La cosa che non puoi usarlo come modem e il fatto di non poter scambiare dati via wifi/BT suxa duro, quello si..
Vediamo se al momento del lancio europeo sarà cambiato qualcosa :nod:
Printable View
La cosa che non puoi usarlo come modem e il fatto di non poter scambiare dati via wifi/BT suxa duro, quello si..
Vediamo se al momento del lancio europeo sarà cambiato qualcosa :nod:
ma poi dove sta scritto che faranno upgrade scusate?
Si ma credo e sottolineo credo che se il cellulare è in grado di connettersi a internet via edge/umts un modem interno o qualcosa che funge da tale già ce l'ha, il problema è solo l'interfacciarsi con il computer.. no?
Io avevo letto dichiarazioni da parte dei capoccia apple in cui si parlava di grande supporto / sviluppo per l'iphone :O
supporto e sviluppo non vogliono dire upgrade software, anche per l'ipod c'è stato grande supporto e sviluppo no? abbiamo le cuffiette bianche, le casse, l'alimentatore aggiuntivo, le scarpe con l'ipod, le canzoni da itunes eccetera
ma di sviluppi software non ne ho visti un gran che
io trovo comodo usare il mio n73 come chiave usb all occorrenza. oh magari non è un fattore primario , ma fa comodo :D
mmm no Jars, il modem nei telefoni cell è tradizionalmente una emulazione via software, lo hardware è lo stesso con cui il telefono stesso si collega alla rete dati.
Ovunque Had, da sempre anche alla presentazione. E per iPod ci sono anche stati gli updates del firmware via computer/iTunes.
Ehm.. a me pare di non aver difeso proprio nessuno, ho detto che quei limiti sono attualmente PER LA VERSIONE USA e che spero cambino certi parametri per quella EU, è decisamente diverso da difendere scelte eh! Ma almeno attendere di sapere cosa esportano mi pare sinonimo di intelligenza. Poi per me gli MMS se li possono friggere alla stregua di altre cose, ma sono valutazioni soggettive, anche se rimango dell'idea che nessuno è obbligato a comprare questo prodotto, la scelta nel settore è vastissima ed Apple è semplicemente l'ultima arrivata. Se ad uno non piace o non soddisfa semplicemente non compra, ma continuare a definire merda un prodotto (mi son rotto anche di ripeterlo) USA è come lamentarsi dell'inesistente.
Rob
Ok ti rigiro la domanda in altra forma, forse non ero chiaro (non ti ho peraltro accusato di difendere il prodotto btw)...
Al di là della differenza tra GPRS e 3G che sappiamo perché in USA non è utilizzata la rete 3G mentre in Europa si. Al di là di questa differenza.
Cosa c'è che in usa non utilizzano al punto da far si che sia giustificato che un prodotto uscito nel 2007 non abbia?
IM? Penso lo usino tutti
La fotocamera con funzionalità di registrazione video? Idem, visto che Youtube è per il 90% produzione americana fatta coi telefonini
L'integrazione col pc al di là dei software apple / bluetooth per stampare e collegarsi PER ESEMPIO a un antenna GPS per usare il TomTom. Direi che in USA come in Europa sia fondamentale per chi usa il telefono anche per lavoro o comunque come strumento utile, al di là della figosità
Suonerie personalizzabili GRATUITAMENTE? Direi che in USA come da noi, non sputerebbero sopra la possibilità di avere suonerie personalizzabili.
Ora ripeto un concetto: se fosse stato un cellulare Nokia invece dell'iPhone, CHIUNQUE gli avrebbe tirato quintalate di merda addosso, perché nel 2007 è inconcepibile che un prodotto manchi di queste funzionalità, che saranno pure inutili per lo più, ma fanno parte del mercato e della richiesta consumer in maniera pesantissima.
Non capisco come pensiate che siccome quello è uscito in USA - dove ripeto l'unica differenza sostanziale è il discorso GPRS/3G - allora in EU sarà totalmente diverso con n-mila funzionalità in piu'. Non c'è nulla sulla carta che dica questo, e soprattutto, se fossi un consumatore americano e scoprissi che in europa, al di là della tecnologia di rete, danno sullo stesso prodotto n funzionalità in piu', mi girerebbero DI MOLTO i coglioni, e non penso che Apple voglia sputtanarsi di fronte ai propri maggiori clienti (gli americani, appunto).
Spezzo per risposte + puntuali
Tutti chi Jars? intendo dire, la domanda tua si rivolge a quanti di coloro che utilizzano il cell in ita (ad esempio) hanno MSN installato e funzionante always on?
Risposta: pochissimi per non dire quasi nessuno (fonte: rapporto mensile consumi traffico in vari operatori, che non posso divulgare ma credimi sulla parola)
La tua domanda invece riguarda quanti utilizzano dal PC un IM? tantissimi, ma dal PC ;) .. Ovvio che anche a me piacerebbe che ce l'avesse anche un iPhone ma entriamo in una serie di problemi come la connessione "always on" che invece, per limitare la banda sfruttata, non viene adottata (si può cambiare in tempo zero, solo configurazione di rete)
Su questo fronte a breve ci saranno novità, vedrai
Non l'ho capita nemmeno io questa mancanza, ma essendoci la fotocamera.. lo HW esiste, spero in un SU che aggiunga la funzionalità in un prox futuro
NI, intendo No e Si: il BT c'è, ma bloccato a livello di applicazione. non ha il GPS integrato, ma non significa che non parla in BT con antenna GPS, sono problemi diversi. Se verrà sviluppato un SW di navigazione stile tom tom per Apple, credo che potremmo avere piacevoli sorprese. Ma anche li si torna al discorso di utilità, un concetto squisitamente personale (io ho un HTC P3600 che come sai è GPS enabled: non lo uso, ne ho uno portatile che fa solo quello, le batterie del tel le uso per altro.. ovvio che è un pensiero personale)
Concordo pienamente, vedremo cosa accadrà prossimamente: se il mercato chiederà a gran voce modifiche in questo senso Apple avrà di fronte 2 strade, la prima è assecondare e la seconda è imporre il proprio standard (c'è tanta concorrenza quindo mica fanno male a nessuno). Tradizionalmente optano per la seconda soluzione ma a questo giro credo sarà diverso, devono entrare in un certo mercato senza però aggredirlo, da sempre Apple non è stato il "prodotto per le masse", che piaccia o no.
Beh Nokia fa principalmente cellulari e centrali di commutazione per telefonia mobile, hanno tentato nel mondo informatico ma hanno preso badilate in faccia. Ovvio che da un Nokia ti aspetti tutto quello che già fa un Nokia, ma da Apple? Non ci sono precursori di iPhone, se piace lo compri, se non piace NO (e compri un Nokia che fa tutto e meglio secondo taluni)
Non c'è nessuna carta nemmeno che dica che non lo farà, per questo sostengo che si parla di "aria fritta". Ti girano i coglioni a te quando scopri che la tua auto in altri paesi ha gamme di colore diversi, allestimenti diversi e magari anche optionals diversi?
Dubito che in EU il iPhone arriverà senza un accesso alla rete + veloce (secondo me o 3G o HSDPA) e penso (mio pensiero) che molti sw saranno resi a pagamento, in modo da dare un "modello base" da accessoriare secondo proprie esigenze (mi sembrerebbe una politica vincente) così il ragazzino si mette gli MMS ed io, che non li uso, mi ci metto il modem (ad esempio eh)
Rob
Ok rob, da questo punto di vista siamo d'accordo...
Ma allora dove sta la tanto decantata novità?
Che è un telefono con la mela stampata? Perché, riassumento (sempre parlando di stato attuale):
- E' entrato sul mercato ma non è in grado di competere a livello tecnologico con i concorrenti già presenti su quel mercato
- Il concetto di vendere 3 milioni di esemplari lo si fa sfruttando il marchio e non proponendo un prodotto veramente innovativo, anzi, mettendo sul mercato un prodotto limitato rispetto alla concorrenza
- Tutto il futuro di sto prodotto si basa sul fatto che l'utenza si fida - e finora posso dirti che fa bene, ma chissà? - del fatto che Apple svilupperà nuove cose per l'iPhone, di fatto però confermando che ha messo sul mercato un prodotto incompleto
- Chi lo compra oggi, negli USA, non può usarlo come strumento di lavoro e quindi fa un acquisto "al buio" sperando in Apple.
Riassumendo, sto prodotto che pure è figo, lo vedo bene solo comprato da chi appunto lo piglia per sboronare, perché non ha nessuna caratteristica a parte lo stile che lo renda unico (e questo è un discorso atipico per un mac, perché so anche io che qualsiasi cosa Mac di solito anche se limitata nell'integrabilità con altri sistemi ha il suo vantaggio prestazionale non indifferente).
Probabilmente, se davvero Apple farà ciò che promette, sarà un prodotto che avrà senso acquistare tra non meno di un anno, anno e mezzo da oggi.