Originally Posted by
McLove.
be evidentemente non avete capito cosa intendevo o non mi sono spiegato bene: le vendite del singolo anno non sono indice di nulla nemmeno nella console war
la 360 e' diffusissima nella fascia di clienti acquirenti di console, chi l'ha gia comprata non la ricompra tendenzialmente, quindi e' chiaro che nel lungo periodo le vendite della console vadano a scendere. Per fare un esempio del cazzo se in un anno su 10 clienti possibili acquirenti di console 5 comprano la 360 e 5 niente, l'anno dopo gli utenti che possono acquistare la 360 sono 5 (gli altri 5 gia l'hanno che se la ricomprano a fare?) mentre una nuova console o una console l'anno prima non venduta ha 10 possibili acquirenti.
Più passa il tempo, più una console e' venduta, meno gente c'e' che la comprera' in futuro in quanto già la possiede e meno vendite nell anno fara'
Chiaro che il ds non puo essere paragonato alla 360 era per fare un esempio estremo
ma non e' nemmeno indice della ripresa della ps3 che per un anno di pochissimo come dice axet supera le vendite della 360, perché devi valutare quanti possibili utenti consumatori di console aveva la ps3 e quanti, invece la 360.
E' un concetto abbastanza semplice ed intuitivo al di la di ogni fanboysmo, quanto dite andrebbe bene per un bene che una volta acquistato si consuma e quindi l'anno successivo il consumatore e' tenuto nuovamente a compiere una scelta sul quale acquistare , ma parliamo di console o banane?