un amico ha assaggiato il will 'o the whisp e il caribbean di azhad e mi ha detto che sono "definitivi" io non li ho mai provati, ho qualche problema etico verso i macerati del tabacco...
Printable View
un amico ha assaggiato il will 'o the whisp e il caribbean di azhad e mi ha detto che sono "definitivi" io non li ho mai provati, ho qualche problema etico verso i macerati del tabacco...
Comunque sto provando una crema che conosco bene perchè l'ho svapata assai sia con i miei sistemi entry level tipo nautilus just fog aerotank mega , che provato diverse volte da un negoziante amico in dripping , e come resa aromatica sto phenomenon mi sta stupendo, considerando che la mia rigenerazione probabilmente lo sta castrando anche un po' sono assolutamente soddisfatto e ringrazio Jami del consiglio, volevo farmi un bel regalo e me lo son fatto davvero, aroma spendido, vapore decisamente denzo, a volte sembra quasi di assaggiarla davvero questa crema meringa e limone, è talmente "spesso" che lo puoi sentire sula lingua, come dice jami, un altro livello di sapore.
Nel frattempo mi sono arrivate le nuove coil clapton per il nautilus mini, avendone due di naut mini ho fatto la prova e sono davvero ottime, la differenza è netta, le consiglio assolutamente. Ho preso anche quelle in nichel per il tc , le devo ancora provare vi farò sapere a breve.
non credo approccerò a breve al rigenerabile, ma solo per portarmi avanti col lavoro per iniziare a rigenerare apparte lo starter kit linkato da manshoon al momento come atom+batteria cosa serve?
Batteria eVic VTC mini della joytech (non capisco la batteria va comprata a parte o se si ricaricare via usb stile istick)
Atom Bellus Youde?
Per i liquidi posso usare quelli che usavo prima cioè quelli della flavour art o per i rigenerabili servono liquidi di marche specifici?
grazie amicici :D
Ragazzi per i
Macerati di tabacco la risposta definitiva sono gli aromi della tabaccheria a mio avviso..
Per ol resto condivido quanto detto
Da manshoon. Il long castle è da paura.
Sent from my iPhone using Tapatalk
La batteria la compri a parte suli poi ricarichi via USB anche se sarebbe sempre meglio avere un buon carica batteria esterno. Per i rigenerabili da polmone tutti parlano benissimo del griffin che è quello che ora va per la maggiore.
Sent from my iPhone using Tapatalk
ho già 2 batterie (la istick 100 e la sigelei 150) che hanno su le vtc 5 della sony, e ho già un "coso" per ricaricarle
per il rigenerabile in temperatur control devo comprare il kanthal ni200 vero?
la batteria ora ci penso un poco quale prendere, tanto l'ordine lo faccio il 26
Io ti direi di prender del semplice kanthal a1 0.40, per il nikel sei poi obbligato ad usare il Controllo di temperatura (in power mode non è proprio salutare...), impari con questo e piu in la vedrai se vuoi provare con il nikel.
@Sulimo
Si si prendi la evic vtc mini con cover in silicone, costa na cazzata e fa il suo dovere, si impugna anche meglio la batteria. Pile devi aquistare 1 o 2 18650, sarebbero da preferire sony vtc5 o vtc5A anche se son per lo piu per andare in sicurezza sui meccanici. Secondo....se prendi il bellus quando vorrai provare, per me mi ringrazierai...non consiglierei mai una cosa di cui non son sicuro. Va da dio anche il Griffin, ma permettendo coil piu spinte lo vedo come un atom un po piu estremo, ma vedi tu non sbagli, ne parlan tutti bene anche di quest' ultimo ;)
oltre allo starter kit prendi kanthal A1 0.40 e cotone fiber freaks densita' 1. Nel kit cè uno 0.50 e un cotone demmedda :P
no bhe lo so che il nikel in power mode non va usato mai :D, posso prendere cmq tutti e 2 in ogni caso, per quanto costa...
Ora devo leggermi a giro quale batteria prendere (che abbia anche il tc), mi tira quella che ha pure jamino, ma dovrei comprarmi pure il caricabatterie a 4 (lo ho solo a 2 al momento)
Esatto holy la matematica non è un opinione. Io ti ho detto di farne 100 perchè è la cosa piú semplice è perchè cosí aspetti una volta sola la maturazione. Per altro ieri sera sono stato a una svapocena dove lord hero mi ha gentilmente fatto assaggiare la sua nuova serie di special mix di aromi che escono a fine mese... Ragazzi da paura!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Avrei un paio di quesiti:
Sto svapando ancora con quella res fatta l'altra sera che mi è venuta a 1.27 e segnava anche sulla box 1.27, ora la vtc mini me la segna a 1.30 come mai? poi altra domandina, una res di questo tipo fino a quanti watt, o meglio, in che range di watt va svapata? è giusto tenere come metro di riferimento i volt? cioè non far superare la soglia dei 4.5/5.8 volt? oppure è semplicemente una scelta per tentativi a gusto, ora ad esempio mi son spinto a 15 watt 4.42 volt e trovo il vapore ancora più cremoso e aromatico, è giusto il ragionamento che faccio?
ultima domanda per Jami che il phenomenon, con rigenerazione di questo tipo, quanti ml di organico ci svapi circa prima di cambiare il cotone? e la resistenza?
ora le signore dormono e mi faccio una nuova rigenerazione seguendo i consigli di jami ... poi vi faccio sapere ^_^
Allora la fluttuazione della res capita non ti preoccupare. Magari si sposta un po una spira un cotatto è un minimo lasco insomma non ti preoccupare. Per ció che riguarda il range io vado banalmente a sensazione. Quando sento che non alimenta bene abbaso il wattaggio. Comunque il phenomenon io la svapo tra i 15 e i 18 per cui mi pare che non ci sia problema.
Infine per gli organici quando senti che non tira più bene e fa poco vapore rifai la coil.Non esiste una regola, anche perché dipende da quanto sporca il singolo liquido. comunque un 3 tank al minimo dovresti farli
Sent from my iPad using Tapatalk
a 15.5 watt ho aperto di un giro e mezzo il camino(è un casino perchè fare presa su quella ghiera è impossibru!) e m'è arrivata una botta di aroma clamoroso, è una scoperta continua sto atom per un nabbo come me...
Fatta seconda rigenerazione, 5 spire di 0.30 , era venuta meglio l'altra credo, qua siamo a 1.05 ohm, mi sembra sia troppo alta, ho ragione? Lo svapo a 17 watt 4.22 volt è cremoso e caldo, a me piace, l'aroma è ottimo , mi sembra più aromatico della res precedente, ma meno hit, non capisco il perché. .. comunque è un godimento puro questo atom, jami ti lovvo un casino... allego un paio di pics così mi datebun parerehttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...dd1b46073d.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...0a0fa0d003.jpg
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Quando dico troppo alta intendo troppo in alto rispetto alla basetta
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Non conosco per bene quell atom quindi prendi con le pinze quel che ti dico...ma secondo me va bene, piu che altro penso dovresti capire come mettere il cotone per avere una resa ottimale, fin dove farlo arrivare nei canali, cosi che pesca il liquido bene, dai un occhio a qualche video magari.
Altra cosa, per i watt/volts in genere con questi sistemi diciamo piu seri della media, vale la regola dello stare tra 3.80 e 4.2 volts, i watt cambieranno in base al valore della resistenza che ti è uscita...piu bassa è la resistenza piu alti saranno i watt per avere 3.8 volt.
Wolfo non ti fare le seghe mentali sul valore della res. Intendo dire 2 cose. La prima è che una variabilitá nell ambito dello 0,1 ci puó stare per tanti motivi. Delle spire un po' piú diagonali (per cui usi un po' piú di filo, il punto in cui fa contatto sulla vite, insomma fottitene se con 5 spire una volta ti viene 1,07 e una volta 1,15. Per altro il valore della res è fondamentale in meccanico dove usi esclusivamente la legge di ohm, in elettronico ci pensa il circuito a gestire l'etogazione. Punto differenze di resa tra precedente coil e attuale, essendo con meno spire teoricamente tutta la coil prende bene aria dal foro sotto di essa, quindi l'aroma migliora. per ció che eiguarda l'altezza dal foro dell'aria anche quella influenza. Sperimenta e trova il set up migliore per te..... con la consapevolezza che tanto il prossimo ti verrá legegremente diverso e ti fará scoprire nuove sfumature del tuo atom. Per questo è bello rigenerare!
Sent from my iPad using Tapatalk
sì forse mi faccio troppe pippe... comunque sono a 17.5 watt e 4.30 volt e sto godendo molto.
cmq mi confermate che il controllo temperatura va su single coil, mentre in power mode posso farne pure 2 (se l'atom lo consente)
Diciamo che fare il TC in dual coil è rischioso, non nel senso che si fanno danni, ma che è facile che il TC sbarrlli perché non sempre le coil scaldano allo stesso modo quindi ci sta che "tagli" quando una delle 2 va in temperatura mentre l'altra non lo è ancora. Per questo è consigliabile fare il tc su single coil.
Sent from my iPhone using Tapatalk
a breve faro' l'ordine devo solo decidere fra bellus o griffin (e sto aspettando se arriva un codice sconto da svapodream :D)
btw qualcuno mi spiega la differenza fra le clapton e il kanthal nelle rigenerabili?
poi se qualcuno vuol ragionare (durante ore lavorative) mi addi jacopomastrodicasa
:D
p.s. mi s'e' rotto un drip tip di un kanger avete la minima idea se va bene un qualsiasi 510?
Ache aspetta gli esperti, per ora io ho provato solo il goliath II simile al bellus e il griffin in negozio, dovessi comprarlo per me, da usare in casa perchè fa tons of vapor , il griffin tutta la vita, non so come sia rigenerarlo, era di un cliente che me lo ha fatto gentilmente provare (ormai quel negozio è più un salotto che altro :sneer:) aroma tanto e pare bnen fatto, ma quello anche il goliath di mio fratello, li però ho provato colo le clapton già fatte , tanta roba comunque. La differenza fra clapton e kanthal credo sia dovuto al fatto che le clapton essendo più fili intrecciati occupino una maggior superfice di contatto con il cotone ma abbiano anche un'ottima reattività nello scaldarsi, da li più vapore e credo anche più aroma, prendi tutto con le pinze perchè ne so tanto quanto te forse anche meno.
Per il drip tip in teoria i 510 van tutti bene ma nella pratica ho visto che a volte non è così.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...95c8b142ef.jpg
Appena arrivata dalla cina...Hexohm clone, dualbattery in serie con mosfet per regolare i volt.
Per Ache: il khantal è un tipo di filo, di fatto è una lega d'acciaio. Il clapton è un cavetto composto di 2 fili, uno all'interno di spessore maggiore che ne costituisce l'anima, uno arrotolato perpendicolarmente attorno al filo che costituisce l'anima interna. Ha una resa aromatica migliore perché il liquido lo imbeve per capillaritá nei microspazintra le spire ma ha minor reattivitá perché ovviamente c'è piu da scaldare. Per questo si utilizza con PV che spingono molto e a wattaggi alti.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ecco non ci avevo capito un cazzo :sneer:
Be avevi toppato solo il discorso della reattivitá...
Sent from my iPad using Tapatalk
Bella dura la box! ;)
Ho preparato i liquidi coi concentrati e li ho messi a riposare al buio. Ovviamente la prima volta ho scazzato di poco con le misure, qlc goccia è scappata QQ
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Jami, ho il phenomenon che dopo l'ultimo cambio di cotone era partito benissimo ora comincia un po' a schizzare alla prima attivazione, ho èporvato a chiudere completamente il camino, poi aprirlo di più ma continua, hai idea di quale possa essere la causa? è strano perchè il cotone mi sembra di averlo messo come la volta precedente...
una domanda, quanto dura una rigenerazione circa? (arrivata la roba stasera provo)
Piscia o schizza nel senso che erutta gocce di liquido incandescente? Nel primo caso puó essersi spostato il cotone o essere poco. Nel secondo caso sovralimenta, chiudi il camino e magari alza un po i watt. Considera che aprendo e chiudendo il camino ci sta si sposti il cotone. Guarda che svspators ha fatto un video sulla rigenerazione del clone che ovvismente è uguale. Ache dipende dal liquido. Puó durare da 15 a 30 ml piu o meno
Sent from my iPhone using Tapatalk
ogni volta poi va rifatta tutta da zero immagino, non basta cambiare solo il cotone
io per ora ho vulto fare qualche prova quindi ho cambiato due resistenze per sperimentare, però ad esempio ora in pausa pranzo non volendo mettermi in ufficio a fare un macello ho solo cambiato il cotone e fattu un dryburn e poi lavato, pare tornata come nuova, secondo me un paio di giri li puoi fare... Ho risolto i lapilli di liquido, probabilmente c'era poco cotone, ora l'ho rifatto arrivando a sfiorare in modo più netto l'imbocco verticale dei canali, prima era un po' misero, sembra funzionare bene con il camino aperto di un giro e mezzo... sto atom è fenomenale però tipo il camino ha una filettatura del cazzo e a volte per aprirlo con le mani non c'è verso devo usare delle pinze, poi quando è mollo funziona abbastanza
Lubrificalo con un po di eliquid sulla filettatura quando rigeneri e il problema non si pone piu
Sent from my iPhone using Tapatalk
il lubrificaggio l'ho capito dopo quest'ultima apertura visto che l'oring è rovinato mannaggia la troia, per fortuna mi ha mandato un set in più
Con lo 0.40 puoi fare anche per una volta il cambio del solo cotone. Hai preso il Bellus :P ?
Tiri fuori il deck, togli il cotone, lavi tutto con acqua calda, asciughi per bene, monti il deck sulla box e vai con calma a fare qualche attivazione, vedrai che le spire torneranno pulite. Rimetti il cotone, lo bagni, lo sistemi/tagli e per un po' sei apposto.
con i fili piu grossi ho sentito dire che si cambiano meno spesso le coil volendo. Ho rigenerato il Kennedy con lo 0.60 stavolta, sono a quasi 30 ml di liquido e le spire non son ancora per niente incrostate...
si bellus :D, poi prendero' pure il griffin se la cosa mi tira.
provero' pure a fare una coil col nichel per il tc, peccato mi sia arrivata la wismec e non le pile per dentro che si so sbagliati e me le rimandano ahhaha
io ho preso il clone del kennedy 24 da accoppiare all'agni (che dovrebbe arrivare domani). mi domandavo se sul kennedy sia ipotizzabile una dual clapton
Sent from my iPad using Tapatalk
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...21&oe=57231520
UN'ORA e penso 1 metro di filo per fare sto troiaio ahhaahha
e mi piscia tutto di fori hahaha, ci riprovo da capo domani, devo trovare il modo di fare una resistenza senza lanciare tutto per aria ahahah