comunque confermato il fatto che la Lega vince nei comuni sotto i 5mila abitanti delle periferie più povere ed emarginate...
Printable View
comunque confermato il fatto che la Lega vince nei comuni sotto i 5mila abitanti delle periferie più povere ed emarginate...
E' un'insieme di tanti fattori unito ad un tipo di linguaggio politico, in definitiva mi sembra che il fenomeno dirompente di Salvini da qualche tempo si stia attenuando, probabilmente vincerà le politiche e salvo exploit particolari o eventi inaspettati, non più con lo scarto che aveva capitalizzato al governo con i 5 stelle.
EHM...amici romagnoli mi fanno notare che Lega+destrosi stanno pericolosamente al 40% e passa... bastano 4 consiglieri in croce "voltafaccia" o "franchi tiratori" del caso che la maggioranza salta.
Ok vincere ma a parte i 5s che si sono smolecolati ci stanno un quantitativo preoccupante di neofascistoidi naziwannabe nel bel Paese...
EDIT : probabilmente ci son sempre stati ma ora si sentono autorizzati ad esternare la loro idiozia...
Diciamo che il problema è più legato al tasso di scolarizzazione, un tempo l'operaio, il piccolo artigiano, il muratore faceva studiare il figliolo a conghiate, probabilmente perchè non voleva che avesse un futuro simile al suo, mentre dati alla mano oggi le zone descritte sono in cima alle classifiche Europee come percentuali di abbandono scolastico, è un dato di fatto lavoro in ambito scuola e ho in mano i numeri del Miur. In quelle zone se hai culo oggi hai mantenuto il lavoro del padre.
Quindi le conclusioni sono facili e non liquidabili banalmente in un "perchè sono stupidi".
Stavo scherzando, nel piacentino la lega sta al 40% e CDX al 60%, e sono zone ricche.
Non sono d'accordo con sta storia dell'operaio colpito dalla globalizzazione che si rifugia nella destra (mossa suicida tra l'altro). Questa destra è semplicemente espressione della pochezza culturale della provincia italiana.
secondo me è l'espressione del mondo dei social eh perchè siamo anzi sono un insieme di lobotomizzati, io l'ho sempre detto internet doveva rimanere per pochi meglio le chiacchere da bar circoscritte erano anche piu simpatiche.
ora a noi che scriviamo qua magari sto pensiero non è venuto in mente, ma vi rendete conto quanta gente usa internet e non riesce a distinguere una notizia vera da una falsa? una bufola da una cosa reale? una volta era piu facile eri ignorante nadavi al bar c'era chi sparava stronzate e magari ti stava sul cazzo e non ci credevi, oppure c'era quello un pochino piu istruito che ti ci face credere ma era diverso oggi abbiamo un partito politico anzi due che vanno avanti solo scrivendo cazzate sui social ma cazzate grosse eh.
La questione social è delicata, perchè se Salvini continua a pestarci sopra come fa ultimamente presto verrà a noia, come la ferragni, tutto va ad ondate di moda, con corsi e ricorsi, si parlava di antivaccinisti e dopo 1000 scassamenti ed emergenze sono praticamente spariti, ora vegetano in qualche gruppo chiuso con sempre meno sostenitori la stessa fine lentamente la fanno i vegani, terrapiattisti, 5 stelle o altre stronzate che stanno per un periodo alla ribalta fanno tendenza chiappano qualche gonzo e poi spariscono sostituiti dalla cazzata dopo. Salvini sui social nell'ultimo mese sta colando a picco, ha saturato la gente si è scassata il cazzo e lo stanno mollando, lo condividono meno lo prendono per il culo anche quelli di destra e questo è un sintomo. Dopo le ultime fallimentari incursioni a Bibbiano, citofoni di casa, bar di un tizio a caso e il #votatelega nel post di cordoglio per Bryant (giusto per citare l'ultima settimana), ieri tocca il fondo e nella giornata della memoria lui si guarda il grande fratello Vip comunicandocelo soddisfatto, ormai è al buongiornissimo kaffeèèè. Secondo me la sua strategia social è da rivedere pesantemente.
Abbiamo arginato la Lega però intimamente dobbiamo fare alcune considerazioni sul voto.
La provincia di Reggio Emilia è spaccata in due, dalla città (compresa) in direzione Nord fino al confine con la lombardia l'elettorato ha votato PD in modo netto , con 3 eccezioni, il mio comune, e due comuni limitrofi. Oltre la zona pedemontana verso l'appennino è dominio incontrastato della lega. ho notato questa cosa anche in altre province.
E' preoccupante perché in alcuni dei comuni il voto disgiunto ha fatto la differenza a favore di bonaccini ma la lega ha una base solidissima in luoghi in cui fino a 3 o 4 anni fa prendeva meno del 10%.
Il pd oggi ha un'ultima occasione per stabilizzarsi, finirla con le lotte intestine e trovare un leader con un po' di appeal che faccia davvero politiche sociali ed economiche assennate, che riporti l'italia ad avere un ruolo maggiore in Europa, se fallisce fra 2 anni consegneremo la nazione in mano alle destre, emilia romagna compresa
la possibilità secondo me è difficile, ma ora, se fossero inseriti i leader delle Sardine dentro il PD, ne gioverebbero tutti.
Il PD vedrebbe svecchiato molto il suo vertice sia come immagine che come modo di pensare (come tematiche), portando i giovani di nuovo a voler votare non i soliti nomi over 65..
Le Sardine potrebbero davvero fare qualcosa e non diventare uno dei tanti movimenti che parte bene per poi rischiare di fallire senza una base stabile e senza una possibilità di realizzare le proprie idee.
Sarebbe un CSX 2.0
Discorso Salvini Social, sono d'accordo che ormai non fa più notizia e che le ultime sparate (ci siamo dimenticati anche il digiuno???) hanno stancato gli stessi seguaci.
Tornasse a gridare contro l'immigrato, il diverso, ecc.. recupererebbe la "credibilità" dell'elettorato di destra che ora segue la Meloni che apparte qualche piccolo sprazzo, ha continuato a battere il ferro delle solite frasi fatte che all'elettore italiota piace.
si ma voi non fate conto con la casalinga di voghera che 20 anni fa vedeva le televendite di berlusconi e ora le verita fantomatiche di Fb, poi oh se mi dite che cala percatrita ci credo ma mi resta sempre quel dubbio che oggi i social sono le televendite 2.0
ma sicuro...
però pare che l'utilizzo dei social sia calato nell'ultimo anno dopo il boom degli ultimi anni in cui anche i senior hanno iniziato ad usarlo in modo pesante.