http://www.ilfattoquotidiano.it/2011...remoto/117103/
ma... è già quasi un anno che sti terremoti si susseguono?
Printable View
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011...remoto/117103/
ma... è già quasi un anno che sti terremoti si susseguono?
no guarda è completamente un'altra faglia :D
Dunque, sono in Cina ma credo rientreró prima, a Guastalla dove vivo con la mia compagna hanno sfollato 40 famiglie, lei ora sta a casa di suo padre che è relativamente sicura, molti del paese mi dice questa notte hanno fatto campeggio in particolare chi vive nel centro storico son caduti diversi cornicioni e molti palazzi storici presa tono crepe e quindi per sicurezza la gente preferisce stare fuori, un abbraccio forte a tutti coloro che abitano le zone maggiormente colpite.
@crescent : se riesci a capire come mettere a disposizione casa per gli sfollati fammi sapere, appena rientro a casa verifico che anche la mia sia tutta integra e posso metterla a disposizione.
Sì, oggi. (tra l'altro il petrolio è sceso di brutto nell'ultimo mese ma i prezzi ovviamente non sono scesi)
Ora, io ovviamente sono favorevole agli aiuti e ai finanziamenti per aiutare gli emiliani, ma non potrebbero dirottare per esempio le accise per la guerra in Abissinia verso l'Emilia invece di crearne una nuova?
io non ci credo che stiamo ancora pagando per le guerre...
secondo me è sempre stata una perculata.
son contento di aiutare ma cazzo, mettimi un 0,005 di IVA Temporanea in più o qualche cazzata simile, fantasia cazzo, non una accisa che, come tutte le altre, pagheranno anche i miei figli...
Che poi non la pagassero gli emiliani,ma la benzina e la macchina la usano pure loro...mi pare un aiuto un po' del cazzo...
http://it.wikipedia.org/wiki/Accisa#...anti_in_Italia
Non prendo wikipedia come fonte di verità assoluta, però... ;)
Ma le accise per la guerra in etiopia vanno all'Etopia o qualcuno fa la cresta? Cioè fottesega, ci facessero la guerra, così poi l'accisa la pagono loro per la guerra d'Italia.
CI pagano parte degli n-mila debiti che lo stato Italia ha contratto nel corso dei decenni...
appunto..
sono soldi che noi dobbiamo all'etiopia per averla invasa a suo tempo o dobbiamo pagare materiale bellico a qualcuno che lo ha venduto?
a chi vanno quei soldi?
Nel Trattato di Parigi non ci sono messi alcuni costi economici e cercando online NESSUNO spiega il reale perchè di questa accisa, di quanto sarebbe il "buco" in bilancio da pareggiare ecc..
sempre più convinto che quelle accise siano "scuse" per portare ancora più soldi dentro le casse del governo..
edit:
vorrei pensarlo allo stesso modo, ma se ci fossero dei debiti, ci dovrebbe anche essere un totale da pagare, anche con interessi ecc.., ma quantomeno si potrebbe fare un calcolo di quanto ci servirebbe per risanare quelle 3-4 emergenze (vedi anche il Vajont e altre calamità.. a distanza di anni una stima di quanto sarebbe servito (o quanto serve ancora) è fattibile e quindi un calcolo di quando quel debito verrà estinto si può fare.
Fatto calcolo:
Etiopia
0,000981 Cents a lt per
35 lt (il pieno) per
4 (a settimana) per
12 (i mesi) per
76 (1936-2012) per
10.000.000,00 (parco solo auto)
Totale 1.252.540.800,00 di euro. Ormai hanno tutti il cazzo d'oro con la cappella in diamante.