60milioni x 2 mezze pippe, assurdo
Printable View
boh non so il prezzo è alto come dici però terrei distinte le cose
emerson è forte molto forte si è rotto e non ha più giocato ed ora in quel ruolo c'e' Kolarov che sta facendo benissimo e praticamente è il regista arretrato della squadra.
ma che emerson da qui ad un anno o due puo anche arrivare a costare 60 milioni, solo lui, come si diceva questa estate di alex sandro. ovviamente nessuno ha la sfera di cristallo ma le potenzialità le ha.
su Dzeko è stato fortissimo e lo scorso anno ha giocato bene, sinceramente non so veramente quanto stia risentendo della mancanza di chi gli gioca accanto e quanto meno rende mancandogli uno come salah che gli creava spazi etc. o sia lui diventato una merd. E' cmq innegabile che ora e nella roma sia una mezza cacata.
insomma si deve aspettare e vedere come renderanno nel nuovo club entrambi
ad oggi io non so dire chi fa l'affare in tutta questa operazione, nel senso che Dzeko l'avrei ceduto al volo specie a quei prezzi, emerson meno visto che kolarov ha 32 anni e quindi avevano il sostituto in casa, ma è verissimo che fanno cmq una plusvalenza della madonna per entrambi ed il fatto che alla roma serva Cash taglia la testa al toro.
Ma quindi il Chelsea fa come il Milan che mette in campo il centravanti titolare che costa poco e tiene in panca quello che costa tanto? :D
Ovviamente è una battuta, la penso come Mc, Emerson cmq è di ritorno da un brutto infortunio e ci vorrà un pò per ingranare, Dzeko per me è sempre valido ma fatica nel gioco attuale della Roma.
Forse ci guadagnano tutti forse no, poi sarà il tempo a dirlo, magari Shick sboccia definitivamente ed Emerson diventa un cit a breve, o fanno cagare tutti e bona lì, sono tutti giocatori validi cmq poi dipende da come gira il contesto.
Ufficiale pure Sanchez allo United e Mkhitaryan all'arsenal.
Nono ma il fpf... le squadre virtuose... lo stadio... i vivai.
Boom!!
DUECENTOTRENTAMILIONI.Quote:
Florentino Perez è sempre a caccia di un top player. Stando al Times, il Real sarebbe seriamente interessato a Harry Kane. Per il bomber del Tottenham, che in questa stagione va a caccia della scarpa d'oro, i Blancos sono disposti a sborsare 230 milioni. Una cifra che lo trasformerebbe nel giocatore più costoso della storia. Dal club inglese non è arrivata alcuna smentita, ma emergerebbe la tendenza a voler tenere Kane anche per la prossima stagione, quando gli Spurs si trasferiranno nel nuovo stadio.
Punto.
miglior centravanti al mondo, davanti anche a Suarez
https://www.transfermarkt.it/real-ma...ers/verein/418
Guardati gli acquisti/cessioni del Real nelle ultime 2 stagioni aggiungici il fatto che stiamo parlando del secondo club + ricco del mondo dopo lo United.
Un colpo in canna del genere il Real ce l'ha già pronto e Kane è onestamente la miglior punta centrale in circolazione, l'unico attualmente a poter prendere al top l'eredità di CR7, ha 24 anni non ce lo scordiamo.
Tutto quello che hai elencato prima ha contribuito a far arrivare al Real a questo livello e a potersi permettere colpi del genere nel pieno delle regole del fpf.
E' sta cosa che ancora sfugge al 99% dei tifosi.
Poi Kane o gli porti il valigione di soldi o con il cazzo te lo danno, sta in un club in fortissima crescita, competitivo in campionato e in BPL, cresciuto tra l'altro nel loro vivaio.
boh continuo a non capire cosa c'entra il fpf con un club che fattura, dato di oggi nuova classifica Deloitte, 674,6 milioni e compra un giocatore da 230.
lo scorso anno ne ha comprato uno da 222 milioni un club che aveva un fatturato di 520 ed è pure sotto settlement come il psg
Il real è una squadra vituosa e nuovamente il FpF punisce chi spende non avendo i soldi non l'opposto.
boh dite quello che volete ma cosa cazzo c'entra il fpf e perche lo tiriate fuori ogni volta IO non lo capisco e sinceramente mi pare di essere al cottolengo.
Gli Spurs non saranno mai una società che punta al titolo.
siamo andati vicini due anni e due anni ce lo siamo presi nel culo sul punto più bello...
Ora che le due Manchester sono tornate davvero forti e anche il Liverpool dopo anni di appannamento lotta in alto, sono certo che si torni alla rifondazione.
Come è stato per la vendita di Modric e di Bale (ops... fatalità sempre ai blancos) anche stavolta si vende Kane e si rifonda da capo. (c'è anche Alli... 21 anni...)
quest hanno ha colmato moltisimo il gap con l'utd la differenza si è ridotta ad 1,7 milioni
nuova classifica Deloitte uscita oggi.
https://www.calcioefinanza.it/2018/0...ocieta-calcio/
tanti cambiamenti nelle top 20 tra new entry e squadre colate a picco, le prime quattro sono rimaste le stesse con il real che ha superato il barca ed è molto vicino lo utd, il psg è sceso parecchio e l'arsenal sale e supera il psg, sale il napoli di ben 11 posizioni. Milan e roma sparite dalla top 20 risalita invece l'inter per la politica di marketing/commerciale attuata da suning (cosa che evidenza che anche sotto settlement puoi cmq crescere), si conferma il leicester ed il southempton
tra l'altro
Quote:
L’aumento di queste soglie sottolinea che la crescita dei ricavi degli ultimi anni non si è limitata ai soli club nella parte superiore della Money League.
Lotti per le posizioni di CL in BPL e arrivi agli ottavi di CL sei sicuramente una società molto competitiva, tra le migliori nel panorama europeo.
Poi sicuro ci sono colossi + attrezzati per andare concretamente a vincere ma la crescita del Tottenham in questi anni è sotto gli occhi di tutti, stanno facendo benissimo, 11° club per fatturato al mondo, e risultati sportivi molto buoni.
Ci metterei la firma con il sangue se il Milan fosse nelle stesse condizioni lol
@McLove: impressionante, a momenti raggiungono i 700 mln € di fatturato, assurdo.
si ed ulteriormente la riprova come diceva marotta e come diceva anche il buon pelucco tempo fa, ed è abbastanza palese, che i giocatori costano di piu semplicemente perché ci sono più soldi che buoni giocatori.
da notare poi che il matchday che ha una stretta correlazione con il discorso dello stadio perche con lo stadio di proprietà chiaramente ha un ammontare maggiore, ha influito nella scorsa annata solo del 17% degli introiti, è tutto ricavi commerciali e broadcasting