e invece purtroppo gli scalari come tutti i ciclidi sono animali molto territoriali, quindi vanno messi a coppie e tendenzialmente non in acquari di comunità.
Printable View
e invece purtroppo gli scalari come tutti i ciclidi sono animali molto territoriali, quindi vanno messi a coppie e tendenzialmente non in acquari di comunità.
guarda , nel mio da 215 mi han detto tutti che devo si stare attento a quali pesci sistemare insieme , ma non che possano stare ecluslusivamente tra di loro , difatti non c'è nessuno che tiene solo scalari in acquario .
Poi come ho detto prima , non ci puoi tenere dentro pesci troppo piccoli altrimenti se li pappano , aldilà del territorio :D
Sconsiglio vivamente di usare l'areatore che ha l'unico effetto (altamente negativo) di far uscire l'anidride carbonica dall'acqua e non da ossigeno all'acqua.Per intenderci quando i pesci boccheggiano non gli manca l'ossigeno ma stanno morendo avvelenati dai nitriti.L'acqua è piena di ossigeno.
Montato l'acquario venerdì e ho già i valori perfetti :lol:
ci posso mettere i pesci :shocked:
Wow, che velocità :)
Spero che anche il mio non mi faccia aspettare molto... per ora mi ha regalato una leggera "muffa" bianca/trasparente sul legno. Bah, speriamo bene :afraid:
Comunque anche io son propensa per un acquario di comunità, branchi di pesci piccoli e colorati.
Magari l'hai già scritto ma te lo richiedo, quanto è grande il tuo acquario Mirera?
100 lt è cm 100 x 30 x 30
per ora ci abbiamo messo una decina di pesci che ci stanno facendo morire dal ridere.
uno di loro ha preso come habitat un buco del tronco. è un pulitore di radici / tronchi quindi o lo pulisce oppure si infila in sto buco e spunta con la testa e "dorme"
un altro pulitore è un cosino di 2.5 cm che quando non pulisce sfreccia come un razzo intorno agli altri pesci :rotfl:
è cmq carinissimo vedere le coppie di pesci che nuotano sempre insieme (a parte una che fa le corna al compagno con quello che si nasconde nel tronco :blush: )
No non ci dovevi mettere i pesci perchè il ciclo di maturazione del filtro impiega un mese circa .
Nel normale ciclo di maturazione del filtro inizialmente i valori di nitriti e nitrati sono a zero o quasi perchè ancora non si sono presentate condizioni tali da presentare i nitriti ne batteri che se li magnano e li trasformano in nitrati e altri batteri che se magnano questi ultimi.
Ti troverai tra un paio di settimane circa ad avere il picco dei nitriti che andranno a 2 o 5 o più. Dopo un po di giorni i nitriti e nitrati s iriabbassano , i nitriti finiscono a zero e solo allora potrai mettere un po di pesci che qualsiasi valore di No2 sopra lo zero non lo tollerano.
Detto in sintesi : stai portando a una bruttissima fine i pesci .
Ergo fai due cose : studiati un po di acquariologia da acquaportal.it sopratutto la parte per sistemare il filtro e l'acquario all inizio . Poi vai dal negoziante , spiegagli l'errore e vedi che cosa ti può risolvere.
a me pare incredibile che non t'abbia detto nulla -.-
quando crepano falli fritti
guarda me più di una persona ha detto che dipende dai valori naturali che ha l'acqua in sè, e che l'acqua che c'è qui ha delle % minerali che hanno una combinazione quasi perfetta, e che capita spesso nella zona del mio ufficio.
mi diceva che un sacco di gente che abita qui nel quartiere ha riscontrato questa "anomalia", che ci hanno messo quasi subito i pesci e gli acquari procedono benissimo
staremo a vedere
Forse non sono stato chiaro.
Non è un problema di valori dell acqua , quello di un mese circa è il tempo di maturazione minimo per il filtro , per far formare i batteri nel filtro che altrimenti lascerebbero le sostanze nominate prima avvelenare tutti i pesci all interno .
Ok ai valori di base dell acqua della tua zona , ma non esiste un acqua di rubinetto che abbia già i batteri adatti al litraggio della tua vasca già maturi pronti alla eliminazione delle scorie che si produrranno dentro il tuo acquario :D
Ma i batteri dentro te li hanno fatti mettere , vero ? :eek: