Originally Posted by
Jarsil
Te lo spiego col fatto che il prezzo finale di un bene che viene acquistato per il 99.9% con un finanziamento a 4 anni di media, non è un costo che incide sul reddito annuale in quella maniera.
E in ogni caso quello del reddito al di sotto dei 15000 procapite è una cagata concettuale, perché basta avere 2 redditi in casa e sei a 30000.
Oggi macchine da 20000 euro si comprano pagandole 150 euro al mese, cifra abbondantemente raggiungibile da una famiglia o da un singolo con un reddito da lavoro dipendente.
Cerchiamo di ragionare del lato pratico, del portafogli, non dei numeri teorici scritti da qualcuno che non paga per quello che usa (cioè i politici).
Tassare una macchina da 20000 euro perché ha un motore che supera i 130CV non significa tassare un ricco, significa tassare chiunque si compri quella macchina, pure se la paga 150 o 300 euro al mese per n anni.
@Jami: quindi siamo d'accordo, questa tassa non è una tassa che colpisce le fasce dei piu' abbienti, ma una tassa che punisce i consumi (non nel senso di carburante ma dell'uso dei soldi come consumatori). Se hai studiato un minimo di economia e della storia di quest'ultima, saprai già dove porterà questo: a un crollo della domanda, con conseguente perdita di n-mila posti di lavoro a causa della ridotta produzione di vetture, perché non è che se non posso comprarmi la macchina che voglio causa aumento indiscriminato delle tasse (e torno a dire che non si parla di gente che caga 50000 euro come niente ma di gente normale che lamacchina se la finanzia), mi compro la mini macchina da 2 lire, a quel punto mi tengo lo scassone che ho, col risultato che a) inquino comunque di piu', e b) non contribuisco a muovere l'economia e mi tengo i soldi sotto il mattone.
E i futuri cassa integrati o in mobilità ringraziano, tanto checcefrega...