Originally Posted by
McLove.
non rientro nel merito ma I vespri siciliani del 1992 furono fatti solo ed esclusivamente per la lotta alla mafia a seguito degli assassini di falcone e borsellino, ogni magistrato aveva il piantone dei para sotto casa ed al piano, stessa cosa su obiettivi sensibili, i posti di blocco rastrellamenti e perquisizioni aoe erano fatte al fine di beccare i mafiosi a seguito delle stragi di capaci e via d'amelio ed infatti ne arrestarono un botto: riina, ganci, nitto santapaola, bagarella, brusca, spatuzza etcetc
poi si ovviamente in una condizione del genere i benefici sulla vita del comune cittadino sula microcriminalita' furono ENORMI era difficile che facessero uno scippo o una rapina dato che a 300 metri massimo c'era un piantone di para col mitra in mano, anche per minchiate come i furti dei motorini se li lasciavi anche con le chiavi appese davanti la casa di un magistrato col cazzo che te lo rubavano etc.
ebbero benefici contro la microcrimilatita ma la ratio furono le stragi di mafia
personalmente dopo averli passati ci tornerei tutta la vita, la sensazione che non poteva accaderti un cazzo in citta era uno spettacolo sopratutto per chi passava da un periodo in per rubarti il cinquantino a 14 anni ti davano un calcio al semaforo e te lo portavano via (cosa successa ad un mio amico con una vespa praticamente al politeama il centro di palermo) ma credo che le risorse spese economicamente furono enormi ed anche in un periodo in cui la leva era obbligatoria.
si parla di 45.000 uomini che vi prestarono servizio
quindi se da un lato e vero che l'esercito partecipa anche ad operazioni interne l'ha fatto e sempre lo sara' e sempre stato per motivi specifici ed eccezionali non certo il rumeno che entra in casa di uno o i furti in appartamento.