Quote:
Il Corriere dello Sport boccia senza appello il fischietto della sezione di Pistoia, 4,5 il voto che troviamo sul quotidiano sportivo. Il motivo? Il calcio di rigore non andava ripetuto. Morata pesta il piede di Dumfries, Irrati (che è lì e dice di aver visto) lascia proseguire. Mazzoleni però lo convince: OFR e rigore. Qui succede un papocchio: perché sulla parata di Szczesny, il primo a intervenire sul pallone è Danilo (scarpino celeste) che non ha anticipato l’entrata in area (come invece ha fatto De Ligt), poi subisce il calcio di Çalhanoglu (che cercava il pallone ma colpisce l’avversario), quindi l’interferenza dell’olandese (punita da Mazzoleni al VAR con la ripetizione del penalty). Insomma, il fallo (di sicuro di confusione) fischiato da Irrati alla fine sarebbe stata la scelta corretta.
Quote:
Voto 5 per l'arbitro di Juventus-Inter sulle colonne di Tuttosport: Anziché provare a domare la partita, viene sballottato da una parte all'altra. L'episodio chiave al termine del primo tempo: Morata in area calpesta il piede di Dumfries e Irrati, richiamato dal var, non può che fischiare. L’unico dubbio per un contatto, subito prima del pestone, tra la gamba di Morata e quella di Dumfries che allarga la propria: non pare tale, però, da giustificare un fallo dell’olandese. Szczesny para, l’Inter segna in mischia ma Irrati fischia fallo. Il var però fa ripetere perché De Ligt era entrato in area prima della battuta: da regolamento, ineccepibile.Per il quotidiano sportivo di Torino alla Juventus manca un rigore: ad inizio ripresacheck del var sulla posizione, in area o no, di un fallo di Bastoni su Zakaria: confermata la punizione fischiata dall’arbitro, ma dalle immagini il contatto è sulla linea, dunque da rigore