specifichiamo di partita iva grazie
Printable View
ma tanto non facciamo più figli...
checcifregadellasQuola :sneer:
mmm.. chiedi sempre lo scontrino? sempre sempre? :p
chiedo scusa ma DI MAIO, quello che non ha finito le scuole, quello che non ha mai fatto un cazzo in vita sua, quello che al momento si è dimostrato incapace di fare ogni singola cosa, dice che chi non fa bene il suo lavoro deve andare a casa (parlando di Atlantia....). e lui dove dovrebbe andare??
ne parlavo con altri amici di questa cosa dei politici con laurea diplomi master etc etc... a parte che anche i grandi nomi pieni di titoli hanno fatto cacare in politica, ma siamo sicuri che altri personaggi nuovi della politica abbiano cosi tanti titoli?
Tipo per esempio molti nn hanno fatto un cazzo se nn lavorare sempre in politica o nelle aziende di mamma e papa e poi in politica e cosi via.
Non me ne fotte un piffero di di maio ma ce ne sono mille altri come lui
Infatti, il problema è proprio l'andazzo. Tra 10 anni bisognerà vergognarsi di averla, la laurea. Del resto è proprio ultimamente che si utilizza "intellettualoni" e "Professoroni" in maniera dispregiativa e ridicolizzante. Un sapiente utilizzo da parte di chi ha dovuto comprare il diploma e ha la cultura di paperino. Ma anche quella è secondo me strettamente legato al livello culturale medio del Paese. Non è un caso che Salvini faccia i post (che poi ricevono milioni di consensi) dove fa le braciate a Pasquetta (rigorosamente in scarsa forma fisica), mangia pane e nutella, e guarda il Grande Fratello, perché si abbassa al livello medio dei suoi interlocutori - che poi lo devono votare. Per precisi motivi psico-biologici l'essere umano tende ad accettare qualcosa di simile a lui, e che capisce.
Ma parlo di Salvini perché, insomma, perché Salvini è oggettivamente un cancro ed è quello più in vista in questo momento. Non è che il bibitaro sia meglio, quello fa proprio tenerezza, l'ho anche visto un paio di volte quando andavo allo Stadio e noto con (dis)piacere che non è cambiato nulla: anche all'epoca dava l'impressione di non sapere proprio cosa cazzo fare e dire. La differenza è che ai piedi del San Paolo non danneggiava nessuno, al massimo strappava qualche risata.
Anche 'sto fatto dell'evasione è grottesca e fa capire come gli italiani, alla fine, finiscono per fare le lotte e il tifo da stadio, a ragionare in base alla "classe" di appartenenza, e sono la testimonianza vivente che l'essere umano è facilmente manipolabile. Chi aveva l'interesse a farlo, ha semplicemente fatto in modo che i poveretti si scornano tra di loro su chi è il più disonesto, senza mai che qualcuno si faccia un'esame di coscienza e/o inizi a inquadrare il problema e a inveire contro chi veramente poi crea danni. Ad oggi il 90% dei P. Iva si lamenta degli altri, e il 90% degli altri si lamenta dei liberi professionisti. Alla fine guardare in faccia alla realtà e notare che chi ha la possibilità di evadere evade, e chi ha il posto e lo stipendio fisso senza saper fare un cazzo (e chi sa come lo ha avuto), va a fare la spesa o a giocare a Tennis, è troppo difficile. Perché significherebbe farsi un esame di coscienza.
...Ma sicuramente è colpa di qualcun altro.
Il paragone era volutamente esagerato, ma il punto era quello.
Le leggi non cascano dal cielo, o hanno un qualche alone di divinità per cui qualsiasi cosa sia legge, allora automaticamente va seguita a tutti i costi.
Vengono promulgate da persone, che siano parlamentari, re, dittatori o quel che ti pare, per una infinità di motivi diversi.
Ci sono appunto esempi nel passato di leggi che forse era il caso di non applicare, se proprio vuoi ti tiro fuori anche esempi attuali da vari paesi del mondo di leggi che vanno contro i diritti umani.
È dal 1849 che esiste, e si pratica abitualmente come forma di contestazione politica a leggi ritenute inique, la disobbedienza civile.
Questo ed altri simili mi sembrano esempi in linea.
Il decreto sicurezza (che ricordo diventerà legge dello stato solo dopo eventuale conversione in legge) secondo molti giuristi viola almeno un paio tra principi costituzionali e leggi del diritto internazionale.
Quindi prima di affezionarsici o farci sopra delle battaglie puramente ideologiche (perché nella pratica non porta alcun risultato, intanto che si discute di sea watch a Lampedusa son sbarcati in 200 coi barchini) aspetterei un attimo.
Nel frattempo i veri problemi del paese, mentre veniamo distratti da queste cagate di portata irrisoria, languono indiscussi ed irrisolti (vedi post sopra).
Personalmente non sono daccordo ma la mia è ovviamente solo un'opinione.
Disobbedire senza proporre alternative valide equivale ad un bambino che fa i capricci... non ottiene nulla se non finire in punizione. Ci vorrebbero delle valide proposte politiche alternative, ma questa cosa manca del tutto in Italia dato che sappiamo fare solo politica distruttiva e non costruttiva.
Ovviamente concordo dall'inizio che è solo propaganda politica, non ho mai messo in dubbio sta cosa .
Ma alternative valide a cosa?
Un decreto legge per "risolvere" un problema inesistente (perchè non è certo all'attività di recupero dei migranti delle ONG che si poò ridurre la questione immigrazione irregolare) che "alternative" dovrebbe avere?
Cominci inannzitutto Salvini a presenziare alle riunioni europee sull'immigrazione che deserta sistematicamente ritenendosi sopra tutto e tutti, bulletto del cazzo. Le soluzioni per una migliore gestione di un fenomeno inarrestabile sono negoziali ed europee, e lì vanno trovate.
Non facendo il bambino capriccioso, molto più della comandante, emanando leggiucole propagandistiche che non hanno alcun effetto reale sulla questione se non quello di poter montare dei casi tipo sea watch.
Si sta discutendo del nulla cosmico. Pura attività propagandistica.