Originally Posted by
Axet
Non è lavorare al ribasso, è lavorare. Se tu firmi per un lavoro, attento alla scoperta della vita, LAVORI. Ti impegni, se devi cazzeggiare te ne stai a casa e lasci quel posto a qualcuno che ha davvero voglia di lavorare.
In tutto questo palesi una visione alquanto strana del sistema meritocratico, che è basato principalmente sulla qualità e non sulla quantità.
Qua gli straordinari son pagati, quindi se lavori di più l'azienda ti paga di più. Le promozioni e i bonus sono basati sulle performance, cioè sulla qualità di quel che fai.
E i bonus son consistenti (fino al 20% in più sullo stipendio di base), ma sicuro all'azienda conviene pagarti il 20% in più (più gli straordinari) perchè così risparmia un sacco di soldi.
D'altro canto mi hai fatto realizzare che, in fin dei conti, hai pienamente ragione. Finchè ci sarà gente che ragiona come te, un sistema del genere in italia non funzionerebbe mai :)