tira via quel canchero di plastica sopra la ruota, cambia barra manubrio e poi hai la bici più fica di Boston
Printable View
tira via quel canchero di plastica sopra la ruota, cambia barra manubrio e poi hai la bici più fica di Boston
Zi, farsi una fixed con telaio pista fico come il tuo e metterci i parafanghi è come scoparsi Belen con il calzino sul pisello, non posso assistere in silenzio a tale spreco
Ottima metafora :point:
sono il re delle metafore :nod:
Ma qualcuno viene all'Elba a farsi la Legend Cup?
è chiaramente una figata :D
io mi ucciderei QQ
Ieri ho provato una Demo (la prima DH che provo) e devo dire che mi sono trovato subito a mio agio. Si lascia guidare quasi come la specy enduro. La differenza più grande la fa il carro posteriore e l'ammo a molla che a parer mio è tutt'altro universo... lavorano benissimo e neanche si sente di averlo sotto che lavora, poi il carro rilancia i piccoli urti e la bici invece di perdere velocità l'acquista sempre di più. Avrei voluto sperimentarla su un bel ripido per sentire l'angolo sterzo più aperto ma qui non ci sono ripidoni degni da DH.
io sto meditando il passaggio al 27,5 per varie ragioni, se riesco a vendere ad un prezzo decente la enduro 29 (a prezzo dimezzato, visti gli upgrade) prendo una canyon strive o yt capra, più problematiche da spingere in salita ma sticazzi voglio soffrire :)
Attachment 10611
fotina della settimana scorsa, 1600mt di dislivello in 5 ore, 40km... ma la cosa devastante erano le discese tecniche e le salite al 20%
Ieri prima volta in assoluto in bike park neanche in ottima forma perché sto ancora recuperando da una lesione ai legamenti della spalla dopo una caduta. Bel posto e sicuramente atmosfera diversa dai trail "naturali" a cui sono abituato...mi ci è voluta qualche discesa per abituarmi però sono abbastanza soddisfatto perché come prima volta ho chiuso più cose di molta altra gente che girava (ragazzi con DH che prendevano TUTTE le chicken lines lol). Mi sono cagato a fare i drop dalle passerelle di legno perché sono proprio al di fuori di quello a cui sono abituato...però sono sicuro che come tecnica li avrei potuti fare tranquillamente visto che altri simili però con rampa in terra li ho fatti.
Poi vabbè c'erano diversi panettoni da 6 e 8 metri più un road gap da 12 metri che ho accuratamente evitato...magari per la fine dell'anno se continuo ad andare riuscirò a provare almeno quello da 6mt.
Esempio di fauna locale
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...34271697_o.jpg
sto matto s'è sparato il road gap da 12mt nudo, giusto per chiudere in bellezza la giornata :rotfl:
spettacolo !!!
sei andato di noleggio?
comunque è uno sport bastardo, sabato e domenica son andato su a 800 mt con la mia compagna per far stare al fresco la bambina e ovviamente ho preso su la mtb, mi son fatto una discesa lunga e di puro godimento, però poi per risalire su all'agriturismo sono crepato, troppi km e troppa fatica.
ho dovuto cambiare la cassetta dietro e la catena, in salita ognitanto quando spingo molto sulla corona piccola mi fa effetto risucchio, nel senso chesembra che la catena non scorra bene e il deragliatore segue la catena mettendosi in posizione quasi orizzontale.
Normalmente pedalo in zone adatte alle ruote che ho, ma è già la seconda volta che mi trovo a fare zone più impegnative e devo dire che mi sto divertendo come uno stronzo, secondo voi per i terreni in foto le mavic crossmax slr sono a rischio rottura? dovrei farmi un set dedicato più robusto per evitare di spaccarle?
Attachment 10643
Attachment 10645
Attachment 10646
No sono andato con la mia enduro
Comunque personalmente non vedo la necessità di cambiare ruote a meno di scendere veramente veloce e/o con basse pressioni. Anche perché per avere miglioramenti in resistenza senza appesantire troppo il mezzo dovresti spendere un bel gruzzoletto...
io l'ho risolta con una coppia di ruote in carbonio light bycicle, pagate 600€ ma li valgono tutti... finora ho rotto un raggio in un anno di strapazzamento ma sono cerchi da 29 che pesano 1550gr... reggono l'abuso, canale interno da 30 ma possibilità di averli di qualsiasi taglia (27, 30, 35, 40) e scelta di colori, mozzi, raggi... unico problema tempo di attesa 1 mese che non è neanche tanto dalla cina :D
Domenica sono stato ad un raduno e abbiamo fatto una bella manifestazione sempre nell'appennino parmense partendo da 750 siamo saliti fino a 1400 poi una serie di discese panoramiche e miste di single track nei boschi e pietraie, davvero belle ma pensavo di morire per arrivare in cima.
Al mio gruppo piace faticare io credo di essere più un soggetto da salita meccanizzata :sneer: davvero un bello sport, quando smetto con il calcio mi ci dedico a tempo pieno di sicuro, però è dispendioso, e le pastiglie, e il disco, mo ho un problema quando uso la corona piccola mi risucchia la catena e mi son dovuto fare le salite con la media , sta settimana vedo di risolvere per a fine mese parto per la slovenia e vado in un posto dove ci sono bei percorsi la voglio al 100% immaginavo che prendendo una mtb usata avrei avuto più manutenzione però qua sta diventando un salasso, i meccanici poi dalle mie parti sono dei ladri devo imparre a farmele da solo certe cose...
se la cambiata è precisa nel resto dei pignoni è sufficente regolare bene il massimo e il minimo. son due vitine a brugola dietro il cambio (ma anche nel deragliatore, metti la catena nell'ultimo pignone/corona e stringi l'apposita vite finche non senti la catena saltare, a quel punto sviti 1/4 di giro o il tanto che basta perchè non faccia nessun rumore ma hai dato un fine corsa al deragliatore
Bho io da quando ho preso la mia non ho avuto spese se non per la regolare manutenzione e pulizia. L'unica spesa abbastanza importante l'ho avuta in questi giorni con revisione completa della forcella e montaggio kit parapolvere e paraoli SKF. Era diventata un legno assurdo.
dici che il fatto che mi capiti con qualsiasi pignone solo se uso la corona piccola possa essere una questione di regolazione cambio e basta? se è così sono a cavallo... qualcuno mi ha suggerito che si sia mollata la catena visto che era nuova(anche il pacco pignoni è nuovo)
se tutto nuovo dopo un centinaio di km è da regolare il cambio
ho cambiato solo catena e pacco pignoni un 70 km fa
ci potrebbe stare la necessità di una regolata al cambio
Sabato io ed il mio gruppo abbiamo fatto una giornata gravity vestiti da babbo natale... ci siamo divertiti troppo e abbiamo fatto divertire pure i passanti ed altri bikers presenti...c'è scappata pure qualche foto di gente che passava lì per caso :D
ho fatto un video piccolino con alcuni pezzi che ho registrato, un mio amico ne sta montando uno più decente che io faccio pena, se è carino magari lo posto
intanto beccateve questo :D
Ciao ragazzi mi son trasferito ad Udine da poco e la vicinanza alle montagne mi ha fatto venire una gran voglia di comprare una mountain bike. La premessa è che non ne so nulla e che la userei la domenica per fare dei giretti nei paraggi su percorsi sterrati. Quando mi approccio ad una nuova attività di solito acquisto qualcosa che mi permetta di raggiungere un'esperienza tale da capire quali siano le mie esigenze e cosa voglia effettivamente fare. Viste le premesse cosa mi consigliate? Qualcosa da decathlon intorno ai 300 euro e bona li oppure vale la pena spendere qualcosa in più per non pentirmene a breve?
Grazie a tutti per i consigli
Sul nuovo per quelle cifre decathlon è l'unica soluzione. Sull'usato intorno ai 4-500€ si trovano discreti frontini per iniziare a capirci qualcosa, solo che se non hai nessuno per aiutarti nella valutazione dell'usato diventa una lotteria anche se devo dire che sul mercatino di mtbforum è difficile trovare fregature da quella che è la mia esperienza. Poi sulle front c'è poco da fregare in realtà, i pezzi che possono rompersi sono talmente pochi rispetto ad una full suspended che l'unica vera fregatura sarebbe trovarsi un telaio crepato...
Oggi son stato a fare un giro per negozi e ho trovato in offerta a 380 euro questa http://www.mhw-bike.it/cube-aim-sl-2...blue-2015-3067 cosa ne pensate? rispetto alle bici di Decathlon mi sembra un ottimo punto di partenza. Let me know
A 380 non è male, difficile trovare di meglio. Cube comunque è un marchio che di listino fa prezzi abbastanza concorrenziali, motivo per cui tra l'altro i rivenditori difficilmente fanno sconti sostanziosi.
Visto che siete esperti, mi consigliate una bici nuova per fare misto sterrato di campagna e strada normale? Budget sui 500 euro. Ho lasciato una mountain bike nel box dei miei che mi porterei a casa mia ma non ha nemmeno un sistema di sospensioni, non era proprio comodissima per l'uso stradale quando la usavo ai tempi.
Mi serve qualcosa con ruote meno tassellate e struttura del telaio meno rigida. Quella al limite la posso far mettere a punto dal negoziante di fiducia che ha anche l'officina.
edit: tipo questa sui 590 euro? http://www.bianchi.com/it/bikes/bike...DMaster=189096
lol quella mtb è completamente fuori mercato...600€ non li vale proprio, ma manco 300.
Ed io per quello chiedo... che posso prendere con 500 euro per un uso da fuoriporta, misto strada - sterrato?
la verità è che con quel budget l'unica mtb decente che puoi trovare è al decathlon. tutti gli altri marchi, tutti, pure i più blasonati, su quella fascia rifilano solo monnezza che non vale assolutamente i soldi che spendi. Paradossalmente sarebbe meglio spenderne la metà perché la qualità è la stessa.
comunque la mtb è scomoda per il misto. con la mtb stai bene nel salire e scendere dalle colline e montagne...per fare misto magari anche in pianura trovo più adeguata una gravel bike oppure una trekking.
Mi sa che le trekking sono quello che sto cercando, thx.
http://www.cube.eu/it/products/trekking/
Mi sto leggendo anche questi articoli btw
http://www.bikeitalia.it/gravel-bike-guida-allacquisto/
Attachment 10818
adesso l'estate può cominciare <3