Ma hai provato a modellare col sintra?
Printable View
Ma hai provato a modellare col sintra?
elirimiei cojoni... GJ and gl...
Periddio Nazza, e la madonna addolorata.
...frifrap...taaaaaac
...stecup...taaaaaac
http://media.gadgetblog.it/a/ani/animali-al-pc/2.jpg
Letto tutto il thread, che avevo missato in principio.
Tu sei pazzo.
Nazza da sempre n°1 assoluto.
Bella Nazza ci sei mancato :popcorn:
figlio mio, massimo rispetto!
P.S. ma perchè non provi a tirare su dei finanziatori su kickstarter o altro? magari esce fuori un altro che ha la stessa passione e qualche asso nella manica!
Grazie ragazzi, mi fa un enorme piacere sapere che vi piace l'idea :D :love: Degre purtroppo il Sintra anche Pannese me l'ha consigliato, ma resta che non ho l'occhio dello scultore... d'oh.
Oggi purtroppo poche notizie: ho lanciato in stampa il carrello che muove il doppio estrusore, date le dimensioni simpaticamente soprannominato "Gargantua" (anche per similitudine alla parola "gantry"), e dopo undici ore di stampa il risultato è... Deludente.
http://s8.postimg.org/idsrx2fat/Nazza_Indutries0001.jpg
(foto del pezzo durante la stampa, che già cominciava a farmi venire qualche dubbio)
Ho provato a fare un monoblocco ma i supporti rimovibili sono tutt'altro che rimovibili, e molto probabilmente sarà da rifare. Domani vedo se trapano, martello e Dremel avranno la meglio. Intanto lo taglio in più parti...
Qui l'immagine di come sarebbe dovrebbe essere.
http://s27.postimg.org/ckyw1jzar/nuovo_shuttle.png
A presto con una nuova entry di questo diario!
Vai Nazzaaaaaaaaaa :)
Noi un ufficio abbiamo preso una stampante 3D con arduino (fatta in casa) ma la stampa è troppo di bassa qualità infatit la stiamo già rivendendo :(
http://blog.elettronicain.it/wp-cont...3D-319x300.jpg
Bel lavoro Edo
Pic avete preso una 3Drag (quella in foto)? L'ho avuta per le mani qualche mese! Guarda, l'elettronica di per sé non è malissimo per come è strutturata, solo che vanno rivisti molti pezzi del telaio (in primis il "wobble" in salita, la struttura di salita, asse Z, non è precisa), molti si risolvono con poca spesa di ferramenta e qualche stampa! Butta un occhio su www.thingiverse.com e cerca 3Drag o K8200 che è lo stesso modello ma sotto il nome dato dalla ditta che produce le parti meccaniche, la Velleman.
Che sia o non sia la 3Drag, se volete un bellissimo upgrade di elettronica andate di Smoothieboard! 4 assi per singolo estrusore, 5 assi per il doppio. Se no una Rumba va benissimo uguale! La scelta dei driver passo passo per le reprap cade prevalentemente sugli Allegro A4988 o sui DRV8825, entrambi Pololu, i primi per motori piccoli come quelli che monta la 3Drag e la seconda per quelli che succhiano più ampere. Per qualunque info manda un pm, sarò felice di condividere le esperienze maturate!
P.s. l'hotend che ho adottato io è la E3D v6. Porcapaletta è un trattore inarrestabile!
dovresti fare lo stream tipo fish plays pokemon.
peccato che le nostre (HP) stampanti 3d non siano ancora disponibili :D ho visto sul test che abbiamo qui delle cose assurde come potenzialita'..... purtroppo arriveranno sul mercato nel 2016