Originally Posted by
McLove.
anche le leggi sono basate sulla logica, nessuno ha detto che sono chiavi di interpretazioni per tutto ma le "leggi" sono un punto di partenza per tutto.
Ogni comportamento umano sociale e' regolato con norme (giuridiche, comportamentali , fattuali, sociali,di esperienza, perfino etiche: la legge positiva nasce da tutto questo non certo da come tira i dadi qualcuno o da come si e' svegliato)
Ha solo i paraocchi chi non lo pensa, al di la delle leggiucole che servono semplicemente per ordinare o regolamentare minimi aspetti, hai mai usato la logica per capire il perche ad esempio dei tre gradi di giudizio (comprendendo in maniera pregressa che non si occupano degli stessi aspetti e non sono una mera ripetizione?) o ancora perche c'e' la presunzione di innocenza? E cosa comproterebbe la sua assenza? O ancora, per l'esempio che nemmeno conscevi a quanto affermi, del divieto di mandato imperativo cosa comporterebbe in termini pratici una sua assenza? cosa comporterebbe se in ogni momemento del mandato un numero di elettori potesse rimuovere il voto espresso e quindi dover rivalutare, senza coloro che hanno revocato il mandato, se il politico ha la maggioranza?
E cosa comproterebbe per adottare quei provvedimenti necessari ma che cmq il popolo puo non volere, ad esempio un aumento di una tassa o imposta qualunque sia il colore politico? Hai usato la logica in tutto questo o poiche ti serviva solo per dire berlusconi merda e l'italia fa schifo (cosa che puoi fare in quanto tue opinioni rispettabilissime senza scomodare il mandato imperativo e dire falsita') e _non_ usando la logica non ci avevi nememno pensato?
usa la logica e senza avere nemmeno studiato diritto ci arrivi con facilita' sempre se pero non fai il ragionamento opposto che quanto TU dici e pensi sia legge e non vuoi aprire gli occhi.
una legge la valuti non solo in senso positivo ma anche pensando alle conseguenze logiche che ci sarebbero nella sua assenza, poi ogni cosa e' migliorabile anche la "scienza" quindi figuriamoci.
ma qua vi state spostando in un ambito che non c'entra niente nonc 'entra niente la semnatica e le interpretazioni.
E' logica: esiste un instituto che non vincola i politici al mandato degli elettori per la durata della carica nella maggiorparte degli stati evoluti? si. Quindi e' falso affermare che altrove e' il contrario, perche non e' cosi.
Bombolo non ha mai vinto un oscar? No. Allora e' falso affermare che ne abbia vinto uno.
Sono due affermazioni non c'entra niente il diritto la semantica ed il cavillare.
Interpretare, semantica ed altre speculazioni inutili le state tirando fuori, non si sa nemmeno per quale motivo, forse una puerile mancanza di volonta' di ammettere un errore grossolano.