no game no life non so come fanno la s2 visto che i 30 secondi dopo l'ending fanno parte del volume 6 che è l'ultimo uscito fino ad ora
Printable View
no game no life non so come fanno la s2 visto che i 30 secondi dopo l'ending fanno parte del volume 6 che è l'ultimo uscito fino ad ora
si solo quelli però :D
io non ho letto tutto, ma se son riusciti a mettere 6 volumi in 12 puntate senza farlo diventare una merda tanto di cappello
nono la storia finisce al volume 3
e han fatto solo una presentazione allora, non è la prima volta
finito ieri NGNL, non mi è per nulla dispiaciuto, forse un po' troppo fan service, mentre gli sgargianti colori pastello sono a mio giudizio azzeccati in un anime di questo tipo..
spero in una seconda stagione!
penso per sicurezza aspetteranno le vendite dei bd (non penso facciano i dvd ma non so). I colori sono molto simili a kamisama no inai nichiyoubi, che è sempre della madhouse, ma secondo me molto molto azzeccati, il fan service in questo caso, per quanto mi riguarda, non è nemmeno fanservice, ma si integra con la storia e col personaggio che è blank(sora e shiro) o almeno questa è la mia opinione.
si integra in alcuni episodi perchè fa parte della strategia atta ad ingannare o distrarre l'avversario di turno, il resto è un plus per lo spettatore (ad esempio le scene del bagno, dove han messo pure una sottospecie di tentacoli lol) ... comunque io non mi lamento del fanservice se alla base c'è un buon prodotto, mentre è diverso il discorso se il fanservice prende il sopravvento sulla trama
tipo maken-ki s2, che invece di seguire il manga han fatto 10 fottute puntate che son tutte ova con rilevanza al manga del 10%. morissero.
in quel caso scollego il cervello e l'unica cosa che penso è "tette" :sneer:
qualcuno ha iniziato a vedere o visto Gokukoku no Brynhildr di Lynn Okamoto?
per chi non si ricordasse il nome e' lo stesso che ha fatto elfen lied e' molti dicono che gli assomigli molto. il manga e' ancora in corso btw
dai commenti sparsi ho trovato
-They are both written by Lynn Okamoto
-They are both about girls and powers
-They are both violent and gory
-There is a male lead with several girls with that power
-The girls are being hunted down by the labs that created them
-Involves graphic violence and emotion themes such as:
social alienation, identity, prejudice, revenge, abuse, jealousy, regret and the value of humanity
dicono che se e' piaciuto uno piace anche l'altro a me elfen lied ai tempi era piaciuto sebbene il manga era cmq 2 spanne sopra.
Manga molto bello, uscita la 106 raw se non ricordo male.
Anime bello fino alla 8-9 dove era molto fedele al manga, poi negli ultimi 3 episodi rushano senza un motivo mettendo 50 capitoli in 3 episodi, cambiando drasticamente cose fondamentali, saltandone altre a piè pari e diventa una merda.
Anche in questo somiglia a elfen lied in effetti.
In sostanza come sempre in questi casi conviene guardare l'anime e dire wow bello, poi leggere il manga dopo aver finito l'anime per fillare i gap mostruosi che lascia, e poi sconcertarsi sul perchè devono sempre fare questo tritello.
(Sempre bene ricordare ad Elfen Lied che l'anime finisce senza sapere perchè si chiama Elfen Lied, quando in realtà nel manga è una cosa fondamentale e a mio avviso meravigliosa, tra l'altro senza tralasciare che una persona del manga viene trasformata nell'anime in un carillon because fuck you)
le ultime 3 puntate son benny hill
l'inizio di season ha dominato. C'e' tanta roba partita veramente bene, mentre qualcosa che doveva partire "bene" è partita che pare unammerda.
(akame ga kill, barakamon, Tokyo Ghoul,ald noah zero, sao s2 sopra tutto) (in ordine di mio apprezzamento)
Glasslip prima puntata terribile
Bakumatsu Rock, Shounen Hollywood, roba da fighe imo.
Il resto tutto molto guardabile