sta cosa della camminata scomoda l'ho notata anch'io, tbh
Printable View
sta cosa della camminata scomoda l'ho notata anch'io, tbh
Ragazzi a livello di immersività è il miglior gioco cui abbia mai giocato. E' il primo open world che sembra veramente "vivo", non è freddo e costruito come Skyrim o Red Dead Redemption. A ben vedere, secondo me, è tutto quello che Skyrimi doveva essere e che non è stato. Qua le quest, anche le poche secondarie che ho fatto, ti appassionano, ti spingono a scoprire che è successo, a fare delle scelte. Su Skyrimi erano troppo spesso solo pallosissime righe di testo che spesso e volentieri conveniva skippare per non farsi prendere dalla noia.
Ok il downgrade, ma la resa grafica, i colori e il level design sono stratosferici. Io mi sono fermato già più di una volta a guardare il lanscape. Certo, il combat system non è quello dei DS. Ma stiamo parlando di una serie che è incentrata praticamente su quello e che, per quanto grandi, con path abbastanza obbligati. Qua stiamo parlando di un open world. Anche a sto giro mi trovo a dover fare i complimenti ai CD Project, poi a gioco finito darò una impressione un pò più competa e dettagliata.
d'accordo al 100%, sopratutto l'insensatezza del confronto coi DS. C'è da aggiungere che non credo qualcuno abbia mai giocato the witcher perchè ha una bella meccanica di combattimento, e quindi sticazzi
Per il downgrade volevo anche dire una cosa: che ci si lamenti del downgrade di ds2 è giusto, in quanto sostanzialmente era UN ALTRO GIOCO, e perdeva gran parte dell'immersività a causa del downgrade, ma sto gioco è solo meno pompata, a confronto, una grafica che è già a livelli altissimi (e che ben pochi possono permettersi al massimo già così, quindi sticazzi proprio)
Ma effettua direttamente lui la scelta della spada da utilizzare in base al tipo di nemico? Se non lo faccio io intendo.
molto bello giocato un oretta al terzo livello di difficolta', la grafica e' sopra la norma e molto fluida non so a quanti fps ma sono orpelli di cui sinceramente sinceramente non me ne fotte un cazzo.
una domanda il primo the witcher l'ho adorato e rigiocato il secondo mi ha fatto merda e l'ho mollato dopo la meta o mi ingessavo la mascella per la noia quindi non ho un savegame: alla creazione della partita mi ha chiesto se simulare un savegame o no e gli ho messo si
all atto pratico che succede? ha predeterminato delle scelte? se mettevo no potevo direttamente fare alcune scelte io che lui mi ha dato per fatte? era meglio evitare di farlo? se ne sapete qualcosa perché riniziare ora e' un nulla dopo potrebbe spaccare palle.
inoltre non ho mai letto nessun romanzo e stuff :nel primo gioco c'era triss ed anche nel secondo sta nuova tipa Yennefer? e' relativa a the witcher 2, al savegame simulato, o cosa?
cmq ho trovato i comandi via tastiera e mouse abbastanza fastidiosi e con pochissima sbatta di settare sensibilita' e remappare alcuni tasti scomodi ho attaccato il pad e con l'impostazione molto consolara presa dal secondo gioco mi pare molto meglio
non sei tu a scegliere quale usare? te lo dice anche nel tutorial quale tirare fuori in base a chi affronti
Avendo fatto il tutorial col pad, ho imparato quei comandi. Sulla tastiera ho premuto C per sfoderare/rinfoderare ma mi scazzava andarmi a rivedere tutti i comandi dalle impostazioni, anche perchè buona parte te li ripete anche quando usi la tastiera ma evidentemente lo switch armi no. Non so se è stato un caso, ma per i primi scontri ha scelto correttamente lui l'arma da solo, per quello chiedevo.
btw dimenticavo i bonus... c'è pure il manuale :nod: vabbè thx per la dritta, ho avuto solo 1 ora di tempo per metterci su le mani finora.
Non hai visto male, se aggri ti sguaina lui la spada a seconda del nemico. Alternativamente puoi sceglierla tu prima.
E io sono via fino a lunedì..
cmq a costo di aggrare i vari fanboy, grafica bellissima e meno pensante di quanto sembrava, la storia e' nella norma, bello l'open world pero alla fin fine io mi immaginavo qualcosina in piu' visto l'hype che c'era a me dopo 3/4 ore e' gia venuto a noia eh
idem mc, mi ha annoiato quasi da subito.
cmq la grafica è bella, ma bo alla lunga a me dà fastidio e forse mi conviene togliere un po' di effetti, anche se il gioco tiene 60fps con tutto al massimo senza il minimo problema.
Piu' che altro a me da tanto la sensazione di un mmo in single player, mille giochi hanno il sistema di fa la quest side per booostarti e poi continua nella main con l'hub dove prendi tot quest e poi ne prendi altre in posti piu appartati che devi andare a cercare o che incontri mentre fai altre quest, non solo tps anche giochi di genere differente toh prendi un pilars of eternity in cui sono andato a fare tutte le side possibili anche se ero gia al cap di livello, pero boh questo proprio non mi prende con le dovute differenze mi pare proprio un wow senza gente reale intorno.
il sistema di combattimento non e' male, cioè non e' all assassins creed intendiamoci almeno se si parte dal terzo livello in su, ma non e' nemmeno tutto sta gran cosa.
insomma mi sta facendo lo stesso effetto del 2 che ho mollato perché mi ero rotto i coglioni per l'eccessiva ripetitività senza grosso mordente.
in 3-4 ore che cosa hai visto lol? forse hai finito white orch a malapena? o stai facendo solo la main? io dopo 20 ore ho finito la main della seconda zona e sto girellando per fare side e contratti che non avevo fatto e per esplorare un pò é_é
le side quest sono ben definite e alcune molto ironiche paragonarle a quelle di wow è un insulto :occhioni:
3/4 mi sono bastate per annoiarmi e credo che sia abbastanza, e no non sto facendo solo la main pero alla terza quest dove devo seguire le impronte con il witcher sense o a trovare erbe sia per salvare la tizia sul letto sia per fare la trappola del griffin mi spacco anche un pelo i coglioni.
il paragone con wow e calzante graccogli erbe, ammazza questo parla con quello, ora non facciamo i fenomeni solo perche ha una grafica migliore, lo ripeto e' un sistema di gioco collaudato ed usato in mille giochi ma appunto per questo al centoventicerdesimo gioco dove fai il ponyexpress tra killtask e fare materiali un po' ti spacchi i coglioni come me.
ma guarda che intendevo proprio questo, non che non ci sono side quest, ma che appunto hai il canonico hub e poi altre che trovi nei luoghi di interesse che ti segna pure nella mappa e vai a vedere
non intendevo che hai poche quest ma indendevo dire che nonostante abbia un sistema di gioco collaudato ed usato in moltissimi giochi forse perche appunto non se ne può piu o forse perche' mi aspettavo qualcosa di più dal gioco, mi e venuto a noia, se a questo si aggiunge un combat system che ripeto non e' all ac ma non e' nemmeno un diamante per bellezza di gameplay, tirando le somme mi ha rotto i coglioni presto.
le quest devono essere il filo conduttore per la storia ovviamente e per farti usare il gameplay cosi ti diverti con il gameplay mentre fai le quest, se il gameplay e' abbastanza piatto allora girare come uno stronzo in giro e' fine a se stesso.
do per scontato che , oh mi spiace non voglio offfendere nessuno ,ma per la storia di un videogioco non mi rompo i coglioni a giocare ad un gioco il cui gameplay non mi diverte.
edit per are un esempio nonostante il gioco differente: pillars ha tot quest hai gli hub hai altre che prendi in giroetc, anche li giri come uno stronzo ma ha il fatto che le fasi di combat per quanto genere differente, cioe' il gameplay se fatto a livello superiore di normal ti diverte quindi se stai cercando la mutanda sporca di un elfa, o il piscio rarissimo di un troll che ti serve per fare un viagra potentissimo non importa la parte divertente e il combat quindi il divertimeno non e' fare le quest e sapere i cazzi di tutti, o fare gidierre, ma il gioco, il combat. In tw3 il combat ripeto non e' il monotasto ac con gli avversari che molto educatamente ti attaccano uno per volta , ma non e' molto differente dal combat system di tw2 che io reputavo abbastanza scadente.
morale la parte giocata non e' niente di che, cioe nella media, resta "perdere" tempo in giro nel fare le task, poi oh bellissima grafica molto evocativa pero' boh a me non basta.
Le quest ci sono, se non ti piacciono non le fare potresti anche girare per la mappa random e fare quello che ti capita se vuoi, il sistema è smart dato che l exp al 90% proviene dalle main, si expa molto poco con side e contratti e quasi nulla quando uccidi i mostri, ergo a chi piace vedere tutto lo può fare senza overlivellare la main a chi non piace non viene svantaggiato perchè sarà sempre in range di lv della main ( con meno equip però ovviamente).
Lamentarsi della meccanica delle quest in un gdr è stucchevole, è ovvio che se le estrapoli dal contesto e ignori i dialoghi sono tutte : vai da A a B o scorta il tizio o uccidi i mob e loota.. non vedo cosa si possa fare di diverso. La cosa figa di sto gioco secondo me e che l' ambientazione è così ben fatta e l' immersività è così grande che manco ci penso alla meccanica in se mi godo il gioco, se ti annoi fatti la main e basta che sono cmnq 30 ore tipo, se ti annoi pure con la main boh non è il tuo genere :D
AH Ripeto che withe orch è tipo un tutorial , Velen è 10 volte più grande.. just saying..
vabbe al terzo che pensa che io abbia scritto che ci sono poche quest, poi naz non ti incazzare se flammo: dove porca damonna ho scritto che ci sono poche quest?
ti do una quest io lukas: trova dove ho scritto che ci sono poche quest. se lo trovi di faccio dingare e ti regalo un fracco di xp.
ripeto non e' vero che non e' il mio genere (al massimo puo essere che dopo trecentoventoridici giochi tutti uguali mi sia spaccato un po la coglionella, questo posso anche convenirlo) e ti ho spiegato anche perché a mio avviso e' una spanna sotto , un gioco per divertirmi deve avere una componente di gioco divertente o accattivante, dei combat divertenti, insomma la parte di gioco , mentre l'ambientazione, la cacata della coccinella sulla foglia, se ci sono meglio, ovviamente ma sono orpelli.
Sono videogames ed abbiamo tutti piu di 25/30 anni almeno la fase di disillusione per cui uno si immedesima nei personaggi e, meglio e' fatta l'ambientazione, meglio ti immedesimi dovrebbe essere stata superata se si hanno le rotelle a posto o a meno che non si abbiano 5 anni, quindi per favore non facciamo piu i cinni di quanto siamo cioe sul serio a 30 anni e passa c'e' qualcuno che si immedesima nel personaggio? Poi spegni il pc e facendo i rumori con la bocca tiri i fendenti di spada al gatto? E dai!
il discorso delle quest e' molto facile da capire se non si ha un QI pari alla temperatura di bolzano a capodanno, se hai un gioco che regge sul punto di vista di gameplay allora le quest sono lo strumento per farti usare il gameplay, in un contesto dove il gameplay e abbastanza latitante allora le quest sono vai da a a b raccogli la merda del cane, uccidi i cani incazzati e poi scopri che al cacciatore piaceva il pesce del figlio del vecchio reggente etc. cioe ti fai due coglioni come uno zeppellin.
dai e' italiano non e' difficile non fate i fanboy della minchia, cercate di comprendere anche il punto di vista degli altri.
beh hai editato dopo come fai sempre.. lol
bastava che scrivevi mi fa cagare il combat e quindi mi annoio a fare qualsiasi cosa.. a volte bastano poche parole senza WOT. :D
cmnq si è piatto il combat, meno di tw2 ma lo è, io lo sto giocando da caster quindi ho doppi usi dei segni ed è un pò più vario ma di certo non è ds2 si sapeva, lo ritengo sufficiente cmnq.
" le quest ci sono " intendevo ci sono molte quest nel gioco ma non vuol dire che le devi fare , non che avevi detto che non ce ne fossero.
Una domanda: quanto è simile a DA:I?
Io giocando quello ho avuto lo stesso problema di Mc qui (sindrome da wow single player a livello di meccanica base di gioco) e mi sono sfavato dopo una decina di ore - in pratica sarei andato avanti solo per vedere come proseguiva la storia.
Però a moltissima gente DA:I è piaciuto un casino, quindi volevo capire quanto siano simili a livello di tipo di gioco.
la sensazione che ho avuto io e' esattamente la stessa di DA:I, ripeto quella che ho avuto io, de gustibus non disputandum est.
appena lo installi e' bellissimo probabilmente una delle cose piu belle che hai mai visto girare sul tuo pc, poi in relazione ai tuoi gusti puoi continuare su quella idea, oppure notare che come gameplay e' abbastanza piatto
Cioe' a mio avviso il gioco di carte che fai in locanda e' la cosa piu' avvincente, il combat e' molto piatto ma non la merda di Ac sia chiaro, oh poi do il beneficio del dubbio che dopo 15 ore di gioco possa diventare meglio ma sai come e' se ti annoi a 15 ore non ci arrivi mica eh
non c'entra più o meno una sega, cioè è tipo la versione pompata di DA:I, a livello grafico, di storyline, immersività. Il combat però è completamente action, non c'è la (fintissima) parte tattica di DA:I
mclove, ma del primo esattamente cosa ti è piaciuto? Perchè magari non è tipo il tuo genere. O magari ti è piaciuto skyrim, e a quel punto il problema non è del gioco :confused:
le quest secondarie "vai al punto di domanda, ammazza 3-5 mob, loota il tipo morto, leggi pergamena, usa witcher sense per trovare tesoro/luogo segreto" stanno aumentando decisamente troppo. in velen mi sono beccato 5-6 di queste di fila e mi stavo per tagliare le vene perchè non c'è manco storia dietro.
guarda se vuoi fare il fanboy conviene che ti ricordi che il combat system del primo the witcher era completamente differente (non so se ti ricordi di un cursore che si infiammava e cose come avere il timing giusto per fare le combo e la notevole differenza nel gameplay tra lo stile fast hard o quello aoe gruppo), dal 2 (piattissimo) ed anche dal 3, skyrim mi ha fatto merda.
pero puoi anche fare meno lo stronzetto ed il fenomeno, perché posso anche rispondere parafrasandoti che se a te in un gioco basta la grafica la storia e l'immersivitahh hai 10 anni, magari non di eta' e li potrebbe stare invece il TUO di problema.
gesù mc se la tua idea di combat interessante è quella dell'1 siamo proprio manco su pianeti, galassie differenti
non ho detto questo, dai pazzo non iniziate a cavillare senza alcun senso non ho scritto da nessuna parte che era "interessante" ma sicuramente era un sistema differente. ho detto che il primo aveva differenze dal secondo e dal terzo e cmq si lo preferivo al mashare bottoni del secondo ed il terzo che non e' nulla di che.
Edit: anche perche di un flame tra fanboy e me che non ho apprezzato e non sono l'unico , vedasi mat vedasi boroming come afferma che anche ben oltre la prima zona ci sia piattume, vedi lo stesso lukas che dopo i primi post effettivamente ammette che il combat system e' molto piatto (ma si sapeva), non mi interessa molto, cioe stiamo parlando di un gioco per quanto e' sempre divertente vedere che dicendo che mi ha annoiato presto pare che vi abbia offeso le madri, e sia il nemico della patria o sia come ha detto il fenomeno di cui sopra che ho problemi perché non mi faccio i seghini tra mignolo e pollice sulla grafica e l'immersivitahhh, no non me li faccio da quando non ho più 15 anni, almeno sulla grafica :sneer:
Il combat di TW1 faceva decisamente cagare, quello di TW3 è al passo coi tempi, anche se ovviamente nettamente inferiore a quello di altri giochi action che però sono molto più "semplici" sotto gli altri punti di vista. Secondo me la caratteristica principale di questo gioco, che lo pone veramente a pietra miliare del genere, è realmente l'immersività nel mondo di gioco. Il mondo non è costruito ma è vivo, ti senti parte di un qualcosa che va avanti aldilà di quello che fa il tuo char, a differenza di Skyrim dove ad esempio sembrava girasse tutto intorno al personaggio principale e che comunque faceva sembrare il tutto molto più artefatto.
Comunque nonostante sia ormai grandicello mi piace immedesimarmi in un mondo di gioco, che c'è di male? Sicuramente non quando gioco a dota2, ma per giochi tipo questo lo faccio e non mi sento un bambino per questo :D
no senti su stronzetto e fenomeno te ne vai affanculo come al solito, magari con qualche accento, virgola e punteggiatura decente.
Se poi vuoi tornare ad un'età post diploma allora si può parlare, che qui nessuno sta facendo il fanboy. Ti va? Comincio io:
Il sistema di combattimento del primo era interessante per qualche hipster, al massimo. Era un sistema che non mi è dispiaciuto, ma senza dubbio non era il punto forte del gioco. I punti forti del gioco erano la trama coerente, cruda, l'immersività (non comprendo bene cosa ci sia di infantile nel cercare l'immersività IN UN GDR. Ma non solo, voglio dire in DS era altissima ed è uno dei punto del gioco), la storia, le quest diverse una per una. Ora, le quest che sono tutte pasta e cucuzza, che ognuna è curata nei dettagli e ha storie diversissime (nei limiti, obv) francamente non lo capisco. Che devi fare, una tecnica di gioco differente per ogni quest? Tipo minigiochi? E' chiaro che devi "ammazzare, parlare, investigare, parlare, ammazzare" e via così. E'... un gioco? Poi magari dall'alto della tua esperienza videoludica puoi venirmi a dire di prodotti VARISSIMI dal gameplay perfetto. In quel caso mi sto zitto e finisce li, nel caso non li conosca.
si, esatto.
Finisco col dire non ho manco parlato di grafica (che gioco a medio e mi va benissimo), ma dire "sei un bambino perchè ti piace la grafica", così a muzzo, è proprio una cosa da peracottaro
Ciaps
il sistema del primo gioco era interessante, forse innovativo e forse poteva anzi doveva essere migliorato ma si lascia passare in una Software house emergente, il sistema di combat dal secondo in poi e' il canonico sistema di combat colpo forte, colpo veloce, parata che c'e' da 30 anni in mille tps di vario genere, inoltre molto semplificato, ripeto non siamo ai livelli di Ac (per stupidita dell ai) ma non ne differisce moltissimo.
mi fa sorridere che sia tu a decidere cosa sia il punto forte del gioco e secondo i tuoi gusti senza nemmeno specificarlo come fossero dati oggettivi, questo evidenzia una impostazione egocentrica molto puerile, quindi mi dai solo conferma. L'immerisivita' in un gdr cosi come una buona trama mi possono anche stare bene ma non dobbiamo scordarci che stiamo parlando di videogame, e tra l'altro anche i gdr non videogame da un lato devono avere un ottima storia e l'immedesimarsi del player ma anche anche un sistema di gioco abbastanza evoluto con tot regole per reference leggi qualche manuale di un gdr cartaceo non sono solo storia ed immedesimazione ma anche un sistema di gioco, quindi superiamo il dualismo gidiere = immersione come se fosse solo immedesimarsi, o mi viene da pensare a thor quando prendeva per il culo la gente che faceva gidierrree, e non GIOCARE anche a qualcosa.
su sta board leggo da anni e' un gdr serve immedesimarsi, non solo i gdr anche cartacei sono giochi , la parte del gioco deve esserci e non e solo il tirare un dado che nel caso di quelli per pc ti tira il computer.
il discorso che ho fatto io e' molto semplice, per questo stento a capire perché non venga compreso se hai un gioco divertente da giocare nel caso di tw3 deve essere per forza il combat system la parte divertente, in un cartaceo le regole del gioco e del combat stesso, allora tutto il resto meglio e' fatto meglio e' l'ottima ambientazione o la trama avvincente ben vengano.
la mia critica a tw3 e appunto che il combat system non e' nulla di che sembra preso da un musou random per console colpo veloce colpo forte parata ma fatto male per di piu, non e' nemmeno il combat system di un devil may cry o di un bayonetta dove hai bisogno di buona/ottima manualita', non e' ne carne ne pesce, e molto smashbuttonaro, anche nel terzo livello di difficolta'.
questa assenza di bellezza nel giocarlo (leggi come divertimento uso bellezza per contrapporlo a quella di grafica ed ambientazione), A MIO avviso castrano molto gli orpelli o quello che io reputo orpello in un gioco, trama, ambientazione sono nulla se alla fin fine non ti diverti e mi spiace se non mi diverto piu come ho fatto per 20 anni (tra mmo, ed altri tps rpg e non solo eh anche i batman arkham sono identici giochi) a gatherare resources, a fare kill task in modo ripetitivo e poi non mi viene un erezione sul free roaming o sull' open world, mi spiace.
la parte giocata non riesce a farmi piacere il contorno, tw3 ha una bellissima anzi superba insalata ma manca proprio la carne.
ah un piccolo appunto, dopo averti messo la punteggiatura random .,,.. ; ''' , mettila tu dove vuoi, a casa non ho la segretaria... di grafica ne hai parlato.
edit:
ho fatto l'esempio di pillars per spiegare il mio punto di vista, pillars ha una buona storia una buona grafica, una buona ambientazione, tutto una spanna sotto di tw3, ha mille quest esattamente come tw3, non ha ordine per farle tranne la main, molte sono kill task o loot questo&quello, ci sono le bounty che non sono altro che vai la ed ammazza il tizio, eh ma la sua forza e' un sistema di gioco, al di la della difficoltà normal che e' troppo semplice, che ti diverte ed allora il filo conduttore tra le mille quest sub quest storie dei cazzi altrui e' il fatto che quando parte la musichetta del combat ti diverti A GIOCARLO a prescndere da grafica, ambientazione ed immersivita', il ievertimento non e' leggere cosa succedera' o perche quella e' stata messa incinta dallo zio ma proprio il combat system stesso.
mancando per me questa parte divertente tw3 puo avere la grafica più bella che ci sia, e probabilmente e' cosi', la storia più avvincente del mondo, e l'ambientazine piu mothfukka della storia che anche la sveglia sul comodino che e' a favore di monitor la trovi con due spade dietro,ma se manca il divertimento nel giocarlo IO mi annoio.
senti asso, qua al massimo ti abbiamo chiesto "perchè", e nessuno si è alzato a fanboy. Io mi sono addirittura azzardato a sottolineare che in un gioco del genere non spendi il tuo tempo per il combat gameplay. Sono talmente un fanboy che mi faccio schifo. Tralaltro non sarebbe partito nessun flame se non ti fosse partito l'embolo perchè abbiamo addirittura fatto domande invece di dire "si mclove hai ragione vieni ti faccio un pompino"
stava chiedendo di DA:I, e comunque con lui, intendevo CON TE non ho messo in mezzo la grafica. Ma se uno chiede info su the witcher non citarla è un po' da cretini, che a me interessi o meno.
Per quanto riguarda poi la tua eventuale noia nel giocarlo perchè il combat system non ti piace, ti giuro che nessuno credo voglia dirti nulla. Ne hai diritto in maniera sacrosanta. Se devo dirla tutta anche io trovo il combat un po' noiosetto. Solo che E' EVIDENTE che non scegli di giocare a the witcher per il gameplay, considerati gli altri capitoli, e lo dico senza acredine.
In sostanza, imho, posso dire "non credo sia un gioco che, semplicemente, fa per te, dato che è basato su quelli che chiami 'orpelli'", e pace
P.s.questa discussione non ha veramente senso. Non la tua, tutta. Cioè la mia posizione, che sia degenerata o meno, è che the witcher non trova la sua forza nel combat gameplay. Che quest'ultimo sia importante non c'è dubbio, tuttavia a me non sembra così disastroso, seppur non gli darei un voto alto, come tratto.
Ma dire che in un gdr la trama e l'immersività servono ai raghezzini per farsi le pippette (a due dita, specificare è giusto perchè l'embolo è importante) mi pare una minchiata palese. Al di là di the witcher, che può fare schifo, può essere considerato un capolavoro, na via di mezzo, quello che ti pare
Chissà se qualcuno mi cagherà visto che sto finendo in mezzo al flame...
Dove consigliate di comprare?
e questo perche'? cioe chi l'ha stabilito? tu, io, il recensore di spaziogames, la fatina buffa del cazzo?(cit.)
il secondo era un disastro di gioco molto overrated anche naz non e' risucito a finirlo e non lo cito per farmi forza, ma solo per indicare che non sono l'unico stronzo che cerca gameplay ANCHE in the witcher, io il gameplay lo cerco in ogni gioco, se non l'ha faccio spallucce e cestino come ho fatto con i vari ac, con skyrim, con mass effect serie, con shadow of mordor come ho fatto per 2 volte per tw2 etc. etc. e come faro con tw3
Al di la della battuta, vale la pena farsi una risata ogni tanto eh anche su questo ti ho detto la mia posizione io trovo sbagliatissimo che GDR anzi scritto gidierrre (con 3 r) sia trama ed immersivita' e BASTA.Quote:
Ma dire che in un gdr la trama e l'immersività servono ai raghezzini per farsi le pippette (a due dita, specificare è giusto perchè l'embolo è importante) mi pare una minchiata palese. Al di là di the witcher, che può fare schifo, può essere considerato un capolavoro, na via di mezzo, quello che ti pare
Recentemente passa questo messaggio specie per i videogames proprio per giochi come tw3 dove "ok si il gameplay non e' niente di che pero che bella ambientazione d'altronde e' un gdr il gameplay e' secondario", sia una scusa abbastanza cheap, i gdr non sono solo immedesimazione e tirare un dado, che su pc ti tira il computer, questo proprio come base del discorso su cosa e' un gdr inoltre stiamo parlando di videogame gdr, per questo io non accetto la credenza abbastanza diffusa che il videogame di corsa debba avere un gameplay, il beat em up debba averlo, lo strategico debba averlo (che poi entriamo nel giepraio se un jrpg che e sia gdr che "strategico a turni" allora cosa deve avere? The Legend of Heroes Trails in the Sky e' un grande gioco escusivamente per il sistema di gioco eppure e' un rpg ohhhh strano ed i final fantasy erano belli per il combat system o perche ci si immedesimava? ) mentre il gdr anche se non ha gameplay o non l'ha curato va bene se ha buona trama come se trama ed immedesimazione fosse l'essenza del gdr anche su pc, non e' cosi in quelli cartacei tanto meno in quelli per pc.
a mio avviso avrebbero dovuto piu curare l'aspetto del combat e probabilmente sarebbe stato il capolavoro che in molti si aspettavano, compreso io eh.
i7 2600k 3.4ghz, gf gtx670 e dettagli medi....il gioco gira che è un piacere mai avuto problemi per ora....tranne che nei filmati tipo quello stile cartone animato iniziale o il video con yennifer che fugge sempre all'inizio, ogni volta che partono ho sempre 3-4 secondi di lag poi tutto ok :|
consigli su cosa andare a modificare?
Mah, qui c'è un discorso un po' più complesso. Cioè possiamo stare ore a parlare di quale sia il combatsystem/gamplay migliore per un gdr, o quello più apprezzabile, o dell'importanza di questi ultimi nella categoria, ma davvero preferirei infilare la mano in un nido di crotali.
Le posizioni sull'immersività e su the witcher sono due cose distinte: sull'immersività dire che non è importante in generale,. che è un orpello, in un gdr, la trovo una boiata (posso citarti millemila gdr che erano belli assai e che non avevano un gameplay eccelso, primo tra tutti, appunto, the witcher). Dall'altra parte, nessuno ha detto che ai gdr non serve il gameplay, dicevo che the witcher non fa del gameplay, a quanto pare, un punto di forza. Se unisci le due posizioni esce, più o meno "per quanto in un gdr il gameplay può essere importante, ci sono gdr che reggono con un gameplay mediocre puntando sull'immersività, la trama, le quest, eccetera. Tra questi vediamo la saga della cdproject". Che poi a te possa fare cacare o meno.
Su quelli cartacei, poi, un sistema di gioco alla D&D è decisamente macchinoso e le migliori giocate che ho fatto in adolescenza erano con regolamenti modificati, semplificati e striminziti, per dare spazio e tempo alla storia piuttosto che ai tiri di dadi. E anche questo credo che rientri nel gusto personale, fermo restando che sarebbe da folli affermare che il gameplay da una parte e lo storytelling dall'altra non possano essere fondamentali anche indipendentemente, talvolta.
Concludendo, è un dato di fatto che the witcher ha sempre avuto un gameplay piuttosto approssimativo (il primo the witcher era su aurora engine, non è che potessero permettersi tutto sto action), ma, a me come a tanti altri, ha preso perchè i temi erano molto più maturi e ben scritti (ricordo il ghetto a vizima, o l'autopsia e come dovevi fare per capire l'assassino), perchè l'ambientazione (e ripeto aurora engine) era immersiva e fredda e perchè la storia aveva dei tratti low fantasy magnifici, e a confronto con quello che offriva il mercato (ricordo dragon age) era varie spanne più avanti. Non avrei giocato al due aspettandomi punti di forza differenti, anzi mi sarei incazzato parecchio se avessero preso la scia EA bioware di fare un gdr, poi un action e poi na via di mezzo. Se compro o gioco a un sequel voglio QUEI punti di forza, e i punti di forza di the witcher (e non dico che siano l'unica cosa che deve contare in un gdr, fermo che possono essere importantissime) sono sempre gli stessi. Pertanto continuo a dire che se quei punti non ti interessano magari non è il tipo di gioco che fa per te. E non capisco davvero come possa essere considerato un insulto, la cosa
P.s. Io na risata me la faccio sempre e volentieri, ma se cominci una discussione chiamandomi fenomeno e stronzetto (nella stessa frase) poi è chiaro che degenera
cazzo oh ma una volta che non spunti il flame di wot e sarwot conditi di insulti a cazzo non si puo avere mica?
btw dingato le 10 ore e ho appena finito la prima parte di ciri
che dire, sempre piu bello :D
p.s. ilSpoiler
guarda tralasciando il resto che ovviamente la pensiamo in maniera differente, sembra che tu preferisci in un senso vedi esperienza gdr che citi io nell altro.
quando esordisci cosi, come hai fatto tu e per la mia somma "colpa" a tuo avviso di non avere incensato di lodi tw3
quindi non stiamo piu palando di impressioni di un gioco ma di "un mio" problema che mi piace la merda come skyrim? oppure era la frase da effetto da forumer atto a minimizzare o dare del cretino a quello che dice qualcosa che non va a genio?
a questo punto se tu esordici in una discussione a gamba tesa cosi, non posso fare altro che darti dello stronzetto che vuole fare il fenomeno, quindi non dare la colpa a me se la discussione e' degenerata nemmeno troppo accesa al massimo ma non si e'sforato al di la della gioviale presa per il culo, io ho sempre parlato del gioco e di mie impressioni o gusti che ovviamente non valgono per tutti, tu sei l'esempio di uno a cui nonostante riconosca il gameplay come abbastanza mediocre va più che bene cosi e ne e' soddisfatto, io mi sono lamentato di un eccessiva noia, altri si sono lamentati (mat, boro) quindi e' una discussione che non porta a nulla.
Quando parlavo del feeling che ho avuto con DA:I e lo paragonavo a un "wow single player", intendevo un insieme di cose, ma principalmente ciò che mi ha stufato è la presenza di zone densissime di "cose" ma con poco spessore, ES: mob che respawnano dopo 20s, mille oggetti da craft lootabili a ogni pie sospinto, decine di quest point per metro ma con quest relativamente semplici, etc.
Imo, questo è un modo di gonfiare artificialmente la dimensione di un gioco - preferisco un tipo di gioco con un terzo delle quest, ma interessanti; va bene il trash loot, ma non dev'essere un "loota il sacco di avena simulator 2015"; se mi infilo in un combattimento, deve avere un impatto a livello di gioco; etc.
Se poi la main plot è interessante, ben venga; ma se è come altri giochi open world, la main story è magari il 20% del contenuto del gioco, quindi lascia un po' il tempo che trova.
Per questo chiedevo: è simile a DA:I sotto questi aspetti? A sentire i pareri nel thread, pare che questa sia l'idea; nel caso, aspetto che diventi ridicolmente economico per provarlo.
e dai su, vuoi davvero paragonare na frecciatina con STRONZETTO O FENOMENO? qua siamo al concetto femminile a sedici anni di azione e reazione.
Poi gioco a gdr da quando avevo 16 anni, e ne ho ventotto, ti ho citato solo quelli funzionali alla discussione. Ma posso buttargli dentro un icewind dale, un baldur's gate, i primi fallout, che erano tutti giochi con un gameplay piuttosto mediocre e con una trama da fare spavento. Ma giudicare dalle citazioni mi sa davvero di "parlare di politica con un radical chic", e applicare il concetto alla videoludica è ancora più ridicolo.
E ripeto, basta co st'accusa di fanboysmo, che qui l'embolo è partito a te (vedi "azione e reazione" di prima). Ho giocato dieci ore e posso elencarti un milione di difetti in the witcher 3. Il punto è che erano tutti difetti che, chi ha giocato a un the witcher, tollera come ha sempre fatto in base alle proprie preferenze di gioco.
E va bene così, senza saltare sul carro dell'accusa o della difesa senza motivo.
La frase "mi ha sempre fatto cacare the witcher perchè il sistema mi fa merdah" è inattaccabile. Lo è di meno dire che è "calato" in alcuni punti.
Comunque, ho citato skyrim perchè io in giro leggo un sacco di gente che loda il sistema di combattimento di skyrim e dice che the witcher è un gioco di merda a confronto e, chiamami fanboy, ma mi pare una discussione che non esiste proprio. Poi tu non c'entri un cazzo, MA APPOSTO, non è necessario fare partire flame, azzarderei, a gamba tesa.
pace
DA:I a me non è dispiaciuto, in buona sostanza, a parte per quello che hai appena citato: mille quest secondarie con lo spessore di una sceneggiatura di micheal bay. Infatti le skippavo e facevo la main quest (per questo, credo, non mi è dispiaciuto quanto avrebbe dovuto) oppure le poche quest degne di nota(tipo personaggi ect)
In the witcher le quest sono complessivamente di meno, ma più "dense" (ognuna è molto lunga e piuttosto intrecciata). Che poi sia ripetitivo, bho, a me non sembra, ma magari in endgame mi rompo il cazzo. C'è da dire che fin'ora non ho visto una quest che sia "vai li e ammazza" come un'altra, anche perchè ogni quest ha una storia bella coinvolgente. Insomma, l'effetto wow, che ho sentito in DAI (o effetto Ac, che secondo me calza di più) io non lo sento proprio