No, se te ignori cosa c'e' dietro sei te l'ignorante, non lui.
Ho detto che non cambiera' niente a livello di lavoratori gia' presenti o possibili assunzioni, e' vero, e' un dato di fatto. Noi che siam qui non ci mandan via, per future assunzioni possiamo assumere dove ci pare ovunque nel mondo, se domani decide di assumere un Nigeriano o un Vietnamita, la nostra ditta ha degli accordi pre-esistenti per cui, allo stato attuale, possiamo assumere un tot di persone da dove vogliamo senza alcun limite. Essendo policies UK, anche uscendo dall'EU possiamo sempre assumere da dove ci pare.
Non cambiera' niente a livello di clientela, abbiamo il grosso dei clienti negli Stati Uniti, qualche inglese, qualcosa in India, uno in Europa, a Malta, quindi della perdita del mercato EU ce ne sciacquiamo le palle, che oltretutto il nostro unico cliente Europeo ha nella board i proprietari della mia ditta, quindi dubito se ne vadano :sneer:
Oltretutto non e' detto che il mercato europeo vada ai maiali, perche' han fatto terrorismo per mesi, Obama stesso ha fatto terrorismo minacciando l'UK a piu' riprese di non uscire perche' sarebbe andata in coda a qualsiasi trattativa, salvo poi il giorno dopo l'annuncio dell'esito ritrattare e dire che gli US sono amici del Regno Unito da sempre e vogliono mantenere questa speciale relazione :rotfl:
Non e' l'EU a servire alla Gran Bretagna, e' il contrario, la Gran Bretagna ha dato valanghe di soldi all'EU, quei soldi che hanno usato per investire nei nuovi paesi entrati adesso li dovranno cacciar loro, sono contenti proprio per niente, quindi qualsiasi concessione potranno fare dopo la faranno a braghe calate, non per la Gran Bretagna, ma perche' l'EU ha bisogno del mercato britannico.
Semmai adesso che la sterlina e' scesa un po' e' facile che siamo piu' interessanti ai clienti perche' al cambio diventiamo piu' economici.