eh si ma provalo te l'effetto serra in aula :hidenod:
Printable View
eh si ma provalo te l'effetto serra in aula :hidenod:
diversamente? boh sarò io che mi scordo di tutti gli ubriachi rom che investono 5-6 persone per volta (sempre omicidio colposo è, anche se sono sincero non so se ci siano diverse "tipologie" dello stesso, mc intervieni pure in caso)
edit: è ot come discorso eh, era solo per puntualizzare su questa che mi pareva un'accusa a moggi
ti faccio qualche esempio:
http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/p...omicidio.shtml
http://www.informazione.it/a/d27d155...dio-volontario
http://www.repubblica.it/2009/07/sez...-condanna.html
E' anche vero che molti incidenti dove viene investito qualcuno, finisce per essere omicidio colposo, ma ci sono le eccezioni.
Dai, se lo merita:
http://giveupinternet.com/wp-content...e-internet.jpg
Credo che sia giusto (non conosco il temrine giusto ne uso inadatto e mi scuso) derubricare l'accusa in omicidio colposo per il semplice fatto che è evidente che per l'agente mancasse la volontarietà di uccidere.
E' un coglione , un disgraziato nel vero senso della parola perchè ha premuto il grilletto , questo si , perchè non avrebbe assolutamente dovuto , ma non c'era evidentemente la volotarietà. Durante il processo ho letto testimonianze riportate sui giornali a dir poco assurde. L'agente avrebbe in teoria sparato a diverse decine di metri di distanza, a piedi larghi , con le mani ddavanti al viso (e quindi in linea retta e parallelo al terreno), ecco chiunque abbia frequentato un poligono è in grado di dirvi che una pistola , a 70/80 metri , è qualcosa di impreciso assolutamente, una pistola poi di ordinanza come la Beretta dell'agente Spaccarotella, magari con scarsa manutenzione, con il munizionamento che si ritrova , è impossibile che l'agente volesse colpire anche solo la macchina , figuriamoci uccidere il tifoso, di cui mancando la volontarietà (evidentemente) dell'atto decade anche l'accusa.
E' giusta legalmente la condanna ? Sicuramente si
E' giustificata moralmente ? A mio avviso no , perchè da un agente ci si deve sempre e comunque aspettare un comportamento irrepresibile , chi ha un arma al fianco ha una responsabilità enorme e quindi deve per forza di cose essere in condizione di gestire questa responsabilità.
ok ma le leggi ci sono per "punire gli errori". se a lui spetta quella punizione, non è che glie la dobbiamo raddoppiare solo per far contenti 4 idioti che altrimenti delirano e si mettono a far danni.
anzi io avrei fatto proprio il contrario di quello che ha proposto mr. newentry: avrei fake-assolto l'agente così sti 4 stronzi scleravano, facevano le solite cazzate che fanno ogni volta e per cui restano impuniti, solo che stavolta sotto i riflettori sarebbero stati presi e puniti come meritano. poi avrei sentenziato in modo corretto riguardo l'agente.
:D
A me questa vicenda ricorda sempre di più la scena di Crank 2 sopra citata, in effetti che un proiettile rimbalzi è credibile, però c'è da vedere perchè i giudici hanno ritenuto la cosa non volontaria (come detto prima ci sono una serie di prove da considerare). Non è evidente ne che lo sia ne che non lo sia. Vi linko la scena : Link
Ok fa un po' ridere ma la tesi della difesa è quella no ? Vabbè fa ridere e basta :D
Assolutamente no , dico che infatti la legge ha seguito il suo corso e che legalmente è stata fatta giustizia, il mio concetto riguardo all'aspetto morale è che da un tutore dell'ordine che circola armato e che vigila sulla mia vita di povero cittadino mi aspetto un controllo totale, puntuale e continuo delle emozioni , non che impugni la pistola ogni tre per due , non che spari anche per intimidire o via dicendo ma che utilizzi la forza quando è realmente necessario.
Diciamo che quindi legalmente giustizia è sicuramente fatta (per il momento , ci saranno ricorsi , appelli , cassazioni e via dicendo).
Detto questo mi sovvien un pensiero alquanto bastardo , becero ed infame.... ovvero se invece che darsi degli schiaffi in mezzo al parcheggio di un autogrill per una squadra di calcio del cazzo il povero Gabriele se ne stava a casina sua oppure se ne andava allo stadio oppure non faceva a pugni (per una partita di calcio mamma mia) probabilmente a sto punto era ancora al mondo a gridare "FOZZALAZZIOOOOHHH!!!"
spaccarotella è stato visto sparare a braccia larghe con le mani unite davanti al viso, puntando la sua arma verso l'autogrill frontestante, magari non voleva prendere Sandri, ma cazzo non c'è la volontarietà di sparare verso le persone che stanno dall'altra parte? lui voleva sparare da quella parte, non voleva sparare in aria, il fatto che lui abbia sparato in quella direzione è stata un azione volontaria, no?
come detto prima , quello voleva sparare ma senza uccidere nessuno . Anche perchè a 80 metri di distanza , con una pistola + vento + automobili + tutta un autostrada nel mezzo + auto in movimento , è semplicemente impossibile pensare che abbia mirato li apposta.
Ma che sia stato un minchione a sparare ( per spaventare o come deterrente o quello che è ) con un autostrada in mezzo e senza considerare le possibili conseguenze , è indubbio e per questo l'hanno punito.
La legge accertate queste condizioni ha sanzionato di conseguenza , ergo non ci vedo un particolare scandalo nel non dargli l'ergastolo.
Poi cmq parlo da profano che la vicenda l'ha seguita su internet nel tempo libero , se mi sbaglio in qualcosa correggetemi pure :D
a me sembra pure strano che questo si sia messo a sparare "non in aria" da 80 mt di distanza con una strada in mezzo, ma vabbe...
perchè, cosa pensi che sia invece?
..mettere al gabbio un negro solo perchè qualcuno ha deciso che in italia non ci doveva stare ed è reato..cos'è?
non è fare un scambio: io assecondo le tue paure razziste-te mi voti?
togliere la patente e la macchina ad un neopatentato che dopo aver mangiato un bignè risulta positivo all'alcool test cos'è, non è uno scambio: io dò retta alle tue paure da vecchio bigotto-tui mi voti?
assolvere dei poliziotti che si sono divertiti a tortrurare dei giovani arrestati al G8..cos'è? non è uno scambio
io ti assolvo-tu non dici chi ti ha dato il permesso?
..mi fate ridere quando parlate di GIUSTIZIA..cosa centra la giustizia nbegli affari di legge? si tratta solo di emdiazione, nient'altro!
il kappa ma dimmi un po... ma cosa ti fumi?
Mi scuso per il crossposting ma quando ci vuole ci vuole...
"Alla lunga un troll è sempre individuabile, perché tende a reiterare il suo comportamento nel tempo.
La soluzione più semplice è ignorare a priori tutte le discussioni proposte da quest'individuo, se possibile metterlo in "ignore list", avvisando i nuovi utenti, in modo che non cadano nelle trappole che i troll tendono continuamente.
La saggezza popolare suggerisce agli utenti di evitare di nutrire i troll, e di resistere alla tentazione di rispondere. Rispondere a un troll porta inevitabilmente la discussione fuori tema, nello sbigottimento degli osservatori, e fornisce al troll l'attenzione di cui ha bisogno."
No dove cazzo vai.
Saresti solo l'ultimo di una lunga fila che posta nel news e scrive fondamentalmente stronzate, sei in ottima compagnia.
Sei te quello del "murales" sull'evoluzione?
sinceramente mi dà fastidio esser preso per un troll, o anche per cazzaro.
ho una morale parecchio diversa dalla maggiorparte delle persone, ma mi sembra di averla giustificata.
se è incomprensibile, colpa mia, non mi son fatto capire! ma cazzaro no, se avessi voluto cazzarare avrei saputo fare di meglio..fidati!
le leggi non servono solo per punire gli errori ma per indirizzare ad un comportamento positivo da tenere ad esempio oltre ad un altra dozzina di "fini" alieni al semplice punire gli errori, tra le altre cose e' da secoli che la punizione non e' solo retribuzione
la bestemmia non e' reato da prima che tu nascessi praticamente e cosa c'entra la morigeratezza nel vestire?
poche idee ma confuse?
allora ragiona quando scrivi vedi di non contraddirti un post si ed uno no e bada che la tua morale non c'entra praticamente nulla ed hai solo argomentato con la tua personalissima morale ben poca roba: se credi che debbano fissare l'udienza per l'indicazione del dispositivo della sentenza nella giornata della finale della coppa del mondo per passare "inosservati" o che la gisutizia debba funzionare per assecondare i tifosi la morale c'entra poco chiamale col nome loro: sono cagate non argomentazioni.
Oltre al fatto che il tipo con la morale particolare al di la degli Emo e' fuori moda da circa 20 anni.
Se non altro c'hai fatto sorridere un poco, le telecamere spente mentre fanno uscire spacarotella di prigione da "dietro" e' stato il massimo ed il reply di pazzo a te rivolto mi fa ghignare ancora ora s elo rileggo
ti sei attestato come degno erede _cinno_ di hudlok.
No, non sono d'accordo il troll non deve essere ignorato, con buonismo da tre lire, sempre stato contro il don't feed the troll, il troll va preso a calci in culo e messo all indice e di fronte al fatto che deve levarsi dalle palle se vuole solo continuare esclusivamente a trollare : ritenuto da tutti un coglione, o si sentira' in diritto di trollare anche la volta dopo, nel post dopo, argomento dopo, sezione dopo.
il don't feed the troll e' il political correct anglosassone. Io preferisco il meridionale italianissimo e metaforico: troll contati le ossa che te le mescolo ;)
OT
Beato te che conservi ancora tutta quanta questa energia... ;)
Putroppo nella mia piccolissima esperienza a questo tipo di "gestione" ho sempre visto corrispondere due non risultati:
mai visto qualcuno togliersi dalle palle (tornano pure da bannati, vedi una certa Luisa...)
mai visto qualcuno smettere di trollare perchè preso a calci in culo, anzi, più li legni più i post trollanti si moltiplicano invadendo altre sezioni, altri topic.
E' vero che ogni tanto c'è il vantaggio che ti fai due grasse risate. Ma son più le volte che ti fanno girare i coglioni per le idiozie che leggi.
Non lo trovo un atteggiamento particolarmente buonistico il dont feed the troll; l'indifferenza per chi alimenta il proprio piccolo inutile ego con il trolling su un forum è di solito la peggiore e la più efficace delle punizioni, quindi è tutt'altro che correct, è "fagli più male che puoi".
Chiaro che se e quando la fanno fuori dal vaso son calci in culo, ma a quello ci devono pensare i mod.
poche idee?non direi.
in alcuni paesi tutt'oggi si punisce chi bestemmia e chi ha poca morigeratezza nel vstire.
questo a me non sembra dettato da un desiderio di giustizia nè dal desiderio di dettare un "comportamento positivo"..è solo uno scambio fra stato e maggioranza dei cittadini: voi state buoni e io assecondo i vostri desideri punendo chi si comporta in maniera diversa da voi.
quindi non venirmi a dire che la legge è qualcosa che va oltre i semplici calcoli di convenienza.
io non mi contraddico, spiacente, sei te che non ahi voglia di sforzarti a pensare che ci siano modi di ragionare diversi dal tuo.
per me la legge non è dettata nè da giustizia nè ha alcuna utilità ai fini dell'educazione; è juno strumento di controllo della popolazione, e come tale va usato, e viene usato.
quindi il processo Sandri è stato un classico esempio di incompetenza in questo ambito.
Scusa avrai anche una forte capacità di pensiero laterale ma:
1) "è solo uno scambio fra stato e maggioranza dei cittadini: "
Da quando queste due cose sono entità imprescindilmente separate?
2) "per me la legge non è dettata nè da giustizia nè ha alcuna utilità ai fini dell'educazione; è juno strumento di controllo della popolazione, e come tale va usato, e viene usato."
Da chi sono emanate le leggi e per quali fini se non regolamentare quello che è il "buon governo" e mantere i "sani costumi e tradizioni" di una società?
Probabilmente sono limitato ma dalle tue parole non leggo altro che un'idea di diritto calata dall'alto a cui debbono sottostare intere popolazioni.
O ti stai confondendo con qualche religione o con qualche film di fantascienza o appunto scrivi cose che possono essere interpretate in maniera molto differente.
In Italia abbiamo un giudice che sentenzia in base a delle leggi prestabilite, diversamente da altre forme che si basano su consuetudini o su precedenti casi (o tutte e due come il Diritto Veneto ;)).
Ot
non sempre perche spesso il non ricevere risposta dal troll e' indicativo come se quanto da lui trollato fosse giusto vero blabla
e che non arrivi nessuna replica per questi motivi, non perche lo si reputa un troll che non si vuole feedare, quindi il don't feed the troll raggiunge lo scopo opposto, laddove il contati le ossa che te le mescolo invece almeno fa arrivare il messaggio al troll del fatto che uno o una pluralita' di utenti lo reputi un pelo sul un foruncolo in una chiappa di un babbuino.
uno che non conosce la differenza tra etica e leggi, ma non disdegna di indicare la incompetenza dei giudici nel processo sandri, o parla di piegare il corso della giustizia alla volonta' del tifo o ha 15 anni (e mi chiedo perche ste cose non le posti su yahoo answer) o non merita di essere ignorato merita di avere le ossa mescolate per rimanere nel esempio metaforico di sopra.
E una sorta di dovere etico visto che spiegargli secoli di dibattitti di giuspositivismo, giusnaturlismo, funzioni della pena ed anche mere definizioni terra terra che sono necessarie ad uno che indicava la politica nel processo sandri o il fissare l'udienza il giorno della finale della coppa del mondo per fare i ninja (e poi si atteggia ad ho un etica molto particolare eh ) oltre che noiosoe lungo non verrebbero nemmeno compresi ;)
ora ho capitto!
tu sei quello ceh sui forum internet se la canta e se la suona..
hai deciso che TU sei il giustiziere che mostrerà a tutti cosa sucecde ai troll..
che pensa fra l'altro che al suddetto anche fosse gliene freghi qualche cosa se anche un intera comunità di un forum lo reputa un foruncolo ecc.
ti svelerò un piccolo segreto: a me, di sentirmi dire "hai rahgione" non me ne frega proprio un cazzo. se mi dici che non hai capito te lo rispiego, se mi dici che non sei daccordo ti rispetto, ma quelli come te che pretendono di mostrare agli altri che qualcuno ha torto dimostrando che è ignorante o ragazzino..
tra l'altro i tuoi emtodi sono evcchi e anche parecchio sgamati.
modifichi in maniera grottesca i concetti e li sviluppi, molto utile su un foryum nel quale il quote riguarda solo l'ultima risposta..ma sai, ci vuole un pò più di impegno mi sa stavolta..
rispondo al solo fatto dle processo in data coppa del mondo:
il processo sandri non ha una grande rilevanza giuridica; è un banale caso di omicidio colposo.
il problema VERO è la rilevanza mediatica che lo accompagna, e le conseguenze sulla struttura sociale che ha una sentenza di questo tipo.
l'effetto immediato della sentenza attuale èp stato quello di infondere un senso di sfiducia massimo verso la giustizia; la massa non può capire la balistica la volontarietà e ste altre puttanate; sa che un ragazzo è morto per colpa di una guardia e che quella guardia non ha pagato per questo.
questo è quello che è evidente agli occhi; il resto, è una divertente discussione fra una ristretta cerchia..ma non ha molta importanza ai fini del risultato.
una pena di 14 anni avrebbe invece dato il messaggio: LO STATO E' con i Cittadini sempre, se un poliziotto sbaglia viene punito e allontanato.
si faceva poi sempre a tempo a far uscire molyto prima Spaccarotella con un secondo appello fissato in una data come la finale di coppa del mondo, quando ormai l'attenzione emdiatica è rivolta altrove.
1) da sempre credo.
lo stato democvratico è struuturato in modo da fare ciò che la maggioranza VUOLE, non quello che è BENE per la maggioranza.
2) quanto alle leggi, sono emanate e modificate in maniera da mantenere una certa società di un certo tipo stabile.
la classe sociale che decide alcune leggi intende mantenere la sua supremazia e quindi emanerà leggi volte a questo scopo.
io non scrivo mai cosa da interpretare; solo che sono un relativista, non accetto enssun concetto calatop dall'alto: "bene", "male", "giusto" e "sbagliato" non hanno enso per me.
no non hai ben capito io ti reputo a ragion veduta dopo quello che continui ad affermare con un qi poco piu evoluto di un primate e non ho per nulla voglia di relazionarmi con te o avrei corretto come ben sa chi mi conosce in maniera incortrovertibile tutti gli strafalcioni logici e giuridici che hai fatto.
Non mi relaziono con un troll piu di quanto abbia voglia di abbassarmi i boxer e parlere con la mia cappella, d'altronde uno che parla nel merito dei processi e parla di "secondo appello" ne sa deciamente meno dei miei coglioni visto che almeno io i miei coglioni li porto e li ho portati in tribunale per tanto tempo, dentro mutante e pantaloni ma qualcosa di reale l'avranno sentito, qualcosa in piu di te.
non esiste stato con cittadini, con tifosi, noi voi etc, un processo e' la cosa piu asettica possibile non fotte un cazzo a nessuno della mamma che piange degli amici di sandri, della lazio, dei tifosi e degli ultras e meno male: si valutano i fatti ed in relazione a quelli si decide e questo da l'idea di uno stato di diritto non certo assecondare le pulsioni delle gonadi del pubblico pagante, quello sarebbe da terzo mondo ed indìfonderebbe sfiducia nella giustizia, una giustizia che valuta secondo gli stati d'animo e' una stronzata.
meno male nn hai parlato di coglioni pettinati :rotfl:
Qui non è pensiero laterale, morale differente o centro autogestione... qui abbiamo una differenza di concetti su parole di base.
Ho un concetto di Stato Democratico che non mi fa suddividere la sua forma, le sue tradizioni, le sue scelte morali dalla maggioranza di chi ne fa parte.
Ho un concetto di Diritto che reputo specchio di tali tradizioni, sopratutto in uno Stato quale l'Italia con un'esperienza millenaria di Diritto.
Il potere legislativo in questo Stato è di una rappresentanza eletta dalla maggioranza del popolo.
Oltretutto l'impressione che ho avuto non è di un relatismo ma di un "contro-casta" che del relativismo non ha nulla a che vedere.
Se dici:
Lo Stato Democratico non è la volontà (e quindi quello che reputa bene) della maggioranza.
Il Diritto è oligarchico e quindi non è uguale per tutti ma è per controllare tutti a pro di pochi.
Comunque magari ti è sfuggito ma da "la maggior parte della gente odia le Guardie" (e forse si è assodato che è la maggior parte di quella che tu frequenti) sei passato a indicare un generale "la massa non può capire la balistica la volontarietà e ste altre puttanate"... tu sei sicuro che alla casalinga di Voghera gliene freghi qualcosa di quanto successo in quel dibattito?
Non è relativismo questo si chiama "ilkappacentrismo".
Ciao buon sabato :oldmetal:
PS noto anche però che almeno non usi le k :elfhat: