sono convinto nel br dvd sistemeranno il gamma dei colori per rendere meno buia la battaglia, troppa gente si sta sfavando e giustamente
Printable View
sono convinto nel br dvd sistemeranno il gamma dei colori per rendere meno buia la battaglia, troppa gente si sta sfavando e giustamente
Qui hanno fatto la figata e lo hanno ficcato a tutti, fosso di Helm compreso, capisco che possa non piacere, che determinate scelte di regia siano discutibili, ma stiamo sul serio facendo le pulci a questo capolavoro?
Ah quindi visto che tie fighter e x-wing fanno casino nello spazio fanculo sono dei film di merda... a volte veramente siete proprio storti...
Volevano fa una cosa realistica? Bravi ci sono riusciti e tutti si sono sfavati che non si capisce quasi un cazzo di nulla perchè NON SI VEDE NULLA!
Sul discorso dello spoiler ho capito a cosa vi riferite e si effettivamente sembra lui, secondo me semplicemente un cameo ammesso sia lo stesso attore.
A me ha messo angoscia... Non capivo esattamente cosa succedeva ma "sentivo" cosa accadeva o stava accadendo che credo fosse meglio
I migliori film dell'orrore o i thriller sono quelli dove è la tensione che fa impazzire più che vedere il mostro o l'assassino direttamente
Tullodicitè, io ho visto tutto quello che c'era da vedere e non mi ha deluso nemmeno un secondo, manco mi è sembrato così scuro da non capirci nulla, se siete cecati perchè era troppo scuro non è colpa mia e mi dispiace per voi.
Sono venuto nei pantaloni
GoT 8x03 >>>>> Avenger's End Game ma a mani basse proprio
Quando Melisandre ha acceso "la luce" ho ringraziato tot :rotfl: :rotfl:
Cmq concordo molto scura e compressione satelittare che sicuro non aiuta ma che realismo ha dato, figa un angoscia per tutti gli 80 min, alla fase stealth di Arya me stavo a senti male lol (vista la sera tardi).
è anche vero che mezzomondo lo ha visto su in streaming, su satellite, su pc o persino scaricato quindi il segnale era PER FORZA peggiorato rispetto l'originale.
Io visto che SkyGO dal pc e poi visto in TV aveva già un bell'effetto diverso.
Cmq nessuno dice che si notavano le goccioline di sudore di ciascun personaggio..
Beh cosa sta succedendo si capisce benissimo, solo che non si vede e di qui sale l'ansia.
Per esempio, con i fari artificiali l'estinzione dei dothraki non sarebbe stata così agghiacciante, anzi avremmo avuto i criticoni sulle barricate perchè "ma scusa lo vedi che sono una marea e li carichi?", invece vedi una carica mostruosa sparire nel nulla e dopo qualche secondo i pochi superstiti tornare nel campo illuminato terrorizzati, dothraki eh, mica majorettes.
Seconda critica random, il finale telefonato, il supercattivo che va a farsi scopare da arya quando bastavano gli zombie.
Ora capisco che fosse buio eh, ma col cazzo che erano passati i nn morti, finchè il night king non ressa i morti dentro le mura di zombie nn ce n'erano più. L'ondata era stata assoribta dai difensori.
Inoltre i white walkers stanno dietro sempre, se ne crepa uno tutti i nn morti che ha creato si distruggono, han fatto così praticamente in qualsiasi scontro (fist of first men, hardhome, attacco all'alberone, lago ghiacciato), stanno dietro mandano lo zerg e intervengono alla fine per il lavoro di precisione, a sto giro però gli è andata male.
a me l'idea del non vedere, la sensazione del buio diciamo , mi è piaciuta, mi ha dato fastidio proprio la scarsa qualità , in particolare le scende con la tormenta dove un po' di luce c'era ma la qualità video era imbarazzante a mio modo di vedere. quindi non mi ha dato fastidio la scelta stilistica anzi, mi ha dato fastidio il comparto tecnico, per il resto ho deburrato ovunque e l'ho rivista gia 4 volte quindi m'è piaciuta molto direi :D
Che poi.. chi ha detto che il NK volesse uccidere il Corvo con i Tre occhi?
A me la scena ha ricordato per certi aspetti un Vader che approccia l'imperatore seduto sul trono...
C'e' anche da dire che un sacco di gente che si compra le tv 4k ultraled pr0tdr 900 plus e poi le lascia con i settaggi base , stessi discorso vale per i monitor , e fa una differenza madornale sopratutto per quello che riguarda la qualita dei neri . Senza contare chi la ha vista scaricata , in streaming o su device scrausi , e' palese per chiunque non abbia problemi di vista che qualcuno ha sbagliato da qualche parte durante le riprese . A me personalmente ha dato abbastanza fastidio visivamente , ma mi sono comunque goduto la puntata , e alla grande pure .
Tutti i blablablah salcazzari da non avete capito niente lo hanno fattappost' per l'immersioneh , e' semplicemente na roba da fanboy
Lo ha detto il direttore della fotografia Fabian Wagner, rivelando che la decisione di fare più scura e con meno luce artificiale possibile la battaglia, secondo le disposizioni date da Benioff e Weiss che volevano che questa battaglia fosse la più scura delle battaglie girate, questo quanto detto a Wired UK, ha anche accusato i settaggi televisivi magari per difendersi, o magari no, ha fatto una puntata scura come richiesto dagli showrunner, ma è lapalissiano che abbiano cercato questo effetto, magari per molti è troppo a me francamente non mi è dispiaciuto, trasmette perfettamente la situazione disperata di una battaglia del genere, continuare a sostenere che non è un effetto voluto è la solita dietrologia di chi si deve lamentare per dire qualcosa, sui gusti non discuto se non piace pace.
Si ha detto anche la minchiata di regolare la tv se per questo :sneer:
"il direttore della fotografia dell’episodio, Fabien Wagner, già coinvolto in altri due episodi chiave della serie targata HBO: Aspra Dimora e La Battaglia dei Bastardi. Come era ovvio immaginare, Wagner ha difeso le proprie scelte artistiche, rimbalzando la “colpa” su quella parte di spettatori che non sanno regolare le impostazioni della propria televisione. "
Un po' come "non tieni in mano correttamente l'iphone" :sneer:
io la ho vista scaricata (ma in alta qualità) sul macbook pro al buio, e non ho avuto problemi / non mi è sembrata troppo scura.
Non è un set up ottimale ma si fa quel che si può :|
ps. ma non ho capito se il secondo drago è morto o sopravvissuto, mi sono perso qualcosa o è stato lasciata aperta la cosa?
La storia dei settaggi della TV è una news che ormai va avanti da un annetto e oltre.
Anche Nolan e altri registi si sono lamentati che ora le nuove TV hanno settaggi diversi preimpostati e che nessuno li cambi portando a quell'effetto patinato che vediamo sempre
https://www.ilpost.it/2018/09/13/soa...-anderson/amp/
Non c’entrano nulla i settaggi della tv, io ho tutte le tv con calibraggio professionale native 1080 e 0 problemi solitamente sulle scene buie ma qui l’illuminazione era oggettivamente scarsa, che poi l’effetto sia voluto o no, figo o no, oggettivamente la prima parte è stata molto veloce e molto buia, quindi difficile da seguire, non è che tutto il mondo ora punta il dito su sta cosa tanto per.
Per me è stata + la combo segnale tv di Sky (che come bitrate è sempre abbastanza scarso, anche in hd )+ scene molto buie
In ogni caso resta una super puntata.
Esatto il problema di scene cosi scure è la compressione, combinata al bitrate basso di tutte le fonti su cui e' stata trasmessa, ha provocato gli artefatti e la posterizzazione di cui si lamentano in molti.
Scelta decisamente infelice secondo me, che pero non rende la puntata brutta o inguardabile.
La vera cosa che mi ha fatto rosikare comunque é stata l’inutilita Dei generali del nk che come personaggi visivamente erano pure fighi ma in pratica hanno fatto le belle statuine avrei voluto vederli un po’ all’opera ma capisco che poi la puntata sarebbe durata due ore
GoT ci ha abituato che il banale non è di casa, che colui che doveva essere l'eroe non lo diventa.
Tutti a pensare a Jon Snow e invece....
Melisandre si è sbagliata già due volte sulle incarnazioni del dio della luce.. potrebbe sbagliare di nuovo.
GoT non banale era quello di Martin che nell'ultima parte della saga paga pegno proprio per questo suo voler creare intrecci di verie trame che poi non sa più come far convergere.
Il GoT della serie è diverso, è piuttosto basato sullo sfruttare l'hype legato alla serie proponendo episodi spettacolari, ma molto lineari a livello di trama.
I personaggi rimasti sono questi, circa 6-7 escludendo i secondari è normale che a questo punto della storia a 3 puntate dalla fine i colpi di scena alla "gran trama sticazzi nozzerosse eleven!!11!!!1" ormai sono di difficile realizzazione senza stravolgere o fare casini, lo stesso Martin negli ultimi libri mette personaggi di merda per interi capitoli fa crescere l'hype e poi te lo sega a sorpresa quasi inutilmente, direi che la serie si è appiattita come naturalmente doveva accadere e come è accaduto negli ultimi due libri pubblicati da Martin.
ma secondo voi può essere che alla fine sarà Tyron a sedersi sul trono? -.-
Tyrion e Sansa sposi e regnanti.
cmq la lotta per il trono è la vera battaglia, il NK e zerg erano uno spinoff :nod:
Cmq sono abbastanza sicuro che Jon non si siederà sul trono, anzi penso che stirerà in qualche modo eroico come è stirato l'altro tipo ressato dal signore della Luce per l'unico scopo di salvara Arya in quel preciso momento e farle compiere il suo destino.
Cioè se questo è l'andazzo dei ress (ed è figo imho) di non diventare protagonisti ma aiutare qualcuno a diventarlo.
Mi gioco + Daenerys onestamente, proprio perchè ora è in apparente fuori gioco e dietro Jon che per me ha le ore cmq contate ma è destinato ad una morte epica.
In sintesi il mio toto morti/vincitori
Daenerys si siede sul trono
Jon muore aiutandola
Cersei crepa per mano di Jaime
Su Tyrion ho ancora dubbi.
A me viene quasi da scommettere sul nano.
Inizialmente puttaniere, codardo e deriso.
Poi si riscatta aiutando la sua famiglia.
Viene tradito ed è costretto a fuggire per la sua vita.
Si piega ma non si spezza davanti alla regina dei draghi.
Dimostra il suo valore sebbene inizialmente venga ancora considerato nemico.
Prova ad essere da tramite tra le due fazioni in lotta e ci riesce con le persone che non sono meschine (suo fratello).
TUTTI coloro che hanno avuto a che fare con lui poi capiscono il suo valore, diventano "amici" (vedi anche Sansa).
alla fine colpo di scena vince cersei, e non finira la serie con qualcuno sul trono ma con una nuova generazione che combattera per il trono e una nuova generazione di estranei che inizia il suo cammino ciclico , quella cosa del bambino portato dal NK e trasformato deve avere un perchè non possono averla buttata li a caso
Non dimenticatevi di Bronn, qualcuno morirà per mano sua (forse..)
Era per dire che stavano arrivando nulla di che. Gli estranei senza il Night King non esistono e poiché sono morti tutti i figli della foresta niente più estranei (in teoria)
Cersei e casa Lannister avranno la loro conclusione che vedrà probabilmente sopravvivere il solo Tyrion, più che altro perché da sempre sottolineato da Martin come sia il suo personaggio preferito. Mastino telefonato lo scontro col fratello zombie.
Il resto boh è un po' un rebus a cui spero prenda parte Bran perché in questa stagione ha più o meno l' utilità che hanno i coriandoli per pulirsi il culo
Bran ha freddo concluso il suo ciclo.
Il corvo dai 3occhi era la memoria del mondo.
Fino a quel momento si era tenuto a distanza dal NK e tutto pareva "normale".
Poi il contatto ha dato la bussola al NK su dove trovare il nuovo Corvo e quindi è partita la cavalcata.
Il bambino di cui parla estrema è solo una simbologia su come si creano i nemici "facilmente" non solo dal ress dei morti (magari c'è una sorpresa ma in teoria tutto ciò che è stato creato dal NK è morto col NK).
Bran inoltre aveva il compito di confermare la storia di Jon che se fosse stata solo detta da San nessuno ci avrebbe creduto. Così invece acquista importanza.
si ma torniamo allora la discorso dei coriandoli ... sarà che mi aspettavo qualcosa di più da quel filone
perchè voi date per scontato che il nk è morto mentre in realta potrebbe essere un ciclo l'attuale nk trasferisce i suoi poteri a un nuovo nk prima di intraprendere il suo viaggio, perciò muore tutto quello che lui crea ma non lui stesso come entita