Sono d'accordo.
Ritardo Rodriguez è proprio una sciagura, inutile in fase offensiva e dannoso in quella difensiva. Sono contento sia tornato Hernandez.
Printable View
Sono d'accordo.
Ritardo Rodriguez è proprio una sciagura, inutile in fase offensiva e dannoso in quella difensiva. Sono contento sia tornato Hernandez.
Ma il Milan vuole già cambiare allenatore?
Tutto sto casino qnd gia si sa che arriveranno dal 5/6 posto in giù... le prime 3 già sono la, il 4 posto se lo giocano roma e Lazio e poi ce l'Atalanta.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
io nno capisco tutta questa fiducia nella lazio.........la lazio è la squadra dello scxorso anno nè più e ne meno e sopratutto occhio alla fiore che se riescono a far tornare in se montella ne vedremo delle belle.
Beh, la Lazio dello scorso anno è una bella squadra.
in Italia c'è la cultura del tutto e subito perchè i tifosi sono "umorali".
Ricordiamo che la campagna acquisti del Milan per molto tempo è andata avanti solo perchè c'era Galliani che riusciva con operazioni nostalgia o con qualche nome "shock" a raccattare abbonamenti o biglietti allo stadio sebbene il pubblico rumoreggiava ed era consapevole che serviva una rivoluzione.
Al Milan servirebbe uno alla Conte: con i controcazzi, sfrontato e che porta comunque subito qualche risultato.
Giampaolo è più flemmatico e potrebbe fare bene nel lungo periodo (alla Samp, Quagliarella apparte, ha migliorato di anno in anno il gioco)
la fiorentina per me ha un bellissimo potenziale.
la lazio ha questi sbalzi assurdi da un match all'altro (come l'anno scorso). L'anno scorso ha avuto un Milinkovic a 1/3 per come giocava..Se tornano lui e Luis Alberto ai massimi livelli sono da 4o posto.
Sì, il discorso è quello. Però il Milan non ha la situazione economica e le fondamenta solide per passare da squadretta a squadra con le palle e poi squadrone, in 1 o 2 anni. Ci vuole un po' di tempo.
Devo ammettere che a livello di gioco il Milan sta facendo cagare - ma se un allenatore è decente (non buono, ma decente), nel tempo qualcosa creerà, ed è quello che serve al Milan. Tanto non è che esoneri Gianpaolo e prendi Guardiola (che poi è da vedere cosa farebbe Guardiola con giocatori di medio livello).
Però vabbe, un po' è anche il discorso che farei per il Governo in Italia. Se cambi Governo in media ogni anno ti ritrovi tra 20 anni sempre allo stesso punto... mentre gli altri vanno avanti, anche a passi di tartaruga.
Unica partita che Perrotta giocò terzino dx con Taddei dall'altro lato fu un Inter Roma del 2011, finita 0 a 0 ( quella del calcio di Lucio a stekelenburg )
Il problema non era Perrotta terzino dx in quella prtita, il problema era il titolare della fascia , al secolo Aleandro Rosi.
E cmq l' "hombre vertical" scappò lui da Roma, non fu cacciato, io ancora lo rimpiango.
Poveraccio, quel fenomeno di De la Pena gli fece prendere casa all'Olgiata, e se avete un minimo di cognizione della geografia di Roma vi rendete conto di dove si trovi Trigoria rispetto all'Olgiata.
da Wiki :
Credo tu sia l'unico a Roma che lo rimpiange...Quote:
Il 20 giugno 2011 diventa ufficialmente l'allenatore della squadra italiana della Roma (secondo spagnolo ad allenare i giallorossi dopo Luis Miró) firmando un contratto di due anni da 2,9 milioni di euro lordi per la stagione 2011-2012 e da 3,1 milioni di euro per la stagione 2012-2013. Nell'avventura italiana lo seguono Iván de la Peña come assistente (che lascerà l'incarico il 12 agosto 2011[3]), Robert Moreno come allenatore in seconda, Antonio Llorente come mental coach e Rafael Cabanellas come preparatore atletico[4]. Fa il suo esordio ufficiale sulla panchina della Roma, il 18 agosto 2011, nella partita d'andata valida per il terzo turno di Europa League contro lo Slovan Bratislava, gara persa per 1 a 0[5]. Nella gara di ritorno, la Roma pareggia uno a uno, sancendo l'uscita anticipata dalle competizioni europee[6]. In campionato l'avventura con la Roma non è fortunata, la squadra si classifica al 7º posto con 56 punti ottenuti e non riesce a qualificarsi per le coppe europee, cosa che non accadeva dal 1997 per la squadra della Capitale. Il 10 maggio 2012, al termine di una seduta di allenamento, annuncia alla squadra che lascerà la panchina della Roma subito dopo l'ultima giornata di campionato[7][8], rinunciando ad un anno di stipendio e dopo essere stato contestato dai tifosi che l'hanno chiamato anche "il demental coach" e "lo stordito"[9].
beh la maggior parte dei tifosi della Roma non brilla per acume tattico o conoscenza calcistica, e poi fammi capire non si stava parlando di Giampaolo che dovrebbe essere lasciato in pace a lavorare per 2/3 anni? Luis Enrique non poteva? no meglio massacrarlo e poi prendere Zeman.
Se fosse rimasto, SE gli fossero stati presentati giocatori migliori di Aleandro Rosi terzino dx e Jose Angel terzino sx, Gago Nego o Kjaer, chissà alla fine qualcosina in carriera l'ha vinta.