi significati "avventurosi" o come comprendere e conoscere il gameplay non esiste piu quello sveglio che fa le cose meglio ed il tardo male perche il gioco gia indica come fare le cose basta sapere leggere, la standardizzazione delle classi per evitare che senza una non fai un cazzo o che tutti i pg facciano tutto ammazza il team play e la unicità di molte dinamiche di gioco, inoltre rende minori se non inutili i rapporti "social" e le comunity, non è un caso che in ogni mmo successivo ci sono stati gli hub per mettere in party chi è socialmente disadattato che in un mmo non riesce a conoscere "nessuno" da contattare per fare un istanza o fare pvp, in daoc i disadattati o quittavano o si rollavano un ombra ;D
Sono tutte scelte delle sh che ovviamente fanno un prodotto per guadagnarci, con la finalità di non fare whinare il player medio o mediocre in maniera che resti ancorato al prodotto e continui a pagare la subs se prevista o spenda soldi in game, chi non si sa relazionare ha i search party per i bg laddove lo scarso o il pezzo di merda non troverebbe con chi giocare, chi è poco sveglio ha già tutto scritto oppure le icone selettive che ti indicano quando usare una skill, i pg fanno tutto in modo che non esista il fatto che non hai cure (o cc o altre feature fondamentali specializzate di una classe) non giochi.
poi ognuno è libero di pensare quello che vuole, ma molte cose che c'erano in daoc ed a volte considerati come difetti alla fin fine erano molto meglio del piattume che ne è venuto dopo, ovviamente come gameplay, le sh invece hanno fatto anche bei soldi e numero enorme di subs quindi successissimo per loro e bravi, ma io non ho beccato una lira dai quei guadagni quindi che wow abbia fatto millemilairdi di sub mi frega poco (guadagna di più anche mcdonalds che vende carne di merda rispetto al ristorantino tipico che ti da pietanze di prima scelta ma va a spiegarlo a chi ti indica le subs e numero di player come indicativo del successo/bontà di un prodotto) anzi visto che le dinamiche di wow mi hanno fatto stancare molto presto perche come mio gusto lo ritenevo un mmo con il trainer per handycappati, da quello nuovo standard fissato da wow ci si è spostati molto poco, purtroppo
La vita media di un mmo, e se di successo, è 2 mesi, ogni mmo uscito dopo daoc che è durato anni e non per mancanza di alternative magari non lo conoscevate voi ma everquest, praticamente la prealpha di wow perche il 90% di wow nasce da li, c'era gia prima di daoc nonche usci anche everquest 2 ai tempi di shorudred isles, nota di colore il famigerato "tigole" di wow che durante la vanilla di wow ed almeno la prima espansione era il product manager nonche teamleader della blizzard non era altro che un player di everquest, un raid leader che aveva un rogue in Everquest.
tutti hanno avuto 2 mesi di vita massimo, be alcuni anche due settimane, eccetto, come diceva naz, wow e ff che tirano ma per altri motivi e sopratutto fanbase.
Ma per carità Mc, è assolutamente condivisibile e rispettabile il tuo punto di vista da player, il problema che un mmorpg nuovo nel mercato attuale o fa subito o quasi certi numeri o non sopravvivi, quindi o te ne esci SUBITO con qualcosa di estremamente nuovo o cmq super ottimizzato/mixato rispetto alla concorrenza o le speranze di sopravvivere sono veramente nulle.
E sinceramente non mi sembra proprio il caso di sto CH, quindi personalmente gli do proprio 0 chances.
figa se è vero...
Il problema è che quelli che hanno preso daoc sul serio (lo 0.1% dei player) era gente che veniva principalmente da altri fps. Tutti gli altri, anche se giocavano in un era particolare, erano comunque dei casualoni. Non è nemmeno troppo strano che le SH si siano adattate. Poi daoc ha anche avuto un enorme dose di culo (il sistema di combat meele lo ha idea un tizio che aveva 17 anni e 19 alla release tipo) ma i cambiamenti che fecero furono mirati verso una determinata direzione (parlo specialmente prima che uscisse TOA) Daoc all'inizio era sfigatissimo.
i pr erano solo per il televideo, le immunità non esistevano, i maghi erano OP perchè nessuno poteva avere le resist così misero le RA (non ci credo manco per il cazzo che le avessero pensate alla release o prima) si inventarono soft/hard cap resist 26/31+sfuggi magia etc. ma tutti i cambiamenti erano verso una direzione ed aveva un idea di gioco...ora le SH non hanno idea nemmeno di che gioco creare
Le SH come Ventura!
Vabbhe, leggervi fa venire aa mente ricordi memorabili e che rimarranno sempre così, non ci sarà mai un daoc 2 ed è giusto così. E stato 'grande' perché li nel momento giusto, quando internet non era quello che è oggi. Quando molti 'non sapevano', quando dovevi ottimizzare la ram del pc per farlo girare, quando la connessione era ai limiti con il 56k. Quando non c'erano gli smartphone, quando Sky era. Telepiu etc. Etc. Era proprio un'altro mondo. Ora le persone fanno mille cose più di prima e vivono in maniera molto più frenetica, un daoc 2 sarebbe un fallimento a prescindere. Condivido molto di quanto avete scritto, ma anche CU non credo possa fare. Molto...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk