Ma io mi voglio divertire...chi se ne frega dei servizi pubblici!
se dovessi vivere altrove andrei a Bologna o Firenze!
Printable View
Ma io mi voglio divertire...chi se ne frega dei servizi pubblici!
se dovessi vivere altrove andrei a Bologna o Firenze!
Ho avuto un'offerta prima di scegliere la Germania, dal Lussemburgo per European Commission...
Paga decente e tutto pagato (casa, consumi, macchina, etc)...
Solo che lavorare in EC è da spararsi una fucilata nei coglioni... poi non c'è politica di mezzo la'... nono...
(Olanda qua. )
In termini di salario:
I costi della Svizzera sono abbastanza pesi, posso dirti che col fatto che certe cose in qua le paghi 3 volte meno (tipo l'assicurazione medica) poi piu' o meno quello che viene in banca alla fine
del mese e' uguale. (abbiamo anche avuto un po' di buccio di culo a dire il vero...).
Tempo atmosferico:
MEH. Non e' Sion, ma non e' nemmeno Londra, accettabile per un Cervese.
Bho Alka, ora lavoriamo in due, quel che viene in banca alla fine del mese è più di quanto ci pagherebbero in coppia da un'altra parte.
Poi sicuramente coi figli i costi aumentano tanto, però...
si Hador ma devi sempre paragonare con il costo della vita lo sai..
cioe' 3000 euro in banca in Svizzera contano diversamente da 3000 euro in banca in Olanda ad esempio
Hador+moglie ne buttano in banca un 12k+ al mese, vivono bene in Ticino
Vero, ma c'è troppa disparità di emolumenti con altri stati se hai un buon lavoro.
Che poi non ha molto senso paragonare gli stipendi, quel che importa è il potere d'acquisto. E la svizzera è avanti agli altri pure lì.
Poi chiaro che se uno ha un'ottima opportunità in olanda vs una scarsa in svizzera magari gli conviene andare sotto al livello del mare, dipende da caso a caso :nod:
ma secondo me se hai un buon lavoro stai bene ovunque, in ch si è sopra la media con lavori "normali". La mia situazione è diversa dalla tua, non sono strapagato (non mi lamento eh, ma a zurigo si prende un 20% in più facile) e mia moglie lavora a scuola. Ciononostante, il potere d'acquisto è molto alto.
È un posto molto borghese, immagino sia come l'Italia nel boom economico più o meno. Il vero problema è il costo abitativo, ma non è che uno debba comprarsi una casa per forza.
Non ce l'aspettavamo, c'aspettavamo di guadagnare di meno. Per quello che a un certo punto abbiamo fatto un "Lol, wut?" alla fine dell'anno:
Quello che e' successo:
Casa nostra. -750 euro di affitto. Poi, ci siamo riusciti perche' lo stesso modello di casa in Svizzera costa 350K, qua 200K
Assicurazione medica: da 900CHF a 250 euro al mese in tutto. -600 euro piu' o meno
Asilo in Belgio al pomeriggio: GRATIS (questo e' culo...) - 700 CHF o -600 EUR
Cibo: costa il 30% in meno, quindi fai un -200 eur in tutto alla fine del mese.
Benzina: in Germania e Belgio costa un po' meno che in Svizzera (-30 euro al mese)
Essendo che sono 2100 euro di spesa in meno al mese, arriviamo a fare +500/600 euro di quello che facevamo in Svizzera.
Da prendere con le pinze, la nostra situazione lavorativa in Svizzera non era un gran che, io ero al 100%, ma mia moglie al 60% e a contratto e l'ambiente lavorativo
abbastanza meh.
Edit: no, non avevamo prospettive migliori, era abbastanza la fine della mia carriera se restavo, non ho la certezza assoluta, ma non mi vedevo avanzare nemmeno in 10 anni.
Ma le scuole non pagano tantissimo in CH? La ragazza di un mio amico insegna all'asilo (o al nido, non ricordo) e prende sui 100k all'anno. Considerando i mesi e mesi di vacanza che si ritrova probabilmente prende anche più di me come paga oraria lol.
Sulle case son d'accordo, la situazione qua è anche N volte peggio che in ticino.
Il costo delle case è assurdo (quelle che guardavo io erano tra il milione e mezzo e i due milioni - in italia sarebbero massimo 700k ma massimo proprio) ma alla fine devi ripagare solo il 35%, il resto è solo interesse.
La rata del mutuo per una casa del genere sarebbe una frazione di quel che pago ora di affitto, il problema sono il 20% di deposito + il 5% di imposta sull'acquisto. Se la casa vale 2 milioni ti servono 500k cash, mica cazzi.
In aggiunta, per darti il mutuo fanno dei calcoli strani sulla sostenibilità dello stesso che sono però basati sul caso peggiore. Esempio con cifre a caso, se di mutuo pagheresti 2500 al mese, loro ti fanno il conto come se dovessi pagarne 9k. E i 9k devono essere <= del 33% dello stipendio.
gli stipendi degli insegnanti sono mediamente superiori a quelli delle banche, fa te...
Bho Alka ma tu hai una posizione migliore ora, e tua moglie con che percentuale lavora adesso?
Perché se guardo a me stesso, in Olanda prenderei sui 3000-3500 al mese netti, mia moglie sui 2000-2500 immagino, ad esser ottimisti. Anche riducendo i costi, non vedo come potrei risparmiare di più.
Axet so come funziona, ci sto pensando. Ma mi spaventa indebitarmi così tanto :/