Dall'ultima generazione di g3.
Printable View
Ma tenuto ammerda de che? Mai installato nulla di potenzialmente pericoloso, sempre pulito regolarmente il tutto per cercare di tenerlo prestazionale.
Cmq non è questione del pc in sè, quando l'ho preso come già detto era il top del top e windows xp LISCIO, senza niente installato sopra, era cmq più lento di mac os.
Senza contare i mille problemi che si hanno con xp, che sono totalmente slegati dalla potenza dell'harware.
Se poi vogliamo proprio parlare di hardware, il vaio di mia cugina che monta la mia stessa cpu ma ha 2gb di ram e una gpu decisamente più potente (ma questo non c'entra ai fini del discorso) ci mette 5 minuti cronometrati a bootare vista.
Io ci metto meno di un minuto :sneer:
vero ero rimasto un po' indietro |:
cmq lavoro con gente della m$ ultimamente, i controlli sulle licenze (almeno qua in zona, non posso sapere dell'estero)sono sempre stati fatti, su licenze e numero di macchine installate
Oracle per esempio non funzionava su mac, ora vedo che sulla 10g hanno messo anche il supporto a osx
edit. leggo ora
vista mi boota in 20 secondi, disattivando l'inutile
e' un sistema che, piu' dell'xp e del 2000 precende, hanno attive una serie di feature molto user frendly, ma impattano pesantemente sulle prestazioni del sistema
ma pesantemente vuol dire un buon 50/60% in piu'
disattivi quelle e va come un treno
se cerchi avevo postato la lista in un precedente post su vista
Mah, io ho l'esempio di mia sorella che per 3 anni ha usato G5 per grafica professionale e non vedeva l'ora di tornare sul PC.
Crisi di rabbia e insulti alla mela all'ordine del giorno:shrug:
Dovrei indagare per capire i motivi:angel:
Sull'estetica niente da dire, un ufficio ordinato costellato di Mac è un piacere per gli occhi...
Scusa ma quali sarebbero "i mille problemi" che si hanno con xp ?
Ripeto, saremo fortunati in famiglia, ma con 3 Xp in casa , lavorandoci, giocandoci, scaricandoci, navigandoci etc , mai un problema legato al SO, sia con portatile, che con Pc fascia bassa (mio) che fascia alta.
Non esiste una macchina perfetta con il SO perfetto per qualsiasi utente, ogni persona è bene che analizzi cosa acquista prima di farlo.
Nel caso di tua sorella, magari la scelta di Apple e OSX era sbagliata, o magari era sbagliata lei. (nel senso che magari il suo approccio windows style cozzava fragorosamente con quello di osx.. ci sono persone che non concepiscono il perchè qualcosa sia diverso da quanto abituate ad utilizzare.. è solo ipotesi eh).
si ma non centra un cazzo il SO, qua si parla di basso livello, centrano i produttori di chip MB e CPU. I powerpc mica li hanno progettati loro semplicemente era una features del sistema che hanno comprato, ho controllato e tra l'altro è una feature disponibile dai pentium 4 (C1E e Intel SpeedStep).
Attualmente qualsiasi pc con coreduo e MB decente (e tutti i portatili) downclockano abbassando il moltiplicatore della cpu in momenti di idle, basta che prendiate il vostro portatile con un dual core, aprire cpu-z e vedrete il molti alzarsi e abbassarsi a seconda di quello che state facendo.
non facciamo della disinformazione rob, ah sicuramente esiste una cosa analoga anche su processori AMD ma li conosco poco.
No no c'entra il SO, perchè in "preferenze di sistema" tu potevi già controllare la macchina impostando la possibilità di ridurre le prestazioni nominali quando scarica, o forzare la massima potenza elaborativa sempre. Questo è il bello di un legame di parentela HW-SW strettissimo, l'integrazione. Inutile avere features non utilizzate! Apple per il suo Air ha richiesto lo sviluppo ad Intel di un processore "ridotto" nelle dimensioni, allo stesso modo ha adattato il proprio HW ed il proprio sw ad Intel ed ha integrato il tutto: è questo che a me, personalmente parlando, fa stare particolarmente bene, cosa che al contempo per altri è "un limite".
Ripeto, è sufficiente che chi fa un acquisto lo faccia "con la testa", per quanto mi riguarda me ne frego altamente se tu (edit: inteso "generis") vuoi costruirti il PC sburo mettendoci windows, non me ne frega proprio nulla! Ma mi rompe al contempo i coglioni essere etichettato semplicemente perchè io mi trovo da favola diversamente, sono cazzi miei, i soldi li spendo io e reputo di spenderli meglio così che cambiando schede video ogni 6/8 mesi per giocare, quando poi a parte quello mi trovo una macchina "potenzialmente pericolosa".
Io uso Win dalla prima versione uscita, la prima proprio, prima ancora giocavo di DOS (ed anche con win 95 e win 98 moltissime cose continuavo a farle con i comandi DOS), lo conosco credo a sufficienza, i miei trascorsi mi hanno portato però a vedere come le cose possono cambiare quando si incoccia in un SO decisamente strutturato meglio, e su HW specifico.
Rob
La dove tu apprezzi poter far tutto di default io apprezzo il potermi installare solo quello che voglio installarci, voglio controllare il downclock da SO e non da bios? mi installo asus Ai. L'integrazione PER ME va bene per le lavatrici non per i computer, la macchina è mia e ci voglio su solo quello che voglio io che faccia solo quello che ho in mente io, sono ovviamente punti di vista differenti.
ma nessuno etichetta te, etichetto axet :sneer:
semplicemente non sopporto l'utente mac non obiettivo, ti ricordo che questo post è nato da un niubbo tamarro che chiede che portatile comprare per andare in uni e farsi vedere dalle ragazzine non su quale sistema devo far girare chissà cosa.
infatti ne ho un bel po' anche per i possessori di suv e macchinoni vari, ma qua siamo in tech :sneer:
Hador, quello che vorrei spiegarti io è che secondo me per l'utilizzo casalingo (escluso il gioco, ma ci sono delle eccezioni) un imac/macbook può essere perfetto anche per un "niubbo", anzi forse proprio un utente poco esperto potrà accorgersi della splendida semplicità di osx.
ora windows è difficile? La sicurezza, come mancanza di controllo utenti, era il principale problema di XP.
Con vista lo puoi blindare quanto vuoi, ergo il niubbo non può fare più danni. Chiaro che se apre le foto di myspace inviate su msn siamo da capo
a me xp boota in 30 secondi ed ho formattato 1 anno fa (quindi è pieno di roba).
Problemi MAI dati.
Basta un pò di accortezza e xp è il miglior sistema operativo casalingo esistente.