In UK stanno messi male male
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Printable View
In UK stanno messi male male
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Non e' cosi' semplice come uno possa pensare , le prime vaccinazioni al pubblico , sono per fasce di eta' a partire dall'alto si parla di ultra novantenni e piu' , dove anche recarsi in ospedale previa telefonata non attesa non e' cosi' semplice , molti non sono autosufficienti , e se lo sono ovviamente non guidano etc etc , non e' cosi' scontato come si possa pensare . Nell'ospedale dove lavora la mia compagna , dopo i primissimi giorni dove un discreto numero di dosi sono state buttate hanno iniziato a vaccinare il personale esterno che lavora in ospedale , e qualche giorno dopo visto che c'era sempre un avanzo di un discreto numero di dosi , da circolare dall'amministrazione hanno dato l'ok per vaccinare le famiglie proprio dei medici con gli avanzi giornalieri , noi per esempio abbiamo vaccinato nostra figlia l'altro ieri , a me tocchera' la prossima settimana o la prossima ancora credo . Non ci sono regolamenti chiari ne protocolli sul come (ri)utilizzare le dosi che per legge andrebbero dismesse , credo che le varie ASL abbiano potere in materia , dubito altrimenti l'ospedale di cui parlavo sopra lo avrebbe potuto fare .
Ovviamente il tizio che ha vaccinato le figlie e poi e' andato su fb a fare l'italiota andrebbe messo in galera , ma il concetto di fondo di non sprecare manco una dose di vaccini non e' sbagliata .
OH MO CHE È ARRIVATA LA MORATTI LA LOMBARDIA SVOLTA EH
preparatevi
la rinascita
Un po' come andare a mettersi in fila dal medico di base , uno si siede e aspetta , ez .
Il 16 gennaio mi vaccino... E il 6 faccio il richiamo.
Poi vi dico :sneer:
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Tristemente confermo.
https://www.standard.co.uk/news/nhs-...l-b743768.html
L'articolo conferma quello che sento da amici che lavorano negli ospedali di Londra.
Mia moglie fa la seconda dose il 24, in quella pura follia italica (in realtà sono decisioni interpretative autonome di ciascuna ASL in adempimento delle linee guida nazionali sulle priorità) per la quale gli amministrativi backoffice delle asl sono equiparati agli operativi in ospedale.
Io prima di fine anno non credo sarà possibile.
Apparte che le code ci stanno già vedendo per coloro che sono convocati ufficialmente ma il vaccino non è più utilizzabile dopo qualche ora.
Considerando che dubito fortemente vengano inseriti nelle liste persone che abitano a 100km, mettere in stand by "domani sei in lista di attesa, se qualcuno manca tieniti pronto" e mandare un alert se qualcuno zompa, non mi pare una cosa meno assurda rispetto al medico che avanza 5 siringhe e chiama moglie e figli
Niente male come curriculum, condannata per danno economico al comune di milano ed attualmente invischiata con un'associazione che non si capisce bene come operi, direi che è esattamente quello di cui ha bisogno una regione.
https://www.ilpost.it/2021/01/09/letizia-moratti/
Eh ma d'altronde deve correre per la presidenza regionale al posto di Fontana che oramai si è bruciato, bisogna rimetterla sotto i riflettori in buona luce, sacrificando Gallera quando ormai la situazione COVID è destinata fisiologicamente a svoltare nel corso dell'anno, e le daranno tutti i meriti in regione come trampolino di lancio per la presidenza.
Sembrano dei buzzurri, ma sono scaltri quando si tratta di perpetrare il potere...
Rimango comunque basito come si possa puntare su una figura con una passato controverso in forte divergenza con le qualità che un presidente di regione dovrebbe avere.
Cioè molli Fontana che ha fatto figure di merda tra gestione Covid, cognati\mogli\camici e clientelismi vari.......per puntare su una figura condannata al risarcimento al comune di Milano perchè quando era sindaco ha dispesato incarichi e clientelismi "regalando" quasi 3 milioni di € agli amici. Stanno chiedendo al popolo di eleggere il lupo alla guardia del pollaio. Boh speriamo prenda un calcio in culo in cabina elettorale.
Ma quelle agli occhi del lumbard medio sono medaglie...
Il problema della moratti non sono state le consulenze o i manager pubblici, ma l'essere assolutamente distaccata dalla realtà della classe media e bassa. È una aristocratica.
Come ministro dell'istruzione ha fatto poco e quel che ha fatto lo ha fatto male, è lei che ha operato i primi grossi tagli alla scuola pubblica, e che ha aumentato i vantaggi per quelle private.
Come sindaco di Milano, a posteriori, anche se non troverete in molti ad ammetterlo, la sua amministrazione ha iniziato progetti che poi si sono rivelati dei successi: Expò, la riqualifica di porta nuova e city life. Tutta roba molto osteggiata a suo tempo dalla sinistra cittadina che poi ci ha marciato sopra di brutto (non tanto Sala, che è di quella scuola li, ma Pisapia).
Ma lo ha fatto fottendosene di tutto il resto, come sindaca dei cittadini è stata inesistente (oltre ad avere una giunta di proto fascisti). Ha iniziato importanti investimenti per la città, ma tutto il resto lo ha ignorato completamente lasciando una città molto più trascurata di quando aveva iniziato. Infatti è riuscita a perdere le elezioni contro uno di rifondazione comunista, a Milano.
Ora, come presidente di regione, paradossalmente un profilo del genere può ancora andare. Ma assessore al WELFARE? È una presa per il culo.
Io ho sempre timore della memoria storica che in italia è pari al l'anziano che non ricorda cosa ha mangiato la sera prima..
Domenica 10 gennaio, domanda:
ma giocare nei campetti a calcetto o nei parchi in gruppo è consentito in questo periodo?
Sono passato per caso con la macchina da una frazione del mio paese e c'era il mondo di ragazzetti, metà con mascherina portata alla benemeglio metà senza, che giocavano a calcio 5 in un campetto attrezzato e recintato. Fossero stati 10 forse nemmeno li avrei notati, il problema erano i loro 23989082309823 amici sparpagliati attorno al campo dentro il recinto.
Questi stasera quando tornano a casa fanno tanto bene alla famiglia :nod:
Beh, insomma...
In un paese "normale" un pubblico amministratore con una condanna passata in giudicato (putroppo solo civile risarcitoria, perchè come al solito il penale è andato a farsi fottere a colpi di prescrizione) per favoreggiamento degli amici sarebbe sparita per sempre dalla politica.
Sembrava fosse così, ma pare che il Berlusca abbia deciso che deve tornare in pista, ci sono gli interessi dei cilellini da presidiare...
lungi da me difendere la Moratti, la sua amministrazione me la sono fatta tutta e la sua Milano è stata un motivo per cui me ne sono andato (a posteriori, grazie :sneer: ), però c'è da dire che in italia qualsiasi amministratore pubblico ha una condanna per abuso d'ufficio o simile. Le regole sono così assurde che non ci vuole nulla.
Che si parli di più dei danni che ha fatto da ministro e quelli che ha fatto da sindaco invece che una condanna. Il fatto che abbia nominato un manager senza laurea bho, cioè, perché il manager deve avere la laurea? Come ha fatto il manager, bene o male? Chissenefrega. Che poi, Gallera come ci è arrivato li, che la destra (in generale il mondo imprenditori-aziende-politica) lombarda sia la fiera dell'inciucio e del piazzare l'amico e il cugino non è esattamente una gran scoperta.
Balle. Tanto per darti un'idea di quanto questa affermazione sia lontana dalla realtà, per abuso d'uffcio nel 2017 (primo anno di cui ho trovato dati) ci sono state 57 condanne su 12.848 organi di vertice della PA. Altri reati "minori" correlati alla funzione hanno incidenza pressochè analoga.
Non si trattò comunque di una bagatella; per lo scandalo "consulenze d'oro" fu condannata per colpa grave, la sentenza recita: "il connotato della grave colpevolezza, ravvisabile in uno scriteriato agire, improntato ad assoluto disinteresse dell’interesse pubblico, alla legalità ed alla economicità dell’espletamento della funzione di indirizzo politico-amministrativo spettante all’organo di vertice comunale” con 600 milioni di danno erariale da risarcire, non stiamo parlando di un abusivetto d'ufficio, tipo omesso controllo, ecc. Questa ha piazzato una sessantina di amici completamente privi delle qualifiche richieste di legge per la poszione, causando un danno erariale cumulativo complessivo di oltre un milione di euro, mica bruscolini.
Non facciamola per favore passare come una quisquilia che nella PA prima o poi tocca a tutti, perchè non è assolutamente così.
Insisto invece proprio sulla condanna, prima della sua assoluta incapacità, perchè un soggetto con un precedente del genere nella PA in un paese serio non dovrebbe avere l'opportunità manco di lavare le scale.
Ma come dicevo, in Lombardia questo "stile di management" è un vanto, anzichè un problema. D'altronde visto il suo padrino politico non sono stupito...
scusate l'OT ma non so come fare, visto che riguarda cmq i test rapidi in farmacia: Holysmoke hai la cartella PM piena, mi scrivi dov'è che hai la farmacia? Se ricordo bene voi fate questi test e servirebbe ad una mia amica
Grazie
Non so perché ma ero certo fosse Bologna :pokerfacen:
vedi il bar davanti a casa mia che con la scusa che è anche tabaccheria, ha sempre tenuto aperto (rossa, arancio, gialla), faceva da asporto i caffè, ma avendo un doppio bancone, vedevo sempre gente che restava dentro a consumare i caffè o altro e fuori una marea di ragazzi col bicchiere di spritz in mano o la bottiglia.
Io credo che sia un bar "protetto" visto che è su una via parecchio di passaggio e dubito che nessuna pattuglia si sia mai fermata a controllare..
Mah...noi lo abbiamo fatto senza problemi da quando c'è stata la riapertura fino a quando non hanno limitato l'attività alle sole società di interesse nazionale.
Inoltre tieni conto che gli allenamenti "individuali" (almeno finchè eravamo zona gialla) erano consentiti, quindi le scuole calcio tenevano aperto e facevano fare esercizio "a distanza"
Ora se passi dalla restera o dall'Ostiglia, visto che corsa e bicicletta sono permessi, trovi i grupponi di podisti/ciclisti che se le fanno tutte per chilometri.
Poi è pure permesso anche andare in montagna a fare attività sportiva pure in fascia arancione quindi chi vuole andare a fare fondo o fare alpinismo o a ciaspolare va tranquillamente in dolomiti o in alpago
A sto punto, tanto vale.....
Mi date una mano a capire cosa fare con la gente che rientra dall'estero e si presenta al lavoro come nulla fosse...
Basandomi su
https://www.esteri.it/mae/resource/d...1_2021_rev.pdf
Fino al 15 gennaio, se ho persone che sono state in Paesi del gruppo E (esempio, il Guatemala), anche se hanno fatto il tampone antigenico e sono risultate negative all'arrivo, devono fare comunque i 14 giorni di isolamento fiduciario?
Nel caso del gruppo E non parla proprio di tamponi, invece per analogia quando parla di Gran Bretagna, che è stata messa nel gruppo E, dice che l'isolamento fiduciario è obbligatorio a prescindere dall'esito del tampone... quindi deduco che chi rientra in Italia da un Paese del gruppo E deve in ogni caso stare in casa isolato per 14 giorni, anche se ha fatto il tampone ed è risultato negativo. E' corretto?
edit:
Ho trovato questo veloce questionario
https://infocovid.viaggiaresicuri.it/
Sembra confermato che, a prescindere dal tampone, chi proviene da Paesi gruppo E debba farsi l'isolamento fiduciario per 14gg.
Si fa all'italiana :D
Ti porto un esempio reale , i medici al rientro dalle ferie durante questo anno parliamo post dcpm di giugno , potevano rientrare in servizio solo dopo aver fatto il tampone e ricevuto l'esito , dove lavora la mia compagna visto che il laboratorio interno per gli esami era molto indietro , hanno fatto fare ai medici in rientro una autocertificazione per dire che "stavano bene" e con quella scavalcavano l'obbligo di dover aspettare i risultati del tampone .
Non ci vuole mica molto :shrug:
Le società preferiscono la massima tutela. Il presidente si assume il rischio se non ci sono delibere da parte di CONI e/o federazione del caso e/o governo, quindi direi giustamente corca che si prende il rischio con la possibilità di beccarsi una denuncia o comunque casini da parte di un atleta/genitore di atleta.
Noi in quanto rugby potevamo allenarci singolarmente e con la palla, previa sanificazione di ogni pallone in tinozzone di soluzione igenizzante ma niente contatto, niente docce e negli spogliatoi solo previa sanificazione se in zona gialla.
Niente docce.... dupalle... anche se avevamo 2 stanzoni a spogliatoio con 6 docce l'una ma se distanziati 3 alla volta potevamo anche docciarci.... Tant'è.. moriremo tutti quindi chi se ne fotte, intanto alle cascine continuano a giocare a calcetto come se niente fosse :nod:
Vaccino Astra Zeneca submission a EMA fatta, discussione confermata in CHMP il 29 gennaio
Ma come mai tanti medici in Trentino sono obiettori verso il vaccino? Pare stiano pensando di passare già alle prime fasce di anziani dato appunto il "passo" del personale sanitario che non ha aderito a questo giro.
Perché siamo in Italia, ci sta la chiesa, ci sta la facoltà di aprire bocca anche quando non si dovrebbe...e tutto funziona di merda.
Come cazzo è possibile che si permetta ad un medico/operatore sanitario random di essere un potenziale vettore di epidemia?????
(che muoia un medico obiettore perché si contagia e muore tra mille sofferenze non me ne frega niente... che lui sia la causa di contagio per altre n persone penso sia inammissibile)
Trentino AA sempre stata enclave vaccino-resistente, roba vergognosa se si tratta di operatori sanitari.
So di ASL che stanno sanzionando con richiamo e anche sanzioni disciplinari (decurtazione stipendio, poi per passi fino al licenziamento) ma senza una legge che si poteva fare in 5 minuti per l'obbligatorietà per il personale sanitario, doverosa, bisogna fare affidamento sulle norme vigenti del settore diritto del lavoro che mi dicono essere parecchio interpretabili, quindi molti direttori amministrativi non si prenderanno il rischio.
La roba assurda è che come scrivevo pagine fa, un netturbino debba fare la antitetanica o non può lavorare, un operatore sanitario non ha obbligo di vaccinazione per il COVID in un momento così critico.
Meno male, anche se vaccinare gli amministrativi backoffice prima dei cittadini over 60 o dei degenti nelle RSA mi sembra un'enorme cagata. Tanto più che un sacco sono in SW.
Come ti dicevo in assenza di una indicazione normativa chiara o di una linea guida regionale, ogni ASL/Regione in teoria fa quello che vuole.