Originally Posted by
jamino
MC mi metti in bocca cose che non ho deto, vistoc he non ho mai parlato di prevedibilità ma al limite di ricerca e prevenzione che sono 2 cose diverse.
Come a te lla stampa da sempre fastidio con certi atteggiamenti, ma oggi, davanti a come certi atteggiamenti si confrontano con la tragedia rimarchi questo modo di comportarsi della sstampa, a me pare da sempre assurda la scelta sulla ricerca che si fa in questo paese e ancora più assurdo vedere come si taglino i fondi in settori che sono palesemente strategici per questo paese.
Ciò che è accaduto è figlio di poilitiche miopi (mancanza di controllo augli appalti, sanatorie cicliche che sono un incoraggiamento all'abusivismo) come dimostra il fatto che scosse più gravi hanno in passato dato esiti meno nefasti.
Questo è esattamente il momento di fare 2 cose:
1) nel breve periodo rimboccarsi le maniche e lavorare per dare delle risposte concrete alla gente.
2) nel lungo periodo evitare ulteriori politiche miopi che creano altri danni o in termini concreti (ad esempio sanatorie e quant'altro) sia in termini di condizioni sistemiche (ossia finanziamenti alal ricerca e alla prevenzione sul tema).
Fermarsi al primo punto è troppo parziale Mc.
Tutte le scelte che si fanno hanno dei prezzi MC, l'evento di ieri ci dovrebbe far riflettere sugli effetti che hanno sul lungo periodo le scelte fatte in merito alla ricerca in questo paese.
Un'inciso sul discorso dei fannulloni. Io odio, e ripeto il termine per chiarezza ODIO la battaglia ideologica fatta da Brunetta sul pubblico impiego... In questo apese ormai sembra che tutti i lavoratori pubblici sono fancazzisti...
La maggioranza delle persone che in questi gorni sono in abbruzzo a salvare vite rischiando al loro sono lavoratori del pubblico impiego...
Se lo ricordi questo il ministro in carica quando fa le sue sparate e cerchiamo di ricordacelo anche noi che a volte diciamo cose allucinanti su questi lavoratori.