bha, deciderò dommattina ;)
buona fortuna
a domani ;)
Printable View
bha, deciderò dommattina ;)
buona fortuna
a domani ;)
visto ora il risultato della mia maturità:
il 7/7/07, Giulio Vannini (che sarei io!) diventa ragioniere con 70 punti :sneer:
evidentemente era destino :sneer:
Finito, uscito con 83 allo scientifico, fatto un exploit all'orale, 33/35, purtroppo avendomi steccato un'anno non potevo aspettarmi molto di più
Comunque sia va bene, ora con l'università tocca iniziare a studiare veramente è_é
bahaha io ancora non lo so ma è sul 60 tipo -.-
fine. aspetto settimana prossima per i risultati :sneer:
85 :p
finito dovrei aver preso sui 30/35 all'orale...:)
pz nelle altre 2 sezioni di classico ne hanno segati 8 :afraid:
almeno io sono tranquillo che ho gia' avuto una conferma informale da una mia insegnante del diploma (non so il voto però)
qui a ragioneria (Pescia) 100% promossi
nella mia scuola penso che al max ne bocceranno 2, ma molto probabilmente nn ne boccian nessuno(2 su 130)
nella mia scuola una cifra quest'anno.
2 quasi sicuri in classe mia, altri 3 rischiano non poco (devono prendere 29/35 all'orale per passare con 60/100, non è poco). nelle altre classi una media di 1/classe -.-'
85! :elfhat:
Edit: in classe mia solamente di non ammissioni ci sono stati 5 non ammessi su 21, all'esame promossi tutti, molti 60.
Mo tutti a lavorare Merde, mandate il curriculum da noi che mi serve qualche schiavetto fresco fresco di Maturità.
ehhhhhhhhhhh lavorare ste due palle :sneer:
uni > lavoro :metal:
Ma neanche un segato da sfottere per il prossimo anno? :point:
eh vabbè, grazie al cazzo :D
lavoro....:rotfl:
il mio sogno è lavorare con acheron :sneer:
sì ma non considerate che:
superiori finite -> lavoro e conto in banca
superiori finite -> uni -> laurea -> conto in banca maggiore (non sempre, vabbè...)
non so io sotto di me ho 2 laureati, che prendono sui 700 in meno di me :D, nel mondo del lavoro dei privati, il titolo di di studio conta il giusto :), conta quanto sei bravo nel tuo lavoro :D
edit ho sbagliato quanto prendono in meno di me, gli ho chiesto in diretta la cifra :nod:
sono cazzate, va tuttto a culo 50% e quanto ti sbatti al lavoro 50%
diciamo che laurearsi e poi lavorare in qualità di dipendente, ti da un margine di crescita lavorativa maggiore (ovvero puoi ambire a ruoli di spicco).
e te lo dico da studente universitario :shocked:
chiaro, l'errore del laureato medio è fare il figo con i diplomati che lavorano da n anni in più di lui.
testa bassa e umiltà.
certo mi scoccia da laureato prendere come una che risponde ai centralini che avrà si e no la 3 media, ma d'altronde siamo in Italia, dove chiunque prende intorno ai 1000 € :sneer: i bolscevichi del cazzo assieme ai sindacalisti, ce l'han fatta a far guadagnare ai bidelli, come guadagnano gli impiegati :nod:
Btw, io mi sto per iscrivere a Psicologia, solo per il mole di fica che c'e', poi a tempo perso do' pure qualche esame :D
se fai come wolfo la battona, la laurea non serve per esempio
ecco, io mi devo iscrivere a giurisprudenza, sono gia' consapevole del fatto che o riesco a vincere il concorso per diventare avvocato oppure posso andarmene dritto a fare in culo :\
di agganci ne ho, non diretti ma diciamo molto buoni, diciamo un magistrato amico del mio attuale proprietario del locale dove lavoro
beh per diventare avvocato non servono aggangi, almeno qui a milano, serve che ti fai un culo enorme facendo un bel pò di gavetta (non mi ricordo il termine preciso della gavetta degli avvocati wannabe).
Cioè ammesso che ti laurei a 25-26 anni, finoa i 30 devi fare gavetta.
se vuoi fare il notaio invece scordatelo, mani in pasta e mafia ftw.
E'più probabile diventare magistrati o pm :sneer:
Non è per scoraggiarti , ma penso che giurisprudenza sia una delle facoltà con più iscritti in Italia .... troppa concorrenza (ovviamente il discorso cambia in base a certe conoscenze)
Up , il notaio è una casta blindatissima , conosco un tizio che ha 40 anni e non è ancora riuscito a superare l'esame per diventare notaio ..... e non ce la farà mai
lo so lo so, infatti cerco di farcela da solo, come ho sempre fatto, però anche sperare non fa male ;)
ritornando a parlare del tizio, l'ho conosciuto ma in un modo molto molto inconsueto: stava festeggiando il compleanno sempre in quel locale e a fine serata è saltato fuori il discorso, mi ha gia' lasciato indirizzo e numero quindi direi che sono a buon punto.
la cosa fondamentale, soprattutto, gia' a lungo termine, è che vorrei preparare se riuscissi la tesi di laurea seguendo il suo lavoro passo dopo passo