io kith se vuoi posso dirti la differenza tra 2 17; 205/40 e 205/45 bhè diciamo che i 40 ogni avvallamento è una voragine:sneer:
Printable View
io kith se vuoi posso dirti la differenza tra 2 17; 205/40 e 205/45 bhè diciamo che i 40 ogni avvallamento è una voragine:sneer:
Beh estre ma quello è una questione meramente di confort, ovvio che più la spalla è bassa più senti le asperità della strada.
Lui voleva sapere quanto sono più fragili i 18 rispetto ai 17, cosa difficile da quantificare :D
a intendeva a livello propio di robustezza del cerchio, bhe dipende da tanti fattori anche dalla qualità dello stesso, di norma quelli di serie ( tranne rare eccezioni) sono abbastanza robusti hanno leghe molto meno nobili perciò son pù simili ad un cerchione classico:sneer:
Dipende anche dall'altezza della gomma e dalla sospensione, un 18 con un 40 sarà molto + fragile di un 18 con un 55/60 magari di un fuoristrada, che ha anche diverse sospensioni.
Credo che molto influiscano le sospensioni, sulle Fiesta (2002-2008) conta un cazzo se hai su i 15 o i 16, han delle sospensioni talmente di legno che si rompono molto + facilmente che con altre auto. Quando ho portato il mio 16 a riparare il gommista ne aveva altri 2 (da 15) lì in attesa di riparazione.
Tocca vedere quelle della Mito come reagiscono.
- Pneumatici Pzero Nero 215/40 R18 89W XL -> 169€ l'una
- Pneumatici Pzero Nero 215/45 ZR17 91Y XL -> 124€ l'una
trovata asd.
quanti km ci faccio in media 25k ?
vabbè esco e smetto di sognare :nod:
Io con le Toyo Proxes da 195/45/16 sto sui 45k, e vado ancora avanti :sneer:
Concordo sul fatto che le strade italiane siano oscene, però per quel che mi riguarda ho sempre scelto i cerchi ponendo prestazioni ed estetica davanti al confort, per non pentirmene in seguito...
Che poi di comodità si parla, non di robustezza dai... il cerchio non si rompe per una buca normale... si deve proprio beccare una voragine ad alta velocità... e in quel caso si rompe anche un 15".
Per quel che riguarda il prezzo delle gomme non saranno 200€ di differenza all'anno o ogni 2 a determinare la bancarotta dai:D
Ho detto si storta, mica si rompe.
Non è divertente andare a 180 e sentire il volante che traballa perchè il cerchio si è stortato per via di chissà quale buca di merda :nod:
Sara' ma io preferisco pompare gli optional che sono utili/migliorano l'interno della vettura :)
Uno la macchina la vive dentro (il 90% del tempo si sta all'interno) e si sfruttano le "utility" (tipo sensore crepuscolare ... che e' una cazzata ma è comodo) .. avere i cerchi da 18 vuol dire che non sei tu che ti godi la spesa ma gli altri che quando passi se li vedono :D
Poi ovvio se non hai problemi di bugdet il discorso cambia ma in linea di massima se uno vuole tagliare io consiglio ovviamente di farlo sugli esterni :) (con moderazione ovviamente :p)
è che i 18" della mito imho sono veramente i più belli come disegno.
l'unica cosa che vorrei capire è se la differenza fra 17" 215 45 e 18" 215 40 è così marcata come perdita di comfort....
mi sa che vado di pinzacce rosse al posto dei cristalli oscurati che mi san troppo da teenager esaltato :look:
cmq, imho, 17'' sport sono bellerrimi e + che sufficienti per avere una bella macchina anche alla vista.
La penso come Mosa su questo fattore. Preferisco pompare gli interni rispetto a metterci su 400€ di differenza per dei cerchi da 18'' belli o brutti che siano :)
Sto seriamente valutando di levare il NAV che tanto la mia assicurazione mi sa non mi sconta e non ho tanto estro di girare le varie compagnie...cioè, vedrò.
Domanda sul Nav per chi lo sa: è normale che abbia sentito dire che l'iscrizione al satellite è a pagamento dopo il primo anno gratuito? a quanto ammonterebbe sta spesa? sul web trovo na sega :(
io ho chiesto ieri al venditore del concessionario ma mi ha detto che l'unica cosa che paghi, se vuoi, sono gli aggiornamenti delle mappe.
Se ti tieni le mappe così come sono non devi pagare nessun canone.