la frase sulla sanita insostenibile detta da qualunque altro avrebbe fatto fare du risate, detta da monti è :afraid:
Printable View
la frase sulla sanita insostenibile detta da qualunque altro avrebbe fatto fare du risate, detta da monti è :afraid:
Strano, vivevamo in un sistema completamente dopato, chi cazzo lo avrebbe mai detto
Casini merda
http://www.lavoce.info/articoli/pagina1002517.html
riassunto veloce
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012...sanita/428957/
Beh......quindi negli altri paesi la sanità imploderà in un fuoco......
Quando tutti capiremo che ci stanno paraculando sarà troppo tardi.
Era qui che si guardava all'Argentina come esempio?
http://www.ilsole24ore.com/art/finan...?uuid=AbBjw66G
Ma si usciamo pure noi dall'euro e svalutiamo :nod:
minchia conviene a grillo che l'argentina regga almeno fino alle elezioni, se no come lo spiega che va a portarla come esempio in ogni comizio
spendiamo di meno perchè non mangiamo solo maiale e patate come i tedeschi e quindi campiamo di più :sneer:
Eh si siccome è il tribunale di new york , fitch e il "sole 24 ore" a decretare la bancarotta di una nazione sovrana.
Ripeto l Argentina puo accordarsi oppure decidere irrevocabilmente di non pagare o di pagare in pesos essendo stato sovrano.
Staremo a vedere :)
Ps tenendo presente che è tutta roba marcita nel 2001 quando hanno fatto bancarotta per davvero.
infatti gli argentini sono proprio felicissimi ora come ora, tutti li a supportare la cara leader :nod:
GOMBLOTTO! Anche l'informazione è stata comprata da g&s! http://www.ilpost.it/2012/11/21/lo-s...-in-argentina/
a me pare che quelli che parlino parlino senza sapere di cosa non siamo noi :sneer:
ma come dice grillo che il venezuela passava all'argentina il petrolio gratis, un altro stato gli passava questo, insomma una mega colletta di stato...
di sicuro mo grillo ci dice che è un gomblotto di germania francia e rigor montis
In Argentina sono male, non come 10 anni fa ma male, fonte collega Argentino che e' tornato in patria per le ferie quest'estate.
Il governo Argentino mi pare stia citando un noto statista negazionista nostrano che a suo tempo disse "non c'e' crisi, i ristoranti sono tutti pieni." o qualcosa di simile
Su questo possiamo anche essere daccordo.La crisi è per tutti soprattutto per chi si basa sulle esportazioni.(Cmq per questo io aspetterei i dati ufficiali Pil/Disoccupati 2012 non "il post")
Ma da quello che hai detto te al Bancarotta moriremo tutti sostenuto niente popodimeno da "Il post" o da "Il Sole 24 ore" cene passa.Da notare che è il primo sciopero generale dal 2001 ad oggi in Argentina.
Staremo a vedere .
"Buenos Aires ha perso una causa presentata dal magnate dei fondi hedge Paul Singer e ora dovra' restituire al ricco creditore 1 miliardo e 330 milioni di dollari."
Non pagherà semplicemente perche senno tutti gli altri che nel 2005/2010 si sono accordati con lo stato argentino gli fanno la contro causa e alla fine devono restituire + di 1 miliardo e 300.
Edit sono andato a controllarmi qualche dato http://www.indexmundi.com/it/argenti...a_profilo.html
40% debito sul pil, il 25% è estero.Come fa a fallire???E vi ricordo che stiamo parlando di roba che si portano dietro dal 2001.
"Argentina – L'economia si è mantenuta sullo stesso livello dello scorso anno con una crescita del Pil intorno al 9%. Nel 2011 la Casa Rosada ha confermato molte delle politiche espansive utilizzate per fare fronte agli effetti della crisi internazionale. Queste misure hanno contribuito a far scivolare leggermente verso il basso una crescita, che nel primo semestre dell'anno, era del 9,5%. Non sono altrettanto favorevoli le proiezioni per il 2012: infatti il Cepal, a seguito del rallentamento globale, stima una crescita del 5%."
http://www.firstonline.info/a/2011/1...1-ca2b051552ea
vabbe che stimano il 5% di crescita , poi mi spiegate come falliscono col 5% di crescita stimato ; praticamente stanno lavorando senza l eurozona che è potenzialmente defunta e essa in bancarotta.
Comunque la maggioranza dei suoi cittadini continuera' a cagare sangue e a non percepire la crescita del 5% visto che l'inflazione cresce ben oltre il 5% nello stesso periodo...
E non possono non stampare moneta perche' cio' vorrebbe dire rallentare la crescita e dal'tra parte non possono manco chiedere prestiti visto che (giustamente, io non mi fiderei a prestar soldi a uno che e' gia fallito una volta...) all'Argentina vengono imposti tassi altissimi con leggi sui tassi molto strette (cosi' non puo' fare come nel 2001 o 2005).
Tasso di disoccupazione:
http://www.tradingeconomics.com/arge...mployment-rate
Altri dati importanti:
http://soberlook.com/2012/03/cracks-...-economic.html
Comunque piu' che guardare alla situazione Argentina guarderei all'esempio di altri stati come il Canada a cui la crisi ha fatto poco e niente...
In Canada esportano la figa
grazie al cazzo
Ma chi appoggia una crisi "controllata" e un ritorno alla propria moneta, sarebbe disposto a vedere i propri risparmi diventare carta straccia?
I che?
I risparmi sono sicuramente una leggenda metropolitana
Come i coccodrilli nelle fogne
No, una famiglia con 2 figli anche monoreddito con uno stipendio di 3 milioni di lire pre 2000 riusciva tranquillamente a mettersi da parte qualcosa a fine anno
Euro merda
perchè scusa, non è che l'euro smette di esistere , i risparmi per chi vorrà rimarranno in euro, semplicemente da una certa data in poi le tasse del paese si potranno pagare il lire e gli stipendi verranno dati in lire, giusto detto in modo molto semplice senza dettagli ...
Beh ma mica bisogna copiare qualcuno sono Nazioni completamente diverse le une dalle altre.
Vorrei farvi vedere una cosa
http://i.imgur.com/5q1sz.jpg
Questi sono i bilanci settoriali del italia presi da qua
http://www.frontediliberazionedaiban...104229426.html
Ci dicono che quando lo stato fa deficit negativo il privato va in positivo quasi al centesimo(possiamo discutere se siano dati veri o no).
l Italia era(qualche anno fa) lo stato (dopo i giappi) con il piu alto tasso di risparmio al mondo, e nessuno puo dire il contrario.Caso vuole che ultimamente stanno cercando di pareggiare i conti dello stato e infatti il tasso di risparmio è azzerato(pochi riescono a risparmiare perche aumentano accise tasse ecc) in piu per sopravivere la gente usa i prorio risparmi accumulati negli anni precedenti e poco a poco li sta azzerando.
Quindi gia ORA i risparmi della gente si stanno vaporizzando.
Cmq tutto sta roba per dimostrare che non esiste solo la via del austerità che abbiamo visto dove ci sta portando.
PS per quanto riguarda l Argentina e l inflazione : dipende se hanno adottato misure per coprire gli stipendi piu bassi (tipo scala mobile di una volta) , ma questo non lo so.
Poi dipende anche per che cosa stampi moneta, perche se lo fai per i sussidi dei disoccupati che non producono crei inflazione , se invece stampi per potenziare l impianto produttivo e tecnologico la faccenda cambia.
Doppio sry
Il 40% di un cazzo quanto fa?
Mm mm
Dove si firma?
È chi ce l'ha una casa ?:rotfl:
Però mi cala l'affitto
Dove si firma?
eh ma te ascolti Giannino... comunque brevemente, più indici danno una svalutazione del 20% circa, una che ricordo su tutte un'analisi della UFJ, quindi quello che dice Giannino potrebbe anche essere una cazzata, ma anche no, non lo so, sono ipotesi e proiezioni, di fatto ci terrei solo a evidenziare due cose
1 ribadisco che oggi tu puoi avere un conto in dollari se vuoi e uno in euro, domani potrai decidere di tenere i tuoi risparmi in euro e non convertirli nella nuova valuta
2 imparate a considerare la valuta come strumento di valorizzazione di un bene , se oggi guadagni 1 euro e una pera costa 1 euro e domani guadagni 3mila lire e una pera costa sempre 3mila lire a te cosa cambia? si possono fare mille esempi, contro, a favore, irragionevoli ecc con il gioco delle valute, la sostanza non cambia. Quindi io mi terrei il mio conto in euro e da domani guadagnerei in lire, il problema del cambio valuta non interessa al popolo e solo spauracchio, sai dove ci puoi rimettere? che farti il viaggio in Germania probabilmente inciderà di più sulle tue tasche per esempio, che il mercato ti proporrà prodotti il più possibile made in italy perchè quelli prodotti in germania (per esempio saranno più costosi della controparte italiana), in quelle cose si sentiranno delle differenze ma non vedo il problema, il mercato interno è rapportato al potere d'acquisto, idem per i beni d'importazione.
@wolfo: ho solo citato una persona che di economia ne sa qualcosa e che proprio recentemente ho sentito parlare sulla questione.
Certamente perdere potere d'acquisto specie in europa, non credo sia una cosa facile, bisognerebbe vedere le varie aziende come potrebbero fare.
come al solito tu sai proprio dialogare con altri..
per fortuna wolfo sa stare in mezzo ad altri e ha risposto a tono..
1 tu oggi puoi averlo perchè siamo nell'euro, in argentina il conto in dollari non lo possono avere ragazzi, buongiorno.
2 cambia che per gli investimenti servono soldi, o li chiedi in prestito o li stampi. Se li chiedi in prestito li devi ridare con interessi, però non svaluti. Se stampi, svaluti e ad una certa non puoi stampare più se vuoi riuscire ad importare qualcossa
- proprio l'economista nobel da voi preferito, quello che ogni 2 giorni scriveva "domani falliscono tutti ASCOLTATEMEH" aveva descritto la cosa, per evitare una ulteriore svalutazione della moneta i conti correnti verrebbero convertiti nella moneta locale e per evitare il collasso del sistema bancario verrebbero disabilitati i prelievi in contante. Che poi è esattamente quello che sta succedendo in argentina, stampano moneta a palla dato che non hanno il meccanismo del debito e per arginare in qualche modo l'inflazione (senza successo) impediscono agli argentini di acquistare moneta estera.
Poi se a voi piace pagare uno sfacelo i beni importati contenti voi, io ora sto provando le gioie di una moneta forte e sinceramente preferisco di gran lunga pagare l'ipod di turno meno di un decimo del mio stipendio invece che che un quinto.