http://www.gifsoup.com/view5/2429152/kazbow-o.gif
Printable View
Ma che hanno assunto topo gigio per i sistemi di sicurezza?
lol
pur avendo una ps3 godo tantissimo perché è ora che la sony capisca che non basta il nome per far contenti gli utenti, sono anni che fanno scelte del cazzo una su tutti l'aver rovinato un gioco fantastico come SWG :(
Avevo resistito sin'ora ma...
MPUAHAHAHAHAHA ora grazie a sony lo prendono in culo pure i pcisti! :rotfl: :rotfl: :rotfl:
No davvero non ci posso credere! :D
ma i server dovrebbero upparli a breve o alto mare ancora?
Uguale all' XboX Live, e per di più gratis
E fortuna che avevano assunto specialisti esterni per risolvere il problema... :confused:
Però non vorrei che la cosa iniziasse ad assumere dimensioni troppo catastrofiche per sony.
Quella della SOE è piu' leggera visto che han rubato solo dati personali e non le cc (e meno male visto che la ho associata anche al mio account Station) ma mi chiedo come minchia sia possibile, cosa avevano i dati in comune con quelli del PSN?
Anche se robe come DCUO e Free Realms mi pare usino Station anche su PS3 quindi... ho paura di si
Sono stupidi
Hanno detto in settimana "alcune parti" del PSN dovrebbero tornar su
Io suppongo che si tratti dei servers di gioco ma non le parti monetarie
E' sempre legato al primo attacco, sembra, gli "specialisti" sono stati assunti post danno
Ooops. Did it again.
Annuncio di un'altra marea di account rubati
Quote:
It was not immediately clear if the data theft included data from players of Sony games including "PoxNora," "Dungeon Overlord," "Wildlife Refuge" on Facebook.
Ovunque cazzo :rotfl:
Avevo letto già stanotte di sta cosa di SOE hackerata, e la cosa non mi ha comunque stupito, se la gestione di rete è stata progettata "dall'alto", quindi includendo sia PSN, sia i server SOE, ecc., era solo questione di tempo prima che gli hackers sfondassero anche i server SOE.
Questa cmq è l'ennesima dimostrazione di quanto la sicurezza reti venga ancora oggi considerata molto poco (come leggevo nel thread in life) da TROPPE aziende. Di certo, se a prenderla sotto gamba è proprio la Sony, il fail è abbastanza grosso direi.
Dopo tutto sto casino, alla M$ e alla Nintendo si staranno tirando rasponi di gioia. :sneer:
ma la cosa che fa pensare è che l'attacco a SOE è avvenuto (da quello che leggo) il giorno prima dell'attacco al PSN...quindi bhe magari se ne fosserro accorti avrebbero potuto fare qualcosa -.-
Il bello è che dicono che dopo questa catastrofe hanno introdotto una nuova posizione: "Chief Information Security Officer" looool, ma prima non ce l'avevano? la sicurezza la cureva topolino? ahahahahah
Racconto un po' com'è andata, visto che qualcuno vi si interrogava sopra. Il primo Maggio sony ha rilasciato sto splendido schema
http://www.ps3hax.net/wp-content/upl...sn-diagram.jpg
Come potete vedere, il livello di comunicazione è stato bucato con quello che viene definito un "injection tool" al livello applicazione: tradotto, il web server utilizzato da sony, che notoriamente nel caso di piattaforma web è apache (come il 99% del resto del mondo) presentava una vulnerabilità in grado di ottenere l'accesso a zone non previste (i famigerati permessi di apache, per gli addetti ai lavori). Sull'attacco al database non sono state rilasciate informazioni precise per cui non mi esprimo, ma in sostanza, finora, la competenza richiesta è quella di un normale informatico triennale, visto che sony lascia apache coi buchi sul web-server
http://psx-scene.com/forums/images/news/dumpster.jpg