Originally Posted by
innaig86
Per studio icm intendevo proprio le lezioni push/fold.
In pratica i sng si giocano grosso modo così:
- fase iniziale, quando hai più di 20/25 bb -> pochissime mani in raise (AA, KK, QQ, JJ, AK, AQ e KQ da late), le coppiette basse in limp cercando il set al flop (meglio se qualcuno ha limpato prima).
- fase intermedia, tra i 25/20bb fino a 10/11bb -> si deve tentare qualche steal ai bui da late position, anche con mani più scarse. Naturalmente va fatto solo se i bui sono in grado di foldare e non chiamano sempre, altrimenti non ne vale la pena. Il nostro obiettivo è vincere la mano preflop, non giocarla al postflop.
- fase push/fold, sotto i 10/11bb -> qua va applicato ICM alla lettera. Si deve sapere esattamente cosa fare in ogni situazione che può capitare e per questo ci si deve massacrare di allenamenti ICM.
Ora, dato che capita che:
- spesso le mani monster all'inizio non le vedi e quindi non giochi la fase iniziale
- spesso nei bui, soprattutto ai microlimiti, hai player che non sanno foldare e quindi non giochi nemmeno la fase intermedia
- ci si gioca tutto nella fase push/fold, dove serve per davvero essere più bravi degli avversari e sapere quando pushare/chiamare/foldare.
Quasi tutto il nostro edge si esprime nell'ultima fase.