Originally Posted by
marchese
ti posso dire solo di continuare, in quanto le cose migliorano + avanti
come ho scritto in precedenza infatti Eva è come un arco, o parabola. parte lento e quasi depresso, per poi accelerare dalla 7 in poi con l'arrivo di Asuka. Qui inizia quello che viene chiamato "action arc" in cui l'atmosfera cupa delle prime puntate sparisce per diventare molto + "carefree". Nel mezzo comunque puoi trovare tracce e spunti dela trama e sui personaggi che vengono disseminati lungo tutta la serie. Sta a te riuscire a coglierli
dalla puntata 16 in poi, iniziano le puntate che hanno reso Eva il capolavoro che è. L'atmosfera cambia, niente + ironia o stupi-shinji. Anno inizia a tirare le somme della storia e dei personaggi portandoci ai capolavori assoluti delle puntate 19 e 22
ultima cosa, detta tante volte ma meglio ripeterla
a causa del taglio dei fondi, le puntate 21/24 hanno 2 versioni. La prima versione è l'originale, trasmessa a suo tempo in TV e nelle prime edizioni di VHS. La seconda versione, chiamata Director's Cut, sono le stesse puntate ma con scene aggiuntive fondamentali per la piena compresione della trama
per differenziarle, le dir cut vengono segnate da un apostrofo dopo il numero. Quindi se sul mulo trovi puntata 22', quella è la dir cut
se vuoi vedere tutto Eva, devi avere:
puntate 1-20 (di queste esiste solo 1 versione)
puntate 21-24 directors cut
puntate 25-26 (di queste esiste solo 1 versione)
poi il film End of Evangelion
Death and Rebirth lascialo perdere in quanto è solo un riassunto della serie fatto in preparazione dell'imminente uscita di End of Evangelion
poi se hai domande, chiedi pure