Sono d'accordo con voi ma credo che il numero degli imbecilli sia inferiore a quello delle gente che pensa altrimenti i numeri sarebbero stati moooolto più alti
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Printable View
Sono d'accordo con voi ma credo che il numero degli imbecilli sia inferiore a quello delle gente che pensa altrimenti i numeri sarebbero stati moooolto più alti
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
intanto... Guzzini, presidente di Confindustria Macerata: "Gente stanca di restrizioni. Se qualcuno morirà, pazienza"
categoria?
Anche secondo me, purtroppo.
Buona notizia e speriamo di sì...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...d95513271d.jpg
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
ma il moderna non era rimandato a tipo fine 2021 per problemi in fase di test finale?
Balle.
E' vero che è stata ripristinata la libera circolazione, ma il divieto di assembramento è in vigore non come DPCM ma come legge fin da maggio (art. 1, comma 8, primo periodo, del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020). Le regole prevedono che non ci si debba accalcare né al chiuso né all'aperto, si può circolare liberamente ma senza ammucchiarsi.
Chiaro che in situazioni come quelle viste è più facile a dirsi che a farsi, ma chi si inventa che "peeehhh ma il governooohhhh lo consenteeeeehhh" dice un'emerita cagata. E' chiaramente in vigore una legge che dice che dobbiamo stare ad almeno un metro di distanza, meglio 2. Quindi chi sostiene che in quelle immagini, dal punto di vista legale tuttapposto, dice una minchiata.
Poi siam sempre lì, legge difficilissima da far rispettare se non facendo inutile appello al buon senso... se nessuno interviene (come? con gli idranti??) è chiaro che la gente fa il cazzo che vuole. In fondo è pure passato il messaggio che "insomma, è Natale, e tanto muoiono solo i vecchi".
no, è quello di AZ che potrebbe necessitare di qualche integrazione di studi, ma non è detto.
Moderna dalle prime revisioni FDA pare molto bene... https://www.open.online/2020/12/16/c...e-16-dicembre/
Preoccupante invece che Corea sia in 3rd wave e pare brutta brutta, e loro sono uno dei paesi migliori in contact tracing... Temo mazzate in EU primi 3 mesi anno prox.
Intanto dopo Germania anche Olanda stringe, 5 settimane di "lockdown duro".
La mia triste previsione è che a fine gennaio saremo di nuovo tutti al confino domiciliare.
Nel frattempo a riguardo di letalità e mortalità e relativi conteggi e statistiche e "graduatorie" vi segnalo un interessante, anche se datato (settembre), articolo di Le Scienze (che riprende un articolo di Nature): https://www.lescienze.it/news/2020/0...id-19-4789341/
per i pigri un paio di pasaggi che mi hanno ulteriormente convinto che è troppo presto per dare dei giudizi definitivi sulla qualità degli interventi guardando alla mortalità eccedente:
"Gli esperti temono che semplici segnalazioni sull’eccesso di mortalità abbiano determinato confronti prematuri o errati tra le reazioni dei vari paesi alla pandemia ... Molti mezzi di informazione stanno già elaborando i dati e traendone queste conclusioni. ...Ma secondo molti esperti la pandemia è ancora in una fase troppo prematura perché il procedimento sia rigoroso: potrebbe essere falsato dal modo casuale in cui alcuni dei focolai iniziali si espandono e altri si esauriscono, rendendo difficile l’analisi finché la pandemia non avrà fatto il suo corso.
Nella fase attuale, le statistiche sull’eccesso di morti contribuiscono a tracciare l’andamento della pandemia in luoghi differenti. In futuro, con dati completi sulle cause di morte, i ricercatori potranno analizzare l’efficacia dei lockdown e degli altri interventi in ciascun paese osservando il livello di mortalità, diretta e indiretta. Secondo Noymer, però, farlo ora è rischioso, dato che la pandemia sta ancora infuriando e il bilancio finale è ignoto: "Non abbiamo ancora una prospettiva sufficiente perché siamo ancora nella fase di alta marea. È come cercare di prevedere nel bel mezzo di un uragano quanta pioggia cadrà in totale."
Sì, è quello che ho detto anche io nelle righe successive a quelle quotate :D
Comunque io sono favorevole agli idranti in quei casi, di piscio se possibile :nod:
Sul vaccino speriamo riescano a produrre dosi a sufficienza in fretta. Come detto in precedenza, sento veramente troppe persone dichiarare la non disponibilità a farlo. Ovviamente la cerchia di persone con cui mi relaziono non è un campione statistico rilevante, ma se fosse anche vicino alla rappresentazione della realtà, ho paura che l' obbligatorietà sia abbastanza inevitabile, almeno in una seconda fase.
Sì ho visto, non ce l'avevo con te, ma con le centinaia di persone che in questi giorni mi hanno ripetuto ovunque questo ritornello del "eh ma lo consente il governo, di che si lamentano".
Guarda sulla disponibilità a vaccinarsi o fanno davvero una grande campagna martellante anche e soprattutto social media, coinvolgendo testimonial soprattutto tra i giovani ed i famosi, oppure le % saranno veramente basse, ieri mia moglie, che ha disponibilità a gennaio (lavora in ASL, ieri hanno ricevuto comunicazione che se disponibile il vax chi vuole può già prendere appuntamento per farlo) mi ha chiesto "cosa faccio, me lo faccio o no? perchè non è mai stato usato... farà mica male?" :bored:
magari prova a passare piu' tempo a parlare con tua moglie e meno su un forum :sneer:
non metterei il vaccino obbligatorio, ma semplicemente pian piano tutti gli "operatori della mobilità" (intendo compagnie aeree, hotel, treni, etc) e spero anche tutti i centri commerciali etc ti facciano accedere ai loro servizi solo se sei vaccinato.
Così il buon negazionista no-vax terrapiatta sciakimikista di sta gran ciolla barzotta può non rompere i coglioni se non si vuole vaccinare e ce lo togliamo anche dalle palle che deve restare nella sua stanzetta confinato
la mia è utopia, che poi vinceranno come sempre i perbenisti di 'sto gran cazzo
Secondo me il problema sarà più l'effettiva disponibilità delle dosi dei vaccini più che la volontà o meno di farli.
E più che fare una campagna martellante secondo me la preoccupazione principale dovrà essere rendere il più comodo, semplice e veloce possibile la somministrazione: se dici alla gente vieni, 5 minuti, fatto ed esci è un conto, se gli dici vieni, aspetti 4 ore in macchina (tipo come con i tamponi) e poi lo fai....bè rischi che pure parecchi di quelli che se lo sarebbero anche fatto ti mandino in culo e rimandino la rottura di balle a tempo indefinito....
Già la minchiata dei banchetti a forma di primula mi puzza di tanta scena ma poca sostanza.....
certo che un po ti fa pensare; la germania che ha piu o meno i nostri numeri in questi ultimi 2 giorni decide di fare un lockdown totale di quasi un mese, noi invece ancora ci stiamo a interroga se le misure prese son tropo restrittive
edit no in realta ho sbagliato a guardare una casella la gemrania ha un impennata notevole riuapetto a noi in questi ultimi 2o3 giorni
Premesso che io farei come i tedeschi tutta la vita, noi situazioni come in Sassonia dove stanno decidendo a chi dare l'ossigeno e a chi no negli ospedali al momento non le abbiamo, pare...
https://www.ansa.it/sito/notizie/top...28a488309.html
sulla carta si, ma (sarà che io sono il solito pessimista sul passaggio da teoria a pratica) finchè non vedo i magazzini pieni in italia non ci credo....
La germania lo fa senza aspettare perchè sa che può permetterselo (nel senso che può permettersi di sostenere cash chi è costretto a chiudere senza indebitarsi per i prossimi 80 anni)
Noi non lo facciamo anche perchè non ce lo possiamo permettere.
E se non ce lo possiamo permettere direi che la colpa non è dello spirito santo ma dell'illuminata gestione delle finanze pubbliche degli ultimi 50 anni.
Essendo procedura centralizzata di acquisto europea l'unico dubbio per me è se Pfizer riesce a rispettare gli impegni presi. Se lo fa, non essendo gestita da noi sono confidente. Ci fossero di mezzo le nostre centrali d'acquisto regionali o Consip sarei molto meno tranquillo...
Su cosa può succedere in termini di distribuzione regionale ed alle strutture finali della prima tranche da 1,7 milioni di scatole invece preferisco non pensarci...
Si su questo sono d'accordo, solo che a noi servono anche almeno quelli di astraZeneca e Jonson&Jonson
Con solo Pfizer e Moderna ci facciamo poco...dato che se non sbaglio sono anche le due aziende con cui l'EU aveva contrattato le quantità di acquisto minori
E il fatto che queste ultime due siano al momento le uniche già approvate (o quasi per Moderna) e con tempi di arrivo più o meno certi, non mi lascia molto tranquillo...almeno per i primi sei mesi del prossimo anno...
Guarda avevo visto una tabella con gli approvvigionamenti dalle varie fonti che mi sembrava rassicurante, ma non risco più a trovarla
EDIT eccola, in milioni di dosi, di Pfizer e Moderna ce ne toccherebbero 37 milioni. Certo, il grosso lo fanno gli altri. I 40 milioni di Sanofi ciccia fino al 2022, il resto potrebbe arrivare quasi tutto, sarebbero 170 milioni di dosi pe runa popolazione da vaccinare credo su 55mio direi che ci siamo
Attachment 11439
a me pare di capire che invece siamo inculati... solo 10M di dosi nei primi mesi del 2021 = stiamo chiusi fino all'estate 2021 sicuro, se non oltre
La cosa assurda è che continua a tener banco il teatrino dell'aperto/chiuso e come al solito senza senso, in questo momento quasi tutte le regioni sono gialle con gente che esce ovunque e intensificherà le uscite in vista del probabile lockdown Natalizio, le stesse persone che saranno rinchiuse nuovamente a distanza di due settimane di spostamenti non controllati . La chicca sarà leggere un aumento dei casi durante il periodo di lockdown.
Ah ma questo già si sapeva, dove sta la novità? Non è che se ne avevi 60 milioni riuscivi a vaccinare tutti in 2-3 mesi eh... poi tra l'altro sono in doppia dose con ripetizione a 1-2 mesi...
Soltanto gli sprovveduti possono pensare che nel primo trimestre ci si vaccina tutti ed addio problema COVID. Probabilmente parte della gente che sta in giro ad accalcarsi sta pensando, oltre ad altre minchiate tipo tanto muoiono i vecchi, "vabbè ma tanto oramai c'è il vaccino, l'abbiamo sfangata"
Come ha detto l'OMS ed l'ISS, sto cazzo lo avremo in culo per 3/4 minimo del 2021.
PS non è detto che AZ ritardi, ci sta che EMA dia un ok con qualche limitazione d'uso visti i dati del dossier (es under 55), ma secondo me difficile che chiedano 6 mesi di altri studi solo per rilasciarlo.
tralasciando che il popolo italico non è mai contento e quindi si lamenta di natura.. i tedeschi, se ricevono un ordine, lo eseguono...
cmq il ragionamento credo che sia legato anche al periodo (se finora avessimo potuto lavorare, non ci fosser stati i problemi delle Casse Integrazione, ecc..) penso che la gente forse avrebbe accettato meglio la situazione.
credo...
Ma al momento è tutto rose e fiori in confronto a quello che verrà: da marzo con lo "sblocco" dei licenziamenti si prevede una marea di disoccupati con relative richieste di disoccupazione.
Già.
Non vorrei apparire troppo pessimista ma il peggio dal punto di vista economico e sociale deve ancora venire.
Dal punto di vista santario non saprei, l'esempio Corea in 3za ondata non fa ben sperare per nulla.
Ho visto che secondo le stime ISTAT quest'anno moriranno più di 700k italiani (in tutto eh, non di covid). Ultimo dato così alto nel 1944... non male per "poco più di un'influenza".
Copincollo dal Prof. Lorenzo Piemonti:
Preghiera di un umile operario della scienza
Arriverà presto a ognuno di noi, speriamo prima possibile, l’invito a vaccinarsi per il virus SARS-Cov-2.
Vi prego vacciniamoci. Non confondiamo velocità con frettolosità. Avere ottenuto un vaccino in undici mesi non vuol dire avere fatto le cose male. Vuol dire averle fatte usando tutte le risorse di conoscenza disponibili al meglio e aver concentrato risorse umane ed economiche in modo straordinario.
Vi prego vacciniamoci. Non dobbiamo aver paura di parole come RNA, DNA vettori virali. La tecnologia utilizzata non è nulla di strano. E’ frutto di conoscenze sviluppate in decenni di studi che hanno trovato ora un’applicazione pratica e che saranno la base di molte altre possibilità terapeutiche per altre malattie in futuro. Non c’è mistero, non c’è magia, c’è solida conoscenza scientifica dietro alla realizzazione dei vaccini contro SARS.CoV-2.
Vi prego vacciniamoci. Non si è preso il primo vaccino disponibile, spinti dalla disperazione. Si sta selezionando il meglio. Almeno ottantacinque vaccini sono in sperimentazione preclinica e cinquantotto sono in sperimentazione clinica. Quello che si utilizzerà sarà il migliore possibile nel momento in cui ci si vaccinerà. Molti dei vaccini saranno abbandonati perché daranno problemi nonostante il valore economico in gioco. E’ già successo, per esempio il vaccino dell’Università di Queensland in Australia su cui era già prevista un’opzione per cinquantuno milioni di dosi da parte del governo dell’Australia per un valore di un miliardo di dollari. E’ stato abbandonato perché rendeva positivi al test per HIV senza avere mai contratto il virus. E’ già successo come il vaccino di Sanofi/GSK su cui c’era già un accordo per 100 milioni di dosi per un valore di 2,1 miliardi di dollari con gli Stati Uniti (più 300 milioni di dosi con EU e 272 milioni di dosi con Canada). Lo sviluppo è stato interrotto per evidenza di poca efficacia nelle persone sopra i cinquanta anni. Quello che è servito in tavola è una selezione dei migliori vini della cantina.
Vi prego vacciniamoci. Non vaccinarsi non è un nobile atto di protesta contro il sistema, né una testimonianza di nobiltà intellettuale. Non è un atto anticonformista e non è neppur un atto di pregiata anarchia. Non è un modo per sentirsi fieramente unici e indipendenti. Non è un atto filosofico o una testimonianza intellettuale. E’ semplicemente una sciocchezza.
Vi prego vacciniamoci. Non pensiamo che COVID 19 non sia un nostro problema. Lo è indipendentemente dalla nostra età, sesso, lavoro, residenza, etc... In Italia si muore di più in età avanzata ma ci si ammala di più sotto i cinquanta anni. Questo è il motivo per cui ai nostri genitori e ai nostri nonni sarà data precedenza nella possibilità di vaccinarsi (protezione individuale). Covid-19 non è solo un problema di mortalità, però. Ha un costo sanitario imponente anche quando non si muore sia perché assorbe risorse uomo e strutture mettendo in crisi la possibilità di gestire il resto del carico sanitario, sia perché nel caso in cui non si muoia non è detto che non si abbiano sequele anche importanti della malattia. E poi c'è il problema economico in generale. Se non si vuole mandare in crisi il sistema sanitario e assistenziale, i numeri delle persone infette non devono essere eccessivi e per evitarlo bisogna mettere in atto restrizioni che rallentano l'economia della società con tutto quello che ne consegue. Per questo giovani o meno giovani, meno persone si ammalano e meglio è.
Vi prego vacciniamoci. Non farlo non è un dispetto verso una parte politica o un virologo che ci sta più o meno simpatico. La conoscenza scientifica è stata in questo contesto un patrimonio e una ricchezza condivisa, di là dei limiti di chi la produce. Lasciate le discussioni accademiche agli accademici con i loro pregi e con i loro difetti, con il loro diritto di sbagliare con le loro vanità più o meno legittime. Abbiamo chiesto alla scienza una soluzione e la scienza ce la sta dando frutto dell’acquisizione di una conoscenza collettiva di decine di migliaia di persone negli anni. Dobbiamo chiedere alla politica la gestione corretta veloce ed efficace di ciò che la scienza ha messo a disposizione. Dobbiamo chiedere a noi stessi l’impegno a non buttare tutto questo in modo superficiale.
Vi prego vacciniamoci
Boh, io continuo a pensare che la vera discriminante sarà la facilità di vaccinazione per l'utente.
Più che pensare all'estetica a primula dovrebbero pensare a mettere gazebo a ogni angolo...se arrivi e fai tutto in tempi rapidi non penso che avremo grossi problemi ad arrivare a un 60-70%.
Se invece sarà la solita odissea.....auguri
Per quello che può valee un sondaggio, ieri Emg-Different/Adnkronos.
19% risponde che se fosse disponibile oggi non lo farebbe. Il 77% del campione si dichiara disponibile a sottoporsi al vaccino: di questi, il 34% lo farebbe subito senza esitazioni, mentre il 43% aspetterebbe qualche mese prima di vaccinarsi. Il 4% degli intervistati non risponde.
Ognuno è libero di pensare come crede e prendere sue decisioni, spero però che queste abbiano un peso per una volta in negativo anziché in positivo, tradotto: se ti vaccini hai meno obblighi e più libertà rispetto a chi per scelte personali non dettate da esigenze cliniche decide di aspettare/non vaccinarsi
L'altro giorno era ospite da Alessandro Milan su radio24 una giurista che diceva che in realta` poco si puo` in termini di limitazioni ai non vaccinati in caso di vaccinazione non obbligatoria: solo piccoli vantaggi ai vaccinati in termini di venir meno di alcune misure precauzionali/preventive (e.g., esenzione quarantena e tampone post contatto con positivo) e poco piu`. Mettere restrizioni su accesso a servizi per i non vacinati e` qualcosa che offre il fianco a denunce per discriminazoine con possibilita` concreta di successo.
Non so se effettivamente abbia ragione, ma se cosi` fosse non vedo molto spazio per l'implementazione della tua speranza.
Su quel piano, credo che tutto quello che sta succedendo sia abbastanza incostituzionale...
la mascherina tecnicamente lede la mia libertà personale (io la mettevo sempre anche quando non era obbligatoria), i coprifuoco con autodichiarazione bah...
io sono molto dubbioso sul vaccino, da una parte mi verrebbe da dire cazzo lo farei subito, dall'altra un po' di timore lo ho. Ma comunque lo farei subito, tanto primo o poi mi tocca, se deve succedere un evento avverso succede, quindi tanto vale rischiare un minimo ma godere dei benefici subito
A noi il vaccino toccherà verso estate (Arcuri ha detto chiaramente che prima lo fanno le categorie a rischio o sensibili come anziani, medici, affetti da patologie immunodepressive, ecc...) poi si passa al metodo "fascia di età" ergo... per i 40enni il problema non si pone perché se come vero iniziano a vaccinare le persone dal 27 dicembre... ci saranno mesi prima che toccherà a noi.... Se non si trasformano in zombie.... va tutto bene.... Sul discorso costituzionalità.... dal 5 Marzo la costituzionalità delle azioni di governo sono messe in discussione giustamente...
Morale della favola il vaccino di Oxford cippalippa quindi va a farsi benedire? :nod:
No dai, ancora con sta roba della costituzionalità... vi prego. Ci sono 3 pagine di discussione 20 pagine fa, andatevele a leggere, non ho voglia di riscrivere 100 volte le cose.
La "mascherina anticostituzionale" per violazione della libertà personale poi non si può sentire, suvvia... A parte la citazione a sproposito che sento fare dell'articolo 13, che è stato scritto per evitare detenzione, perquisizione, ispezione illegittime (ovvero non ordinate dall'autorità giudiziaria) e che non c'entra una mazza con eventuali prescrizioni ad indossare dispositivi (me li vedo gli operai o i sanitari a dichiarare i DPI previsti per legge incostituzionali perchè ledono la loro libertà personale, mi sembra la farsa di 30 anni fa sulle cinture di sicurezza o sul casco obbligatori) leggetelo tutto l'articolo 13, non solo l'inizio, eh... "In casi eccezionali di necessità ed urgenza, indicati tassativamente dalla legge"...
Idem per l'articolo 16 citato a vanvera per la libertà di movimento sul territorio nazionale: "salvo le limitazioni che la legge stabilisce in via generale per motivi di sanità o di sicurezza".
Sul fatto che i DPCM abbiano o meno forza di legge vi rimando a 20 pagine fa. Nessun tecnico "serio" ha sollevato obiezioni sulla legittimità o costituzionalità degli atti governativi da marzo in poi. Qualcuno (pochi) hanno sollevato delle questioni di "opportunità del percorso formale iniziale".
Il "vaccino di Oxford", che è quello in realtà di Astra Zeneca, andrà in submission EMA a breve, hanno preventivamente (ed in maniera estremamente trasparente) pre-pubblicato su rivista scientifica autorevole i dati delle sperimentazioni, da cui si evince un'efficacia lontana da Pfizer e Moderna (ma nettamente superiore a quella target del 50%) del 60%, che sale al 90% con uno schema di somministrazione 1/2 dose + 1 dose che purtroppo non è stata utilizzata, nella sperimentazione, negli over 55.
Quindi la mia personalissima previsione è che venga approvato, in attesa di ulteriori studi che richiederanno 3 mesi minimo, per la popolazione under 55 già a gennaio (a giorni faranno la submission, dice l'IRBM Pomezia), oppure, ma mi sembra un'ipotesi meno plausibile, che attendano i dati dell'ulteriore sperimentazione prima di fare la submission a EMA, quindi orientativamente che possa essere disponibile solo nella seconda parte del prossimo anno.
Sull'approccio "lo facciano prima gli altri e vediamo come va, se non ci sono cazzi me lo farò" sorvolo, perchè se lo adottassimo tutti non ci sarebbe un solo nuovo farmaco o vaccino in utilizzo e con dati di farmacosorveglianza fase 4 da decenni...
Poi è vero che sarà un approccio inevitablie dettato dalla disponibilità, ma lo trovo di un egoismo e cinismo inarrivabile.
purtroppo non tieni conto dei perbenisti di 'sto cazzo e dei moralisti della ciolla moscia.
Ergo, la svangheranno i coglioni sciakimikisti terrapiattisti novax notav comunisticolrolex e chi più ne ha ne metta.
Io spero solo, e vivamente, che gli operatori privati (leggasi come linee aeree, alberghi e tutto ciò abbia a che fare con lo spostarsi si autoregolamentino vietando ai non vaccinati l'utilizzo dei loro servizi.
In uno stato decente ci devono essere conseguenze per le libere scelte dei cittadini. Non obbligo, ma libera scelta e conseguenze delle stesse.
Se no è troppo comodo.
Sono un cazzo di utopico, lo so...
Per tutti quelli che pensano che la mascherina lede la propria libertà, provate a pensarla diversamente: la mascherina invece ve la dà la libertà, che altrimenti non avreste in un momento come questo. Libertà di poter continuare a cicolare, andare a fare compere, avere interscambi sociali con tutto il resto del mondo che non siano i conviventi. Vi da la possibilità di mantenere la maggior parte delle vostre attività sociali in un periodo in cui dovrebbero invece esser fortemente limitate.
La vera "incostituzionalità" sta in quelli che non la portano e che la tengono abbassata, sono loro che con una semplice azione rischiano di compromettere la libertà di tutti.
Se uno con la propria testa arrivare a pensare che la mascherina sia un attacco alla propria liberta' , gli manca proprio il quoziente intellettuale per capire certi concetti basici , tanto piu' e' inutile provare a spiegargli qualsiasi cosa .