Quote:
se il politico bontempone da dell'assassino al padre o se il prete gli da del boia non lo fanno perchè il comma non è abbastanza chiaro, è una questione ideologica.
Proprio perchè vengono dati diritti a tutti anche una persona in coma irreversibile dovrebbe avere dei diritti, in particolar modo quello di rifiutare delle cure, non vogliamo considerare l'alimentazione come cura? ok, rifiutare un intervento per farsi mettere un tubo nello stomaco, quello sicuramene non è alimentazione. E questa cosa è stata detta da tutte le cazzo di corti per cui è passato beppino englaro.
Prima delle carte c'è la realtà dei fatti, se una cosa simile succedesse ai miei genitori saprei cosa fare non avrei dubbi, proprio perchè è cosa naturale che i vivi rispettino le volontà degli morti o di chi non può più esprimerne, il contrario della cultura della morte è la cultura del menefreghismo e dell'ignoranza, la culture dell' "eluana potrebbe anche avere un figlio".
Una volta questi problemi non esistevano ma ciò non vuol dire che oggi dobbiamo semplicemente far finta di niente, o peggio come è stato fatto dal governo, cercare di adattare i vecchi concetti ad un caso "moderno" (assassini, eutanasia, morta di fame e sete, può avere un figlio, sta bene e ha il ciclo mestruale...).
chiudo con: in tutta sta faccenda si sono combattuti due schieramenti, come tra l'altro ha detto anche paone dopo i 22 taci di sgarbi, la prima pro vitah che vuole imporre le proprie idee, o meglio credenze, sugli altri sentendosi in diritto (non so se giuridico in quanto politici o divino in quanto uomini di chiesa, o tutti e due) di giudicare gli altri con appellativi orribili, primo bersaglio il padre che qua è quello che si trascina sta tragedia da 17 anni.
Il secondo gruppo sono quelli che vogliono lasciare la possibilità di scelta, non si accusa nessuno, non si obbliga nessuno a far niente, si vuole dare la libertà di decidere, di poter far rispettare un proprio diritto anche in stato di incoscienza.
Secondo me non va neanche affrontato, non è un problema, non c'è modo per cui i primi possano avere ragione se non per influenze religiose.
tutto il resto lo quoto ma non ho commenti da farne non ho intenzione di entrare nel baraccone mediatico di cui citi anche frasi ed espressioni che leggo qua per la prima volta, non ho seguito la tv su sta merda, a te a quanto pare piace tanto o e' piaciuta