http://daltonsminima.wordpress.com/2...le-nellartico/
:sneer:
Printable View
ma secondo voi per il 25 si riesce a volare verso la francia? :rain:
http://eldgos.mila.is/eyjafjallajokull-fra-valahnjuk/
Ecco il vulcano in tutto il suo splendore :blush:
:love:
Arthu, dove hai parcheggiato l'arca?!? O_o
Maestro, le previsioni dicono che per martedì 20 il tempo migliorerà.
Tu che ne dici? in liguria che ci si deve aspettare?
Arthu di sta teoria cosa ne pensi :
http://daltonsminima.wordpress.com/2...ta-geofisiche/
Bufala nel senso che i dati sono travisati o c'è davvero questa forte correlazione ?
http://wattsupwiththat.com/2010/04/1...an-we-thought/
Forse il più lungo articolo di sempre sul blog di Watt riguardo come vengono trattati i dati dal Giss :rotfl:
"Eh scusate alcuni giorni certe temperature di -20 per sbaglio sono state riportate senza il -"
Peehh temperature in aumento e grazie al cazzo mi metti un giorno 40 gradi più degli altri non credo la media ne goda :rotfl:
Per Glasny.Il tuo quesito è lo stesso che mi pongo io ed è molto interessante ma non ho alcuna idea precisa al riguardo.Quello che sappiamo (come avevo notato guardando le liste dei periodi di forte attività sismica/episodi climatici violenti/eruzioni vulcaniche) è che ci sono periodi di storia in cui la terra è "indemoniata" ed altri in cui non fa un caz.
Ad esempio la metà del 700, i primi 20 anni dell'800, i primi 15 del 900, gli anni '60 e perchè no,gli ultimi 7/8 anni si stanno dando molto da fare.
Chi sia il grande regista dietro a questa faccenda ancora non si sa.Pero' ci stiamo lavorando ecco :sneer:
Per Zaider.Credo che in effetti si stia per entrare in un periodo finalmente un po' più stabile con giornate gradevoli.Forse venerdi sarà una giornata rognosa (come in tutte le primavere sono sempre brutti i week-end) :sneer:
Ma ora sto seguendo molto di più vulcani/terremoti che meteo :randrosik:
Qua piove oggi, prossima domenica sai qualcosa?