C'e' scritto dopo il dibattimento, che per l'appunto non c'e' stato e Palazzi e' partito in tromba ocn le richieste dopo la decisione sulle eccezioni, cioe' prima di qualsiasi fase che prevedesse intervento difesa.Quote:
Originally Posted by Edeor
Printable View
C'e' scritto dopo il dibattimento, che per l'appunto non c'e' stato e Palazzi e' partito in tromba ocn le richieste dopo la decisione sulle eccezioni, cioe' prima di qualsiasi fase che prevedesse intervento difesa.Quote:
Originally Posted by Edeor
Occhio a citare le norme costituzionali! L'art. 111, norma che tutela il giusto processo, è validissima per i procedimenti penali, civili e amministrativi.Il processo sportivo deroga a diversi principi costituzionali, e in parte anche all'importantissimo art. 111.La sola norma che stabilisce l'inversione dell'onere della prova in materia sportiva è stata attuata appunto in deroga ai principi del nostro ordinamento.Prendere come fonte la Costituzione in questo caso può essere molto rischioso oltre che sbagliato.
E cmq per ciò che riguarda la fase di presentazione delle prove, il codice di procedura civile considera tale fase come eventuale e non come necessaria.Se il giudice istruttore ritiene la causa già matura per la decisione può direttamente passare gli atti all''organo decidenete che si ritira in camera di consiglio e prepara la sentenza.
Si ufficialmente le presenta prima ma niente gli vieta di formularle prima in via per così dire 'informale'. L'importante è che le abbia presentate ufficialmente dopo. Insomma se ci fosse stato il termine 'solo' avresti auvto sicuramente ragione.Quote:
Originally Posted by MnfPna
Alla fine il ricorso sarà per violazione del diritto di difesa. Ma in questo caso c'è il problema dello status detto sopra.
Io ho guardato bene l'art 6 e ocme dicono molti giuristi non esiste illecito non esistono partite truccate solo un teorema fatto su parole di altri che ocnferisocno su quanto hanno capito da conversazioni con i soggetti imputati.
C'e' una chiara sentenza della Cassazione del 2002 che dichiara nulle le intercettazioni De relato ovvero di persone che pralno tra loro di quello che avrebbero detto altre persone.
La senteza della CAF per esempio dichiara illecito per Lazio fiorentina per una intercettazione occorsa tra Mazzini e Renzi (persone terze agli accusati dell'illecito in questione.
Per chiudere una chicca, una dichiarazione di De Lise che era fino a pochi giorni fa presidente dellaCorte federale autosospesosi perche anche presidente del TAR Lazio (questo non lo sapevate ehhh asd)
«La giurisdizione statale non può restare indifferente alle decisioni che la giustizia sportiva adotterà per lo scandalo calcio», questo il parere di Pasquale Di Lise, presidente della prima sezione Tar Lazio (a giudicare i possibili ricorsi sarà invece la terza), autosospesosi dalla presidenza della Corte federale (che giudica in seconda istanza) per motivi di opportunità.
non esiste giurisdizione che possa bypassare la costituzione tantomeno sui principi fondamentali. Mi spiace ma anche il Codice sportivo (codice di un'associazione) sottosta alla costituzione, se dimostri violato il diritto alla difesa crolla tutto ilprocesso e si riparte, in tal caso credo crolli anche qualche testa.Quote:
Originally Posted by Kveldulv
Ma infatti i giudici hanno piu' volte precisato che non è stato violato in alcun modo il diritto alla difesa, questo è quello che vi dicono gli avvocati rosiconi delle società condannate.E' il loro mestiere farlo, nulla di strano ;)Quote:
Originally Posted by MnfPna
E non ti sembra strano che i giudici lo dicano durante il processo? quando solo sui giornali o per strada veniva detto?Quote:
Originally Posted by Kveldulv
O avevano la coda di paglia.
Purtroppo per loro a dire se c'e' stata possibilita' di difendersi saranno il TAR e il COnsiglio di Stato non loro.
Quote:
Originally Posted by Edeor
la ritorsione ocm ela chiami te e' prevista dal codice sportivo, sono punti di penalizzazione non scelta random della categoria del sign. Io so bravo e decido tutto io.
Quote:
Originally Posted by MnfPna
Oddio mi sembra strano dar ragione a Triagon ma è così, se non fosse così ci sarebbe un'insanabile contrasto con gli artt. 24 e 113 2°. Per una situazione simile hanno dovuto revisionare una formula del Concordato del 1929 tra Stato e Chiesa.
Edit
La ritorsione come la chiamo io è che devono rifare un giudizio da capo, e le sanzioni Palazzi le chiede ex novo. Quindi non sono quei 3 punti previsti per il ricorso alla giustizia ordinario. Ci vuole poco è Fiorentina in B a meno 30, Juventus in C ecc ecc. Ti ripeto se sei così convinto che vi vogliono mandare in B il gioco vale la candela?
Tar o non Tar le cose rimarranno cosi come sono ora, e personalmente ci godo parecchio, anche se avrei preferito vedere DDV dietro le sbarre.
:oro:
Purtroppo, ma anche per fortuna aggiungo io.Se il Tar e il Consiglio di stato si dichiarano competenti ed emanano una sentenza che fa un pò di chiarezza su questo tipo di ricorsi credo che ne guadagnerà l'intero sistema processuale sportivo, così in futuro quando ricapiterà (perchè ricapiterà) una situazione simile, almeno ci saranno delle sentenze scritte a cui fare riferimento.Quello che ti vorrei consigliare è di non essere troppo sicuro che i giudici amministrativi cambieranno le cose, potrebbe succedere certo, ma anche no e in quel caso credo ci rimarresti molto male.Capisco l'incazzatura, ma anche io l'anno scorso ero convinto che i giudici seri (quelli ordinari) avrebbero cambiato le cose; purtroppo però la prima giornata di campionato mi son trovato di fronte il Pizzighettone e ti assicuro che non è stato bello :(Quote:
Originally Posted by MnfPna
Pensa che addirittura nel nostro processo rifiutarono tutte le prove ed eccezioni, inoltre mentre l'avvocato difensore faceva la sua arringa i giudici si scambiavano bigliettini con scritto "Preziosi è un coglione".Poi come se non bastasse questo, è stato scoperto che la sentenza è stata scritta prima del processo.Ancora oggi Preziosi va in giro dicendo che vorrebbe che il processo fosse annulato e rifatto, a parte che come minimo ci ricondannerebbero alla serie C lol ma pazienza.
Lo dico per l'ultima volta, poi mi stanco.
E' sbagliato anche chiamarlo "processo" quello sportivo.
non rientra nel concetto di potere giudiziario, la "giustizia" sportiva.
E' una giustizia disciplinare, la stessa per cui un club può decidere, per comportamento non consono, di impedirti di giocare a tennis sui suoi campi. Puoi appellarti se viene fatto un reato - giuridico vero - nei tuoi confronti con quella decisione (ad esempio discriminazione razziale o sessuale) ma non sulla decisione in sé.
Non è un tribunale nel vero senso della parola, quello sportivo, e l'italiano che pure è una lingua meravigliosa non fa che rendere piu' complicata la comprensione di sta cosa.
Se il giudice sportivo fosse un "vero" giudice, avrebbe la sua autorità nominata dal CSM, e non dalla Federazione o dal CONI. Se fosse un vero giudice, dovrebbero esistere per forza 3 gradi di giudizio compesa la cassazione, in aula dibattimentale ordinaria e con gli avvisi di garanzia a norma di legge.
Se fosse un processo "vero", e non un processo che ha un regolamento tutto suo perché non un vero "procedimendo dibattimentale", non potrebbe essere svolto dentro lo stadio.
Si tratta di una commissione d'inchiesta che valuta quelle che accetta come "prove" ed emette una "sentenza" che non ha valore giuridico, ma solo valore in seno alla federazione cui fanno parte i club calcistici.
Al Tar si fa ricorso perché è un tribunale amministrativo speciale cui è stata data la competenza anche per giudicare di questi fatti sulla regolarità - a norma del regolamento interno dell'ente che emette la "sentenza" - del "dibattimento". Guarda quante virgolette ho dovuto mettere per differenziare le cose.
non c'entra un benemerito cazzo la costituzione italiana, perché quella disciplina, negli articoli che citi tu, i procedimenti civili e penali della magistratura ORDINARIA, e non l'organo giudicante interno di una federazione sportiva.
Altrimenti potrebbe essere possibile ricorrere alla Corte Costituzionale per una squalifica di un giocatore, dato che l'impossibilità a entrare, regolarmente tesserato, in un campo da calcio potrebbe essere vista come una limitazione della libertà personale... ci arrivi?
Gli unici articoli che fanno fede in questo caso sono le norme del regolamento disciplinare della FIGC, non c'entra ne costituzione, ne codice penale o civile, ne tantomeno i codici di procedura civile e penale. Solo ed unicamente il codice sportivo....
Tanto perché ti piacciono i cut & paste questa è vecchiotto, da repubblica.it
Che significa sto quote? Significa che la pratica di nominare dei veri magistrati in seno alla federcalcio a occuparsi di vicende di giustizia sportiva non è più consentita dal CSM, competente ad autorizzare un magistrato a ricoprire un incarico al di fuori delle aule di tribunale fintanto che duri in carica la sua funzione di magistrato, ovvero finché non si dimetta o non vada in pensione, come è stato per borrelli.Quote:
Il Csm ha ritenuto infatti che anche a Nebbioso vada applicata la regola, decisa appena due giorni fa sull'onda dello scandalo del calcio, di non consentire più ai magistrati di ricoprire incarichi sportivi. E il Coni, d'accordo con Rossi, ha deciso di non sostituire Nebbioso.
Beh per quanot mi ricorod io Ci fu anche una valigetta coi soldoni dentro che c'e' nel dispositivo della sentenza da te linkato
Sbagliato, fu dissequestrata subito :DQuote:
Originally Posted by MnfPna
Quote:
Originally Posted by Jarsil
Il problema che non cosideri ancora e che sono state violate proprio norme del codice sportivo in materia del regolamento dei processi e che rimandano anche all'art 111, non essendoci stato alcun dibattimento come anche le norme sportive prevedono.
c'hai ragione la fiorentina ha violato norme del codice sportivo in primis l'articolo 1Quote:
Originally Posted by MnfPna
:sneer:
Si l'articolo 1 si
ma non il 6
e mi tocca uppare tria :DQuote:
Originally Posted by MnfPna
Ora io non ho le capacità per dire da solo cosa sia giusto e fatto bene o meno . Sta di fatto che dovranno verificare se i principi costituzionali del contraddittorio sia necessario anche laddove ( come nel caso del procesos sportivo ) non è previsto .
E' cmq un po da risistemare secondo me la struttura di giudizio sportiva , a quanto ho l'impressione non mi pare adatto a gestire tutto sto scandalo , ma chiaramente ihmo quindi passibile di critica .
Ci penseranno gli altri grad di giudizio . Alla juve frega un casso tanto b -30 o C alla fine non cambia nulla , i soldi in ballo valgono la candela per tutti mi sa e andranno avanti
na sono pure previsti per lo sportivo art 27 comma 6 mi pare ora che sto per nannare ma di fatto non c'e' stato nel processo.
Bisgona precisare un cosa la giustizia sportiva consiste in un procedimento disciplinare. Non si possono appolicare i criteri dei processi veri e propri.
Ma il diritto di difesa va comunque rispettato e da quel punto di vista che possono fare ricorso, se il TAR riconosce che con la retrocessione c'è stato un cambio di status.
Asd Dante in difesa della Fiorentina
http://www.florence.tv/accessibile/D...eo.aspx?id=307
http://www.tgcom.mediaset.it/sport/a...lo319507.shtml
a parte la fonte alquanto discutibile
forse le mie preghiere sono state ascoltate :sneer: :sneer:
Inter e Palermo secondo me :D
Quote:
Originally Posted by Karidi
giù le mani dei miei sogni tze :metal:
Quote:
Originally Posted by saltaproc
Se è così vado a farmi una pippa in via durini :sneer: :sneer:
non mi dire che..........................................
naaaaaa..meglio non pensarci :gha:
E' gia deciso scudetto all'Inter
MILANO -Gli interisti dopo tanto aspettare e dopo tante delusioni, possono tirar fuori dai loro cassetti quelle bandiere che hanno il numerino 14 stampato sui colori nero e azzurro. Furono confezionate per il 5 maggio del 2002 quando ci fù la tragica beffa dell'Olimpico e il trionfo della Juventus di Marcello Lippi, a Udine. Molto probabilmente, lo scudetto, il più inatteso della storia, il più diverso di sicuro, sta per arrivare dalle parti di via Durini cinque anni dopo quello meritato sul campo e perso per una striscia di incredibili sfondoni, chissà se il destino abbia voluto rimettere apposto le cose a modo suoa totale o parziale riparazione di qualche ingiustizia (98') e alcune beffe sopportate, negli ultimi anni.
Lo scudetto viene perciò dirottato dalla Torino bianconera alla Milano nerazzurra per effetto del calcio scandalo e delle sentenze di Caf e Corte Federale. Non è ancora scritto nero su bianco, ma manca poco all'annuncio ufficiale. Il professor Guido Rossi, commissario straordinario della Federcalcio, sembra abbia praticamente cambiato idea da qualche giorno. E non solo perché ha raccolto il grido di dolore di Massimo Moratti. Ha cambiato indirizzo appena ha capito che la decisione si sarebbe rivelata un boomerang per il calcio italiano e le sue quotazioni nelle coppe europee. Così ha dato mandato ai suoi collaboratori di approntare, in gran fretta, una commissione mista, 3 elementi in tutto (uno della Federcalcio, uno della Lega professionisti e uno dell'Uefa, Aigner, l'ex segretario generale, l'identità) per esaminare i risvolti tecnico-giuridici della questione. Garantito il risultato: revoca dello scudetto 2005 nei confronti della Juve, assegnazione all'Inter, terza classificata, del tricolore 2006. «L'unico rischio che non ci possiamo permettere è quello di danneggiare la dote internazionale del calcio italiano» è il commento di un influente collaboratore di Rossi. Le altre federazioni straniere, infatti, appena hanno sentito parlare di scudetto non assegnato, hanno chiesto all'Uefa di guadagnare un posto in più in forza della defezione italiana.
(fonte il Giornale)
lal
La Motivazione è un po na cazzata ma pazienza a me poco importa se gli regalano lo scudetto questi so dettagli irrelevanti l'importante è fare le cose giuste in sede di processo.
Sì a me però fa ridere quando dice che gli interisti posso tirare fuori le bandiere, se fossi interista col cazzo che festeggerei uno scudetto così.Sul fatto che lo assegnino poi vabè penso sia anche una cosa giusta: sono stati onesti (sembra) quindi è corretto premiarli.Da qui a scendere in piazza con le bandiere secondo me ce ne passa però :DQuote:
Originally Posted by Estrema
Se si esclude quelle gia in inchiesta non e' che ne rimangono molte eh
Fammi pensare, ci sono Sampdoria Udinese Cagliari Inter Roma Empoli ......Palermo .....poi boh
2 tra queste
e punto su Cagliari e l'innominabile asdasd
Il fatto che Guido Rossi fosse dipendente nerazzurro nel 98 sicuramente non ha inciso... :nod:Quote:
Originally Posted by Kveldulv
Sono solo malelingue :point:Quote:
Originally Posted by Rise-the-Sky
ma che ti vuoi festeggiare? cioe' fai una stagione da vertice, stai li davanti sempre o quasi (e per quasi intendo secondo a 3-4 punti) oppure vinci di rimonta (o perdi di rimonta) e allora vivi una stagione bellissima da tifoso, con mille emozioni e mille sensazioni... E festeggi!
ioper esempio mi ricordo l'anno in cui la lazio perse lo scudetto all'ultima giornata contro il milan (rigore netto a firenze per fallo su salas alla penultima non fischiato vabbe :P ) come uno degli anni piu belli che ho passato allo stadio.. nonostante si sia perso.
Se oggi mi assegnassero lo scudetto dell'anno scorso non avrei cmq vissuto la grande stagione che fu quella (98-99), non ci sarebbe l'emozione, la gioia, la tristezza la speranza... Sarebbe una scritta su un pezzo di carta che non mi farebbe di certo festeggiare.
Poi mi sembra giusto che sto scudetto non sia della juve, ma a sto punto era meglio non assegnarlo proprio.
senza offesa, ma hai scritto un po' di vaccate ;)Quote:
Originally Posted by Jarsil
e lo dico io che ho dato solamente un esame di diritto pubblico prendendo 21 :P
Quote:
Originally Posted by MnfPna
eh tria ma gli avvocati penso l'avrebbero tirata fuori sta roba se fosse stato così semplice richiamare quell articolo ti pare ?
Io fossi un interista uno scudetto così non lo vorrei.. aspetto per 15 anni e poi manco me lo godo.. forte :sneer:
Oltretutto visto e considerato che la penalizzazione al milan è inventata di sana pianta :D
Tratto da Mediavideo pag. 203
Calciopoli, altri 2 club nel mirino
Da Napoli intercettazioni inedite
Un nuovo ciclone è pronto ad abbattersi sul calcio. I pm della Procura
di Napoli ,infatti,avrebbero fra le mani altre 300 pagine di
intercettazioni inedite pronte a finire sulla scrivania del capo dell’ufficio
indagini Borrelli.Secondo “Il Giornale”, in queste intercettazioni,
riguardanti la stagione 2005/3005, sarebbero coinvolti altri due club
di A finora mai tirati in ballo, a dimostrazione di un sistema
generalizzato.
chi saranno mai ste 2 squadre ^^?
Quella che comincia e quella che finisce per R?Quote:
Originally Posted by Gilles
Old! :D eheheheheheh
Cmq secondo me il Cervia è una di queste.
Quote:
Originally Posted by Sakugochi
mmm credo di no...ho forti sospetti x l'udinese...l'altra non so proprio