Secondo me in Sud America e Africa tra un mese arriverà...
Printable View
https://ichef.bbci.co.uk/news/410/cp...arebeds-nc.png
Interessante come dato, sopratutto perché la fonte é il WHO.
Immagino riguardisolo posti in ospedali pubblici senza case di riposo o ospedali privati.
Praticamente 1 letto ogni 10000 persone..
Già.
Ma vediamo i prossimi giorni, perchè essendo un aggregato settimanale ha il vantaggio di ammortizzare le fluttuazioni giornaliere, lo svantaggio di essere poco "sensibile" ai dati più recenti.
Se facciamo 3gg alla media degli ultimi 4 il dato di domenica sera sarà 30k settimanali. Vorrebbe dire -10k (sull'aggregato 7gg mobili) ogni 10gg, se la discesa si mantiene così lineare con questa slope, per scendere intono a zero serve tutto il mese di aprile e la prima di maggio.
Tieni conto che negli ultimi giorni, pur riducendosi via via la % positivi su totale tamponi effettuati, sono aumentati sensibilmente i tamponi fatti, e questo tende a peggiorare questi numeri perchè te li trovi tutti come nuovi casi, ma semplicemente perchè rispetto a prima li cerchi di più.
E guarda caso... ANSA:
Coronavirus, Borrelli: 'Dovremo stare a casa anche l'1 maggio'
Il capo della Protezione civile avverte: 'Non credo che passerà questa situazione per quella data'
Se il numero di tamponi giornalieri cambia sempre non hanno più senso questi calcoli.
Già prima eranno biased visto che non vengono fatti tamponi su un campione rappresentativo della popolazione, ma "ad capocchiam" e / o su chi sta più male / muore. Per i contagiati, l'unica cosa che si può fare è valutare la % sui tamponi, a livello REGIONALE (e anche così è biased per la questione della non rappresentazione del campione a livello statistico e per il fatto che i tamponi vengono processati anche con ritardo quindi ci sono accumuli e latenze varie).
Il dato più significativo, che in alcune regioni non è più significativo nemmeno quello, è solo il numero di decessi, da cui si può risalire più o meno al numero di contagiati dando per vero una certa percentuale di letalità (da 1 a 3% circa). Sono i calcoli che feci e descrissi più di un paio di settimane fa in cui ricordo che la previsione era di 10.000 - 30.000 morti se le misure funzionavano da subito, fino ad arrivare a > 100.000 morti se non funzionava nulla. Ricordo anche che sono stati precisissimi nel prevedere i 10000 morti (con un giorno di ritardo), e al 4 Aprile prevedeva 16000 morti (e quindi probabilmente ci arriviamo, o appunto, ancora una volta la previsione era sbagliata solo di un giorno - cioè ci arriveremo il 5).
Ad oggi, anche quei dati sono falsati e probabilmente ottimistici (nella previsione di 10.000 - 30.000 contagi) perché il modello non teneva conto di alcune variabili (focolai nelle case di cura in cui la mortalità sale vicino al 50% quando si contagia l'intera struttura, e via dicendo). Cioè, i 14000 morti sono quelli ufficiali, ma a quanto pare ne sono morti molti di più, a quanto dicono alcuni.
I trend, per quanto biased, indicano comunque una discesa, in particolare della Lombardia. Che del resto ha iniziato prima, e uscirà prima. Al Centro - Sud sembrerebbe non essersi aggravata la situazione ma, come dicevo, ci sono troppi dati fuori contesto che potrebbero confondere le stime. In Campania, ad esempio, c'è un ritardo sulla processazione dei tamponi per cui l'aumento che vediamo è "vecchio" di qualche giorno, e non sappiamo quindi se stiamo meglio (difficile) o peggio (molto probabile). E così credo un bel po' di regioni.
Ovviamente, tutti i Paesi europei e gli USA sono messi come l'Italia, anzi, la maggior parte stanno peggio, sono solo più indietro nella curva. Mi chiedo solo se sia quantificabile la stupidità di molte autorità di molti Paesi europei, dell'UK e degli USA (ma vabbe gli ultimi 2 sono fuori classifica). Da noi ci sono stati tanti errori, ma anche diverse attenuanti.
Infatti uno dei dati più interessanti è la % dei positivi sul totale del tamponi effettuati.
Ed è in diminuzione dal 27 marzo.
Ora è vero che potrebbe essere anche questo un dato spurio, ovvero allargo il panel dei tamponati e prendo più negativi, ma se così fosse sarebbe comunque un dato positivo, vorrebbe dire che fuori dai tamponati la diffusione è inferiore.
Comunque che il dato "vero" si conta solo sui morti e con analisi post-hoc è incontestabile, ma per decidere come muoversi qualche dato va comunque considerato, altrimenti dobbiamo tirare una moneta.
Un altro dato incoraggiante è la riduzione dei nuovi ospedalizzati giornalieri. Anche questo è un segnale chiaro, e salvo casi eccezionali non è frutto del cambiamento delle politiche di accettazione in ospedale dei sintomatici.
Se nn ricordo male in usa é tipo se ti sparano in faccia (o hai un infarto o ictus o altro) non é che ti lasciano morire sul bordo della strada ma ti ricoverano.. poi devi pagare la terapia..
Poi grazie al cazzo hanno tanti letti.. con tutte le sparatorie di massa che hanno devono avere tanti posti in terapia intensiva..
Sarà un requisito per una scuola/univerita che vicino abbia un ospedale attrezzato per ogni genere di catastrofe
Già da quello che so pure io da persone che purtroppo non stanno bene che in ospedale ti prendono solo se fatichi proprio a respirare altrimenti ti dicono di rimanere a casa.
I tamponi per capire quanto sia falsato il dato ho il padre di un amico che purtroppo è ricoverato in sub intensiva ed alla madre non hanno fatto neanche il tampone anche se è praticamente scontato che ce l'abbia anche lei visto che hanno vissuto in quarantena assieme per settimane....
Non penso che ci siano tamponi in gran quantità anzi, probabilmente non ne abbiamo a sufficienza nemmeno per i casi necessari. Nella famiglia di mia moglie abbiamo una persona che al momento era ricoverato per recupero funzionale e in seguito a un caso di COVID scoppiato nella struttura è stato mandato a casa in isolamento senza nemmeno fargli il tampone, in poche parole hanno messo in circolazione una bomba dal momento che tra l'altro lui non è autosufficiente e richiede aiuto continuo da parte di sua moglie che fa l'infermiera... e questa è solo una storia come un'altra
Attachment 11340
Attachment 11341
Il sito del sole è ben fatto se volete vedere dei dati
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/