Slurpix maledetto mi hai rubato il reply :sneer: :sneer: . Comunque: uguale alla Germania, anche la Svizzera ha deciso di puntare sulle rinnovabili e di sfanculare l'energia nucleare a fissione.
Peeeeh, è impossibileeeeehhhh peeeehh. :sneer:
Printable View
Slurpix maledetto mi hai rubato il reply :sneer: :sneer: . Comunque: uguale alla Germania, anche la Svizzera ha deciso di puntare sulle rinnovabili e di sfanculare l'energia nucleare a fissione.
Peeeeh, è impossibileeeeehhhh peeeehh. :sneer:
fra un mese incomincierò a fare software SCADA per impianti di trattamento acque nelle centrali nucleari in Inghilterra vi saprò dire cosa faranno gli Inglesi, nel senso che se anche loro dicono "smantelliamo!" e poi danno n^2 commesse in giro mi potrebbe suonare come una bufala :P
Cassazione: sì al referendum sul nucleare
tutte le stanno smantellando e noi le costruiamo :rotfl:
tra l'altro con i tempi che abbiamo in italia ci servirebbero 30 anni x vederne 1 :sneer:
ma credete davvero che le cotruiremo? il referendum sarà un no schiacciante anche se, come si presume, non arriverà al quorum.
tolto il referendum, non faranno un tubo ugualmente, il governo cadrà o tirerà diritto al termine ma sarà impegnato a tenere a bada la lega che è sempre più incazzata e infastidita, poi ci sono tutti i processi del nano, c'è da effettuare le manovre finanziarie per farci stare nei requisiti europei contro il debito pubblico... c'è la sinistra che inesorabilmente avanza guadagnandosi quote nell'elettorato, insomma ci sono N mila questioni.
Se questi sono i presupposti, direi che di spazio per costruire reattori nucleari proprio non ce n'è, specie considerato che tutti i governatori regionali, a cominciare da quelli messi su dal PDL, sono contrari. Roba da matti :rotfl:
Una notiziola invece molto interessante è lo sviluppo di una nuova gamma di turbogas ad elevatissima efficienza e risparmio, in pratica, coi nuovi materiali a disposizione si potrà aumentare il rendimento della macchina e nel contempo, operare un controllo in tempo reale con tempi di risposta istantanei, cosa che servirà ad aumentare il risparmio di energia e di combustibili nelle fascie orarie in cui si ciuccia meno corrente. I comandi saranno sempre più simili a quelli delle turbine aeronautiche....dove il controllo deve avvenire in tempo reale per ovvie ragioni :D
questa non me l'aspettavo proprio asd
ecco i primi casini derivati da come facciamo NOI le cose :sneer:
http://milano.corriere.it/milano/not...64902891.shtml
Hanno problemi ovunque nel globo per le rinnovabili. Sono qualcosa di nuovo, soprattutto il problema è che una volta si prendeva energia da grandi centrali, adesso si prende
da un sistema quasi P2P. E' un bello shift di paradigma da tenere in conto. Se devo essere preciso: io mi aspetto tanti problemi come questo, ma il punto è che sono problemi "positivi", non negativi.
sempre sostenuta sta cosa sopratutto sull'impatto dei terreni sottratti all'agricoltura, è indispensabile una regolamentazione nazionale , si parla di energia non di zucchini
va beh si sa che qua ognuno si fionda sui primi finanziamenti random che arrivano pur di rubare qualcosa, non e' certo una novita' ne un problema delle rinnovabili.
La cosa andava regolamentata PRIMA di dare i finanziamenti
up
ma invece di farlo al posto dei campi, farli sui parcheggi?
una ditta fa queste cappottine, le piazzi sui parcheggi dei supermercati (così d'estate non ti ritrovi con la macchina con 50° che qualsiasi surgelato quando entri in casa si cucina subito...)
per fare un'esempio idiota, eh...